![]() |
Help tubolare vang - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Help tubolare vang (/showthread.php?tid=115307) Pagine: 1 2 |
Help tubolare vang - kitegorico - 25-02-2016 16:36 Devo sostituire il tubolare esterno del mio vang. E' un semplicissimo tubo in alluminio all'interno del quale c'è un mollone. Ad una estremità c'è rivettato un pezzo di metallo (non so come si chiama) che si fissa al boma. Nell'altra estremità entra un secondo tubo di sezione inferiore alla cui opposta estremità c'è l'altro pezzo di metallo (neppure questo so come si chiama) che blocca il vang alla base dell'albero. Il problema è che ha un diametro (interno) di 52 mm che devo assolutamente rispettare se voglio poterci infilare il pezzo di ferro che lo blocca al boma. Non è che per caso qualcuno sa dove potrei trovare un tubo in alluminio con quel diametro. Dalle mie parti (e su internet) non ho trovato nulla ![]() ![]() ![]() PS: ho fatto saltare i rivetti ma di togliere l'estremità neppure a martellate. Idee x disaccoppiare tubo e terminale? RE: Help tubolare vang - Luciano53 - 25-02-2016 16:42 (25-02-2016 16:36)kitegorico Ha scritto: Devo sostituire il tubolare esterno del mio vang. Soluzione da praticone fai da te. Taglio longitudinale (pianooooo) dell'alluminio su due lati con disco??? Tanto il tubo lo devi buttare... RE: Help tubolare vang - Frappettini - 25-02-2016 17:25 per quanto riguarda la rimozione del pezzo pieno dal tubo, ti ha già dato un' ottimo suggerimento Luciano. Per l' accoppiamento pezzo pieno-tubo, puoi acquistare un tubo con diametro interno di poco inferiore al necessario e poi farlo allargare opportunamente da un tornitore. RE: Help tubolare vang - kitegorico - 07-03-2016 18:56 Avrei trovato un tubo di diametro interno 51mm (diametro esterno 55mm spessore 2mm). Potrei farlo allargare trovando un tornitore. Trattasi di alluminio anticorodal 6060. Che significa? E' lo stesso materiale che si usa per alberi boma e vang oppure è un materiale che non va bene? Grazie RE: Help tubolare vang - Frappettini - 07-03-2016 19:04 il diametro esterno è 55 quello interno è 51, il pezzo da inserire ha diametro 52; mi pare che lasci poco spessore,nella zona d' inserimento; fosse acciaio potrebbe andare bene ma è di alluminio... RE: Help tubolare vang - robertobaffigo - 07-03-2016 20:21 invece di tornirlo gli fai un taglio per allargarlo e magari nel punto di inserimento del terminale sovrapponi un altro spezzone di tubo con il taglio dalla parte opposta, tutto rivettato.... male che va si rompe, ma tanto non è l'albero.... per smontare il vecchio tubo prova a scaldare con cannello a gas... Help tubolare vang - exec - 07-03-2016 20:52 Per disaccoppiare puoi riscaldare il tubo esterno come ti è stato consigliato. Ovviamente si riscalda anche il terminale interno. A quel punto, utilizzando una bombola spray congelante, io uso quelle della Wurth, puoi raffreddare rapidamente il solo terminale interno . Di solito si disaccoppia facilmente. Serve un po' di esperienza per le temperature in base alle inerzie termiche e al tipo di materiali. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Help tubolare vang - zankipal - 07-03-2016 21:04 (07-03-2016 18:56)kitegorico Ha scritto: Avrei trovato un tubo di diametro interno 51mm (diametro esterno 55mm spessore 2mm). Potrei farlo allargare trovando un tornitore.si il 6060 è anticorodal va benissimo non è il tubo che devi tornire, che è anche difficile vista la lunghezza, meglio tornire la testa che ha anche più ciccia.. RE: Help tubolare vang - kitegorico - 08-03-2016 06:42 (07-03-2016 21:04)zankipal Ha scritto:(07-03-2016 18:56)kitegorico Ha scritto: Avrei trovato un tubo di diametro interno 51mm (diametro esterno 55mm spessore 2mm). Potrei farlo allargare trovando un tornitore.si il 6060 è anticorodal va benissimo Giustissimo. Grazie RE: Help tubolare vang - kitegorico - 16-03-2016 08:12 Aggiorno. Non sono riuscito a disaccoppiare senza rompere il tubo. Non avevo considerato che poi 1) nella testa del tubo piccolo da 45 mm (quello che scorre dentro il tubo grande) c'è un tappo con una testa di dimensioni tali da fare da guida all'interno dl tubo grande (la cui sezione interna era 52 e ora è 51) 2) dall'altro lato del tubo grande c'è un'altra guida in plastica (una specie di anello forato il cui diametro esterno era da 52 e ora è 51 mm). Questo anello impedisce che il tubo interno balli. Devo far rifare da un tornitore le due guide (meglio perchè oramai erano consumatissime). In pratica il meccanismo (tipo cannocchiale) è il seguente. Il diametro del tubo esterno è generosamente superiore al diametro del tubo che scorre al suo interno; il tubo piccolo (interno) è tenuto in asse dalle due quide in plastica, una è il suo tappo (che ha una testa più grande esattamente pari alla sezione interna nella quale scorre), l'altra è l'anello all'estremità del tubo grande (dove entra quello piccolo). In questo modo durante lo scorrimento c'è poco attrito xchè tra i due tubi non c'è contratto se non sulle due guide alle due estremità.... non sò se mi sono spiegato. Ecco come farò rifare le due guide [hide][attachment=17356][/hide] RE: Help tubolare vang - sammy246246 - 16-03-2016 11:33 Scusami, ma il vang di che marca è ? Sparcraft o Z-Spars ? RE: Help tubolare vang - kitegorico - 16-03-2016 12:26 Credo Z-Spars RE: Help tubolare vang - Edolo - 16-03-2016 12:28 (16-03-2016 08:12)kitegorico Ha scritto: Aggiorno. Ti sei spiegato benissimo! Anzi... pure io dovrei rifare la guida, quella sotto, perchè si è rotta ed è sparita ed ora il vang sta lavorando male ovvero il tubo interno va a toccare quelle esterno e si sta rigando tutto e di conseguenza indebolendo. RE: Help tubolare vang - kitegorico - 16-03-2016 12:32 Quì il problema http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80157&highlight=vang In pratica essendosi probabilmnete consumata una delle due guide qualcosa all'interno ha lavorato male, consumando il metallo che alla fine si è assottigliato sino a bucarsi RE: Help tubolare vang - kitegorico - 21-03-2016 12:08 ![]() ![]() ![]() ![]() Lavoro perfetto, guide rifatte in Nylon. ![]() ![]() ![]() Ecco il Vang col tubo nuovo [hide][attachment=17495][/hide] [hide][attachment=17496][/hide] Questo il sistema delle guide [hide][attachment=17498][/hide] Quì le nuove guide (bianche) in confronto alle vecchie (grigie) consumate e rotte [hide][attachment=17499][/hide] RE: Help tubolare vang - RISOLTO - kitegorico - 21-03-2016 12:20 (16-03-2016 11:33)sammy246246 Ha scritto: Scusami, ma il vang di che marca è ? Sparcraft o Z-Spars ? Rettifico l'albero (e quindi credo anche il Vang) è Z-Diffusion RE: Help tubolare vang - RISOLTO - zankipal - 21-03-2016 12:22 Il Nylon assorbe acqua e si gonfia...e l'anodizzatura dov'è ? ![]() RE: Help tubolare vang - RISOLTO - kitegorico - 21-03-2016 12:27 (21-03-2016 12:22)zankipal Ha scritto: Il Nylon assorbe acqua e si gonfia...e l'anodizzatura dov'è ? Ahia! così mi stronchi.... Non era il teflon che è igroscopico? Il materiale con cui hanno fatto le guide mi sembra identico a quello delle carrucole.... Cos'è l'anodizzatura? Mi sembrava di aver capito che l'anticorodal 6060 andasse bene RE: Help tubolare vang - RISOLTO - zankipal - 21-03-2016 12:47 (21-03-2016 12:27)kitegorico Ha scritto:Il materiale da usare per le boccole era il Delrin, ma se gli hai dato un pò di gioco non ci saranno problemi(21-03-2016 12:22)zankipal Ha scritto: Il Nylon assorbe acqua e si gonfia...e l'anodizzatura dov'è ? L'anticorodal 6060 è la lega di alluminio e va bene, ma poi andrebbe anodizzata se no si ossida e diventa tutto grigio, l'anodizzatura è un bagno galvanico, ci sono ditte che lo fanno, non costa molto RE: Help tubolare vang - Edolo - 21-03-2016 13:17 Iansolo aveva fatto un bel post sulla anodizzazione fatta in casa Il nylon gonfia ma alla peggio se vedi che tende a grippare le dai na limata. Ciao |