I Forum di Amici della Vela
Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? (/showthread.php?tid=116015)

Pagine: 1 2


Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - Little Sail - 25-03-2016 00:31

Cari AdV, please aiutateme!

Vorrei acquistare una vela di prua nuova per il mio comet 703, cosa mi consigliate e quali sono i pro e contro di:

Spinnaker -> per la quale la il comet 703 è già predisposto, dovrei solo comprare vela e tangone

Gennaker -> forse adattabile a più andature, in questo caso dovrei installare anche un bompresso giusto? si trova sul mercato già prefabbricato o devo farlo costruire io? e di che dimensioni dovrà essere?

Tutti i vostri consigli sono ben accetti e grazie. 60
Ciaooo!

LS


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - bullo - 25-03-2016 09:19

Spi! Copre da 90° a 180°.


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - Little Sail - 25-03-2016 09:29

spi da traverso a gran lasco....ok, e condivido dal momento che il comet 703 è predisposto per spi (sull'albero c'è il gancio per il tangone...).

Ma per un genny serve un bompresso o dove attaccherei le mure?

Grazie a todos e a Bullo! Wink


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - Klaus - 25-03-2016 11:43

Se non devi farci regate (immagino di no) e se è abbastanza robusto puoi mettere la mura sul musone dell'ancora, altrimenti devi predisporre un bompresso o una delfiniera. Come suggerisce sinteticamente Bullo e visto che è già predisposto, uno spinnaker ha un range maggiore ed è più economico. E cerchiamo di sfatare sto mito della difficile gestione dello spin, una volta che si è imparato ad armarlo ed issarlo, soprattutto su una barca piccola come la tua non è un problema.
Qualcuno ti risponderà che esistono gli MPS... i tuttofare di solito fanno tutto male.Smiley2


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - sventola - 25-03-2016 12:01

Gennaker: facile gestirlo anche da solo. Il problema dello spy è la stramba: almeno due persone.


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - Klaus - 25-03-2016 12:06

(25-03-2016 12:01)sventola Ha scritto:  Gennaker: facile gestirlo anche da solo. Il problema dello spy è la stramba: almeno due persone.
Certo, lo è ancor di più con un bel rolgen armato su delfiniera, non vai neppure in prua. Ma dipende da cosa vuol fare e quanto vuole spendere... Smiley2


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - Fides - 25-03-2016 12:12

Io ho un 27 piedi e ho uno spi che armo come un gennake con bompresso non é poi così difficile da fare appena rimedio un tangone poi ho.sempre due alternative


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - zankipal - 25-03-2016 13:15

La tua barca è armata per lo spi perchè all'epoca il gennaker non esisteva o era usato pochissimo, ma il genny è molto più facile e versatile e anche più veloce da armare
su barche di quelle dimensioni il bompreso è poco costoso e anche semplice da realizzare se te lo vuoi fare da solo
sulla mia che ha le tue stesse dimensioni ho montato questo, con la stessa cima con cui agganci la mura lo spari fuori e quando ammaini, se laschi la mura rientra da solo


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - Fides - 26-03-2016 11:17

Spiegare meglio grazie relazione tra prima foto e seconda ;-) cioè puoi armare sia con frullone che senza.o.hai due vele differenti?


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - zankipal - 26-03-2016 11:46

(26-03-2016 11:17)Fides Ha scritto:  Spiegare meglio grazie relazione tra prima foto e seconda ;-) cioè puoi armare sia con frullone che senza.o.hai due vele differenti?
Le foto sono per fare vedere il bompresso retratto ed esteso

Puoi armare la vela che vuoi, prima l'avevo senza niente ora gli ho messo il frullone, il concetto non cambia, la cima è interna al bompresso, quando la mura o il frullone arrivano in punta, continuando a cazzare il bompresso esce da solo e mette in tensione la briglia, quando ammaini, con la mura lascata, tirando per la vela il bompresso rientra
per questa soluzione però ci vuole lo spazio necessario in coperta, non in tutte le barche si riesce a fare con quelle sporgenze


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - Fides - 26-03-2016 11:49

Ricevuto grazie


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - Marco Iovino - 26-03-2016 13:10

Zankipal la tua soluzione è interessante! Potresti dirmi se il bompresso l'hai fatto costruire su misura oppure l'hai comprato già prefabbricato e dove, in rete?
Thx

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - albert - 26-03-2016 14:49

(26-03-2016 13:10)Marco Iovino Ha scritto:  Zankipal la tua soluzione è interessante! Potresti dirmi se il bompresso l'hai fatto costruire su misura oppure l'hai comprato già prefabbricato e dove, in rete?
Thx

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk

Ehm.... Zankipai i bompressi (ed altra attrezzatura tipo il frullo in foto) li costruisce su misura e li vende ... non li compra ... Smiley2


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - gurka - 26-03-2016 19:35

Ho un Comet 703 e per il mio compleanno un mio carissimo amico mi ha regalato un gennaker. Ho risolto il dilemma....


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - Little Sail - 27-03-2016 00:43

urka Gurka! fai al caso mio Big Grin ...un paio di domande:

1. che superficie velica (mq) ha il tuo gennaker regalato?

2. mi è sembrato di capire che al momento non hai bompresso, per cui dove attacchi le mure del gennaker?

Gtazie
LS

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - gurka - 27-03-2016 10:53

Non conosco la superficie del gennaker (ma te la faccio sapere presto). E' mia intenzione provare a murarlo sul salpa ancore per vedere come funziona.
Poi decido sul "da farsi".


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - sventola - 27-03-2016 11:51

(25-03-2016 12:06)Klaus Ha scritto:  
(25-03-2016 12:01)sventola Ha scritto:  Gennaker: facile gestirlo anche da solo. Il problema dello spy è la stramba: almeno due persone.
Certo, lo è ancor di più con un bel rolgen armato su delfiniera, non vai neppure in prua. Ma dipende da cosa vuol fare e quanto vuole spendere... Smiley2
Chi è armatore apprezza molto il genny perchè sa che forse lo monterà anche in crociera in solitario o con la famiglia. Personalmente l' ho usato parecchi anni con calza e senza tangone. Poi dovendo fare delle regatine ho munito la prua di un bompresso selden, migliorando la strambata.


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - kermit - 27-03-2016 12:25

(26-03-2016 14:49)albert Ha scritto:  
(26-03-2016 13:10)Marco Iovino Ha scritto:  Zankipal la tua soluzione è interessante! Potresti dirmi se il bompresso l'hai fatto costruire su misura oppure l'hai comprato già prefabbricato e dove, in rete?
Thx

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk

Ehm.... Zankipai i bompressi (ed altra attrezzatura tipo il frullo in foto) li costruisce su misura e li vende ... non li compra ... Smiley2
E fa pure dei bei lavori....presto! la mia delfiniera. 19 il tempo passa!


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - mauset - 27-03-2016 17:27

Io sul 703 ho un gennaker con scotta di mura rinviata in pozzetto che arriva ad un bozzello fissato al musone(un bompresso entrerebbe in competizione con l'area prendisole della dolce metà mettendo a rischio il delicato equilibrio) Gennaker per venti leggeri, sopra i 10 nodi specie se solo vado con le vele bianche e sono già vicino alla velocitá limite del 703 , insomma ctredo che oltre i 10 nodi con il gennaker hai piú problemi che velocitá ...sbaglio?


RE: Comet 703 - Spinnaker o Gennaker? - bullo - 27-03-2016 17:41

Stiamo parlando di una vela di meno40 mq., si tira giù con una sola mano.
La barca è piccola, velocità limitata, si crea poco apparente, prima lo spi più efficace poi se ci sono i soldi anche il Genn.