![]() |
lavaggio carena coppercoat e antivegetativa elica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: lavaggio carena coppercoat e antivegetativa elica (/showthread.php?tid=115245) |
lavaggio carena coppercoat e antivegetativa elica - vesna - 23-02-2016 15:36 Salve volevo dei consigli su come organizzare il lavaggio della carena con coppercoat e rifare l'antivegetativa all'elica,sulle fascie della gru. Il miei dubbi sono legati al tempo e ai materiali adatti. Si riesce a fare tutto in qualche ora?Quali vernici suggerite? Saluti RE: lavaggio carena coppercoat e antivegetativa elica - bistratto - 23-02-2016 17:04 Se non sbaglio la coppercoat si pulisce in secca con idropulitrice senza eccedere con la pressione, la minima sufficiente per levare via la vegetazione, e poi va carteggiata tutta con grana 350, mi sembra. L'elica la pulisci facilmente, in pochi minuti metti il primer e dopo un paio d'ore metti l'antivegetativa, i tempi dipendono molto dal tipo di prodotto che userai RE: lavaggio carena coppercoat e antivegetativa elica - BeppeZ - 23-02-2016 17:12 Premesso che secondo me le antivegetative da eliche fanno schifo, temo che tra lavaggio dell'elica, preparazione con carteggiata, pulitura con acetone, mani di primer (attendendo che si asciugi tra una e l'altra) e mani di antivegetativa il lavoretto non sia così veloce. RE: lavaggio carena coppercoat e antivegetativa elica - bludiprua - 23-02-2016 17:21 (23-02-2016 15:36)vesna Ha scritto: Si riesce a fare tutto in qualche ora?Quali vernici suggerite? Per la carena non c'è problema, puoi dare una leggera carteggiata anche a bagnato anzi meglio a bagnato, ma per l'elica non è così veloce. Se vuoi fare il lavoro in cinghia, l'unica è avere una seconda elica. Oppure sei molto fortunato e l'elica (e piede se hai il piede) è perfetta e ti basta una/due mani di sola AV e il meteo è ottimo e il gruista molto paziente e riesci a prenderti l'intera notte... Per la vernice il consiglio è sempre lo stesso: Marlin/Pesle Velox grigia. http://www.marlinpaint.com/velox-plus-antivegetiva-per-eliche-e-piedi/ RE: lavaggio carena coppercoat e antivegetativa elica - bludiprua - 23-02-2016 17:23 (23-02-2016 17:12)BeppeZ Ha scritto: Premesso che secondo me le antivegetative da eliche fanno schifo Mai provata la Marlin? Non prendo nessuna bustarella... RE: lavaggio carena coppercoat e antivegetativa elica - bistratto - 23-02-2016 19:40 D'obbligo alaggio in giornata calda, come quelle di qualche giorno fa, al mattino presto alzi la barca, pulisci tutto, asciughi bene l'elica, metti il metal primer, dopo 3 ore (da istruzioni) puoi mettere la velox plus e dopo 16 ore vari (quindi il giorno dopo). Se proprio non puoi il giorno dopo, rischi e buonanotte, ti potrà andare bene come si potranno staccare alcuni punti di AV RE: lavaggio carena coppercoat e antivegetativa elica - BeppeZ - 23-02-2016 20:20 (23-02-2016 17:23)bludiprua Ha scritto:(23-02-2016 17:12)BeppeZ Ha scritto: Premesso che secondo me le antivegetative da eliche fanno schifo Giuro che quest'anno metto la Marlin. Lo scorso anno ho messo la Hempel, con risultato pessimo. Si è scrostata molto presto nonostante avessi seguito alla lettera le istruzioni. RE: lavaggio carena coppercoat e antivegetativa elica - bludiprua - 24-02-2016 00:17 (23-02-2016 20:20)BeppeZ Ha scritto: Giuro che quest'anno metto la Marlin. Io credo di averle provate quasi tutte, poi ho guardato cosa usano i cantieri che fanno carene: tutti Marlin. Non so cosa ci sia dentro e non lo voglio sapere, ma FUNZIONA. Nella zona di Trieste ovviamente hanno il monopolio... |