![]() |
caffè o non caffè! i watt è il problema!! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: caffè o non caffè! i watt è il problema!! (/showthread.php?tid=115607) Pagine: 1 2 |
caffè o non caffè! i watt è il problema!! - the first - 07-03-2016 22:33 Buonasera a tutti Avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere questo arcano: 4 batterie da 100 A alternatore 60A Pannelli che nel momento buono fanno 10A Inverter 1000 w Macchina del caffè spunto a 1000w Secondo voi se quando ho bisogno di accendere La macchinetta per un caffè accendo anche il motore Rovino le batterie? O sono in grado, col motore acceso e con i pannelli di reggere il carico? Grazie RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - Discola - 07-03-2016 22:54 macchina del caffè a 220 V con inverter 12-220 1000 W? ....facile vada il protezione l'inverter. RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - Timo - 07-03-2016 23:26 (07-03-2016 22:33)the first Ha scritto: Buonasera a tutti La macchina del caffè si compone di una caldaia riscaldata da una resistenza elettrica e una pompa . La resistenza elettrica è un carico resistivo (non ha spunto), il compressore ha una potenza di targa di 50W circa. ( questo si che un pò di spunto lo può avere). Se accendi la caldaia e aspetti che sia calda prima di far partire il compressore probabilmente ce la fai. Ps.: Naturalmente l'alternatore erogherà la corrente che hai riportato magari almeno a partire da 1200~1500 rpm, quindi per recuperare l'energia persa per il caffè non basterà certo qualche minuto di motore al minimo.... RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - pepe1395 - 07-03-2016 23:33 Ho misurato un consumo di 110 A quando la caldaia della mia macchina del caffè Illy scalda l'acqua. Ma dura 30 secondi. Si può fare. RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - Beppe222 - 08-03-2016 00:49 Ma ... la buona e vecchia moka o, meglio ancora, la napoletana sul fornello a gas, no?? ![]() RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - umeghu - 08-03-2016 07:56 (08-03-2016 00:49)Beppe222 Ha scritto: Ma ... la buona e vecchia moka o, meglio ancora, la napoletana sul fornello a gas, no??Eccciairagggione!!! ![]() RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - st00042 - 08-03-2016 08:24 Oppure questa http://www.espressokamira.com/ RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - pepe1395 - 08-03-2016 09:41 E la buona vecchia ciofeca del tempo di guerra? ![]() Perché devo bere un caffè che non mi piace quando sono a bordo? Piuttosto non lo bevo. Come diceva Nino Manfredi: "il caffè è un piacere, si nun è bbono che piacere è?" ![]() RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - Beppe222 - 08-03-2016 10:01 (08-03-2016 09:41)pepe1395 Ha scritto: E la buona vecchia ciofeca del tempo di guerra?E c'hai raggione! :-) Io infatti bevo quello fatto con la moka, visto che quello fatto con le varie macchinette espresso proprio non riesco a mandarlo giù. Quello che comunque non manca mai nel mio caffè, è la correzione. Preferibilmente sambuca, ma non disdegno neppure una buona grappa, del cognac o un sempre ottimo fernet. De gustibus non disputandum est. RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - massimo sala - 08-03-2016 10:25 il caffe e un oooooppppppinnnioooone !! ad ognuno il suo , RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - Temasek - 08-03-2016 11:27 (08-03-2016 09:41)pepe1395 Ha scritto: E la buona vecchia ciofeca del tempo di guerra?Bhè,allora beve quello della macchinetta, quando è con la barca ormeggiata alla colonnina del 220 e quello della moka quando è in navigazione. ![]() RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - Franzdima - 09-03-2016 11:17 Moka e macchinetta del caffè a 12V. Il problema della moka è che se usata poco il caffè fa schifo, quindi va bene in crociera ma per il caffè una tantum una bella "espress-go" Lavazza a 12V con 10A di assorbimento per pochissimo tempo. Tornando alla domanda, il problema non è l'assorbimento per un caffè ma la capacità dell'inverter, sei al limite. RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - pepe1395 - 09-03-2016 13:20 Una resistenza da 120W? Non è un po' scarsina per scaldare l'acqua? La mia è da 980W e ci mette circa 30 secondi per essere pronta a fare il caffè. RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - Edolo - 09-03-2016 13:34 (09-03-2016 13:20)pepe1395 Ha scritto: Una resistenza da 120W? Non è un po' scarsina per scaldare l'acqua? La mia è da 980W e ci mette circa 30 secondi per essere pronta a fare il caffè. Dipenderà dalla capienza della caldaia e dal tempo che ci metterà per portarla in temperatura, oltre alla temperatura esterna. In barca il caffè dev'essere espresso come tipologia, non perché uno ha premura di bersi un caffè ![]() RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - Franzdima - 09-03-2016 13:48 (09-03-2016 13:34)Edolo Ha scritto:(09-03-2016 13:20)pepe1395 Ha scritto: Una resistenza da 120W? Non è un po' scarsina per scaldare l'acqua? La mia è da 980W e ci mette circa 30 secondi per essere pronta a fare il caffè. Risposta perfetta, avrei usato le stesse parole sia per la tecnica, sia per la filosofia. Grazie Edolo! RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - alessio.pi - 10-03-2016 00:47 Io ho un inverter da 3000 di spunto e 1500 continui ci tengo accesa pure la stufetta ma la macchina del caffè ne ho già bruciata una.... Il problema non sono i watt ma la tipologia di onda ( quadra o sinisuidale) che da l'inverter. Parlo di macchine serie a capsule come a casa. Non ne ho provate altre per paura di bruciarle e ho pure la necessità di trovarla piccola come la nespresso o la illy. Ho letto che hanno una Pompa elettronica un po particolare. RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - the first - 10-03-2016 09:30 Grazie a tutti per le risposte Forse sono stato poco chiaro il mio dubbio non è su macchina o inverter che lavorano bene ma sulle batterie e quindi l'inverter che regge bene sia lo spunto che la resistenza è capire se butto troppo giù le batterie nella fase di accensione o se la cosa è assimilabile alla messa in moto di un motore e quindi le 4 batterie da 100A riescono a tollerare lo stress. Per Alessio l'inverter é ad onda pura la macchina pixie di nespresso piccola compatta e ben tollera linverter. RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - Edolo - 10-03-2016 10:09 Spunto 1000w... ma quanto consuma sta macchina alla fine? Comunque se non ti addormenti con la macchinetta accesa prima di fare il caffè, vai sereno. RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - Timo - 10-03-2016 10:26 (10-03-2016 09:30)the first Ha scritto: Grazie a tutti per le risposte Buongiorno e buon caffè! Naturalmente dipende dal motore imbarcato, ma fermo restando il dimensionamento dell'inverter, io la vedrei più paragonabile all'attività del salpa ancora. RE: caffè o non caffè! i watt è il problema!! - the first - 10-03-2016 15:20 bhe giusto il paragone quindi se tollerano 1 minuto dei 1000W del salpaancore sopporteranno i 30 sec della macchinetta. tks gooooood idea! |