![]() |
Raffreddamento asse elica - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Raffreddamento asse elica (/showthread.php?tid=116168) Pagine: 1 2 |
Raffreddamento asse elica - bellatrix - 31-03-2016 18:41 Salve a tutti.. Continuo ad avere questo problema: si forma una bolla d'aria all'interno del tubo di aspirazione acqua raffreddamento asse.. Ho stretto a ferro le fascette ma inersorabilmente si forma sempre dell'aria. Temo che questo poi vada ad impedire il flusso entrata/uscita. Ed infatti ora da sotto l'asse mi gocciola (molto), tent'è che dovró cambiare paraoli (probabilmente rovinati). Vi chiedo è possibile che l'aria entri in qualche modo dal rubinetto.. Insomma le tento tutte!! [hide][attachment=17768][/hide] RE: Raffreddamento asse elica - bellatrix - 31-03-2016 18:47 Questo è lo spaccato se può essere d'aiuto: [hide][attachment=17769][/hide] RE: Raffreddamento asse elica - andros - 31-03-2016 19:04 l'aria può entrare con una retromarcia,con mare formato-sbandamento. quando l'asse gira l'acqua passa egualmente (non è che ne serva tanta). se vuoi ovviare in modo definitivo il tubo lo stacchi dalla presa a mare e lo innesti con un attacco a T sul tubo di entrata del filtro. la pompa farà il resto. la persa a mare la chiudi e non ci pensi più. RE: Raffreddamento asse elica - sandro1 - 31-03-2016 20:38 Quando hai messo la barca in acqua?? Hai fatto sfiatare l'astuccio asse elica? RE: Raffreddamento asse elica - franco53 - 31-03-2016 20:59 dalla foto non si vede l'ingrassatore,forse se pompi un po' di grasso questo rallenta il gocciolamento,anche se credo che i paraoli sono ormai da sostituire. RE: Raffreddamento asse elica - traballi carlo - 31-03-2016 21:33 Ho accorciato al massimo il tubetto ottenendo un buon risultato. Naturalmente va sfiatato negli alaggi / vari. RE: Raffreddamento asse elica - bellatrix - 31-03-2016 21:54 Intanto grazie per gli interventi! Ho sempre sfiatato.. Solo da poco però ho sostituito il tubo con uno trasparente proprio perché è già la seconda volta che sistemo il problema gocciolamento! Proprio oggi ho accorciato il tubo, ma la bolla si è fatta ugualmente.. Proverò ad accorciare di più. E cmq verificherò la soluzione di utilizzare la pompa girante x aspirare l'acqua.. RE: Raffreddamento asse elica - sandro1 - 01-04-2016 03:06 Se hai le boccole in gomma cioè i cortechi mi sá che sono da sostituire RE: Raffreddamento asse elica - andros - 01-04-2016 16:36 aggiungo: sul porta asse c'è una pompa a girante(o simile) per cui la circolazione c'è dall'asse verso la presa a mare che di fatto diventa uno scarico e ha dispetto della bolla d'aria l'acqua circola egualmente. concentrati sulla perdita ed il resto scordatelo. RE: Raffreddamento asse elica - rema - 02-04-2016 17:35 Lo schema di Bellatrix mi ha affascinato! Però Io ho un asse Nanni su un Nanni-Mercedes del 1980,sarà il Z34 o comunque utile? RE: Raffreddamento asse elica - rema - 02-04-2016 17:37 Ho capito,anche se tardi.... Z34 è la barca di Zuanelli,ma la domanda resta :sarà lo stesso astuccio? RE: Raffreddamento asse elica - Beppe222 - 02-04-2016 21:39 (01-04-2016 03:06)sandro1 Ha scritto: ...boccole in gomma cioè i cortechi mi sá che sono da sostituire Quindi se avesse gli anelli di tenuta (paraolio) della SKF piuttosto che della ADAMS o INA o altramarcapiùomenofamosa, può tenerli senza cambiarli, anche se magari perdono? ![]() Perdonami, ma mi ha sempre fatto sorridere quando si identifica un componente, anzichè col suo vero nome, con la fabbrica che lo produce. E' lo stesso che succede, ad esempio, per i freni delle auto: non si va a sostituire le pastiglie (o le ganasce), ma i FERODO. Che poi il bello è che prendono pure il plurale, diventando "I FERODI" e "I CORTECHI". ![]() Perdona di nuovo la divagazione: non è un appunto che faccio a te, in quanto è abitudine comune anche in ambienti un po' più specialistici utilizzare tali termini. Solo che, ripeto, mi fa sempre un po' sorridere (e mi crea "stridore negli orecchi"). ![]() RE: Raffreddamento asse elica - andros - 02-04-2016 22:57 (02-04-2016 21:39)Beppe222 Ha scritto:in effetti il nome di un prodotto tende ad identificare l'oggetto tanto è famoso o conosciuto.(01-04-2016 03:06)sandro1 Ha scritto: ...boccole in gomma cioè i cortechi mi sá che sono da sostituire RE: Raffreddamento asse elica - albert - 02-04-2016 23:53 (01-04-2016 16:36)andros Ha scritto: aggiungo: Ocio che in marcia avanti l'acqua viene ciucciata dalla presa a mare ed espulsa dallo spintore scanalato a poppa (la bolla si forma infatti se dalle tenute viene aspirata aria) dunque non è una buona idea collegare il tubetto sull'aspirazione della pompa di raffreddamento, perchè i due effetti si contrasterebbero. RE: Raffreddamento asse elica - andros - 02-04-2016 23:56 (02-04-2016 23:53)albert Ha scritto:la mia baderna era collegata in quel modo mai avuto problemi.(01-04-2016 16:36)andros Ha scritto: aggiungo: RE: Raffreddamento asse elica - albert - 03-04-2016 00:07 (02-04-2016 23:56)andros Ha scritto:(02-04-2016 23:53)albert Ha scritto:la mia baderna era collegata in quel modo mai avuto problemi.(01-04-2016 16:36)andros Ha scritto: aggiungo: Avevi una linea d'asse Nanni come questa con gli spintori reggispinta che pompavano acqua, oppure una linea d'asse normale con invertitore reggispinta?? È diverso ... RE: Raffreddamento asse elica - sandro1 - 03-04-2016 03:01 (02-04-2016 17:37)rema Ha scritto: Ho capito,anche se tardi.... Secondo me si RE: Raffreddamento asse elica - sandro1 - 03-04-2016 03:06 (02-04-2016 21:39)Beppe222 Ha scritto:(01-04-2016 03:06)sandro1 Ha scritto: ...boccole in gomma cioè i cortechi mi sá che sono da sostituire Ma chi ha scritto dei paraoli?? Io ho scritto delle boccole in gomma! O cortechi Secondo me dovresti cambiare quelle NO i. Paraoli Anche nel tuo schema si vede che sono due cose ben diverse RE: Raffreddamento asse elica - sandro1 - 03-04-2016 03:07 (02-04-2016 21:39)Beppe222 Ha scritto:(01-04-2016 03:06)sandro1 Ha scritto: ...boccole in gomma cioè i cortechi mi sá che sono da sostituire Ma chi ha scritto dei paraoli?? Io ho scritto delle boccole in gomma! O cortechi Secondo me dovresti cambiare quelle NO i. Paraoli Anche nel tuo schema si vede che sono due cose ben diverse RE: Raffreddamento asse elica - andros - 03-04-2016 09:13 http://www.corteco.com/it/home/ |