I Forum di Amici della Vela
Scadenza antivegetativa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Scadenza antivegetativa (/showthread.php?tid=115498)



Scadenza antivegetativa - Nutmeg - 03-03-2016 16:10

Ragazzi ho una domanda, ma se ho una latta di antivegetativa in garage da tre anni la considero scaduta o la posso utilizzare? È una di quelle a cui va aggiunto l'antialghe a matrice dura.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


RE: Scadenza antivegetativa - andros - 03-03-2016 16:37

(03-03-2016 16:10)Nutmeg Ha scritto:  Ragazzi ho una domanda, ma se ho una latta di antivegetativa in garage da tre anni la considero scaduta o la posso utilizzare? È una di quelle a cui va aggiunto l'antialghe a matrice dura.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
se è stat aperta forse è indurita.
se è intonsa propabilmente troverai probabilmente dei granuli.
in questo caso va filtrata e rimacinati i granuli per rimischiare il tutto.
naturalmente l'efficacia in questo caso diminuisce un tantino.


RE: Scadenza antivegetativa - Nutmeg - 03-03-2016 19:20

Ok probabilmente è indurita. È stata aperta tre anni fa.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


RE: Scadenza antivegetativa - tommy62 - 04-03-2016 13:40

Anche a me è capitato lo stesso caso, ma di una latta sigillata.

Innanzitutto vedi sotto al barattolo, di solito c'è sempre la scadenza, ma dura in genere dai 5 ai 6 anni.

Per riprenderla, ho usato questa tecnica (suggeritami da un negoziante):
ribalta il barattolo e lascialo 24 h
poi lo ribalti daccapo per altre 24 h.
dopo qualche giorno, inizia a sheckerare il barattolo e poi lo ribalti.
Fai questo per altri giorni, senza un limite preciso.

Vedrai che al momento del bisogno, troverai una vernice pronta, certamente da girare ancora manualmente, ma l'avrai recuperata.


RE: Scadenza antivegetativa - danielef - 04-03-2016 13:56

(04-03-2016 13:40)tommy62 Ha scritto:  Anche a me è capitato lo stesso caso, ma di una latta sigillata.

Innanzitutto vedi sotto al barattolo, di solito c'è sempre la scadenza, ma dura in genere dai 5 ai 6 anni.

Per riprenderla, ho usato questa tecnica (suggeritami da un negoziante):
ribalta il barattolo e lascialo 24 h
poi lo ribalti daccapo per altre 24 h.
dopo qualche giorno, inizia a sheckerare il barattolo e poi lo ribalti.
Fai questo per altri giorni, senza un limite preciso.

Vedrai che al momento del bisogno, troverai una vernice pronta, certamente da girare ancora manualmente, ma l'avrai recuperata.
Non ho la risposta al quesito originale perché, oltretutto, dipende anche dal tipo di vernice. Invece ho un commento sul mettere un barattolo a testa in giù. E' un noto espediente che allunga la "vita su scaffale" di prodotti chimici tipo le vernici perché fa in modo tale da diminuire - se non annullare - lo scambio di aria tra interno del barattolo ed esterno. Tutto qui. Sulle operazioni di scotimento del barattolo non avevo mai sentite dire ma sicuramente servono a mantenere la miscela omogenea; non so se sono utili ad allungare la shelf life ma... chissà?

Daniele


RE: Scadenza antivegetativa - andros - 04-03-2016 14:27

(04-03-2016 13:40)tommy62 Ha scritto:  Anche a me è capitato lo stesso caso, ma di una latta sigillata.

Innanzitutto vedi sotto al barattolo, di solito c'è sempre la scadenza, ma dura in genere dai 5 ai 6 anni.

Per riprenderla, ho usato questa tecnica (suggeritami da un negoziante):
ribalta il barattolo e lascialo 24 h
poi lo ribalti daccapo per altre 24 h.
dopo qualche giorno, inizia a sheckerare il barattolo e poi lo ribalti.
Fai questo per altri giorni, senza un limite preciso.

Vedrai che al momento del bisogno, troverai una vernice pronta, certamente da girare ancora manualmente, ma l'avrai recuperata.
se ha fatto la pella sopra significa che una parte del prodotto ha reticolato e di solito è la resina che tiene tutto.
usare il prodotto residuo si può ma le caratteristiche sono irrimediabilmente degradate.


RE: Scadenza antivegetativa - Nutmeg - 04-03-2016 23:17

Direi quindi che non mi resta che aprire dare un'occhiata e decidere se acquistarne di nuova o provare con la tecnica "ribalta e scuoti" . Il dubbio sulla resa rimane.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk