![]() |
liquido azzurro - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: liquido azzurro (/showthread.php?tid=115922) |
liquido azzurro - minaligiovanni - 21-03-2016 16:34 Ciao a tutti ieri ho dovuto registrare una perdita di liquido azzurro nella sentina del vano motore. secondo voi e' una perdita dal circuito di raffreddamento? il motore e' uno yanmar 30. RE: liquido azzurro - Edolo - 21-03-2016 16:42 Senz'altro dal raffreddamento ma potrebbe essere uno sfogo per eccessiva pressione. Non è che hai rabboccato da poco l'acqua? RE: liquido azzurro - Temasek - 21-03-2016 16:58 Giovà Auguri per la barca. Se non ci sono perdite sui tubi. Togli il tappo di rabbocco liquido di raffreddamento. Accendi il motore e: a) il liquido NON gorgoglia. (puoi tirare un sospiro di sollievo) b) il liquido gorgoglia. (hai la guarnizione della testata che fiata) urge una visita del meccanico. RE: liquido azzurro - Franzdima - 21-03-2016 17:15 (21-03-2016 16:34)minaligiovanni Ha scritto: Ciao a tutti ieri ho dovuto registrare una perdita di liquido azzurro nella sentina del vano motore. secondo voi e' una perdita dal circuito di raffreddamento? il motore e' uno yanmar 30. Sicuramente, il liquido azzurro può venire solo da lì. Il motore è nuovo od il liquido è appena stato cambiato? Può anche non essere una perdita ma uno sfogo dal tubicino per eccessiva pressione, come ha detto Edolo. RE: liquido azzurro - Brugolo - 21-03-2016 23:28 Livello del liquido nel vaso di espansione ? Uguale, diminuito, rabboccato ? RE: liquido azzurro - minaligiovanni - 23-03-2016 10:52 Oggi controllo il liquido è stato rabboccato un anno fa . Il livello del vaso mi sembra stabile... RE: liquido azzurro - Franzdima - 23-03-2016 12:01 (23-03-2016 10:52)minaligiovanni Ha scritto: Oggi controllo il liquido è stato rabboccato un anno fa . Il livello del vaso mi sembra stabile... Cambialo, dura al massimo due anni RE: liquido azzurro - Edolo - 23-03-2016 12:02 Sul monoblocco spesso c'è un rubinetto per lo svuotamento del circuito, dacci un occhio che non si sia allentato. Se hai un boiler anche su quel circuito potrebbero esserci perdite. Se in fondo allo sfiato metti una bottiglietta puoi renderti conto se perde da lì. Ma ti è successo dopo una smotorata, magari con elica non proprio pulita? RE: liquido azzurro - burrascaforza5 - 23-03-2016 12:09 come ti hanno già detto è molto probabile una sovrapressione del circuito e fuoriuscita del liquido dal tubicino di sfiato.....però devi inadagare sulle cause nel mio caso ricordo era dovuta ad un restringimento del collettore di scarico, pulito il raiser e cambiato il liquido non si mai più verificato |