I Forum di Amici della Vela
asse rigato sail drive yanmar SD50 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: asse rigato sail drive yanmar SD50 (/showthread.php?tid=117886)



asse rigato sail drive yanmar SD50 - dionysos - 09-06-2016 17:58

Buon giorno a tutti

programmo 10 giorni di vacanza in un anno e faccio la furbata di fare carena a ridosso della partenza. Nel cambiare l'olio del sail drive si presenta emulsionato, il meccanico apre il piede e l'alberino risulta rigato in corrispondenza dei paraoli - niente lenze attorcigliate. Il nuovo albero (a parte che costa un botto tipo 800 euri) deve arrivare forse dall'Olanda forse dal Giappone, quindi vacanza semi finita. Sto tentando di trovare una soluzione alternativa e mi / vi chiedo :

come fa un paraolio di gomma a rigare un asse d'acciaio ? (domanda retorica, basta un pò di sporco, ma come c'è arrivato dentro il piede ? - due anni fa ancora olio emulsionato, cambiati paraoli, in 2 anni fatti a malapena 20 giorni di navigazione.

Se provo a farlo rettificare al tornio e metto dei paraoli con il foro più stretto, oppure faccio riempire i solchi e rispianare il tutto ? Queste soluzioni il meccanico yanmar ovviamente non me le garantisce, ma tanto la vacanza fottuta è la mia !
Spero tanto nelle risposte del nostro mitico forum Smiley53


RE: asse rigato sail drive yanmar SD50 - ecotango - 09-06-2016 18:04

Quanto è profondo il solco?


RE: asse rigato sail drive yanmar SD50 - dionysos - 09-06-2016 18:10

meno di un mm.


RE: asse rigato sail drive yanmar SD50 - refosco - 09-06-2016 19:18

Stesso problema avuto nelle stagioni passate: prima tentai di riparare con la sostituzione dei paraoli (o meglio: tenute a labbro o cortechi originali Yanmar) e una buona lisciatura della zona "quasi" rigata dell'asse con "la pietra" (cioe' una pietra dura usata in meccanica per rettificare a mano) Ma dopo 2 stagioni.... emulsione grave come prima per usura del labbro . Risolsi sul mio SD 31, facendo abbassare un paio di mm la cava di alloggio dei paraoli, in modo che il /le labbra vadano a lavorare in una zona integra dell'asse: morale dopo altre due stagioni l'olio e' ambrato come nuovo (lo ho sostituito questo marzo) e l'ho salvato per rabbocchi e per fare un cocktail il prossimo anno con il 50% di olio nuovo!! Certo e' una soluzione che va ben valutata (e' una modifica definitiva), ma nel mio caso ho valutato (e misurato) che la cava di alloggiamento non e' zona soggetta a sforzi, ma e' solo "carter" di alloggiamento dei paraoli.
Lavoro di smontaggio e rimontaggio fatto da me (facile). Tornitura: in officina di fiducia dove ho dato l'imput e poi mi hanno montato le tenute con tutti i crismi!


RE: asse rigato sail drive yanmar SD50 - refosco - 09-06-2016 19:27

Aggiungo ancora... nelle discussioni in officina con i miei di fiducia, sapendo del costo enorme del pezzo di rispetto (asse portaelica) e sapendo del problema (non difficile, ma che richiede delicazzitudine) di dare i giusti giochi tra portate dell'asse, cuscinetto/i e coppia conica, i miei amici mi avevano parlato che una semplice rimetallizzazione puo' essere una soluzione... aggiunsi che vedrei bene anche un apporto ceramico, che resiste ancor meglio all'ambiente anfotero (meglio dire anfibio!) tra olio acqua e sale!
BV ! e se


RE: asse rigato sail drive yanmar SD50 - JARIFE - 09-06-2016 20:10

Come fa un paraolio in gomma a fare un solco nell'acciaio?
Nello stesso modo con cui le onde erodono la roccia...
E' tutto normale,quando il tuo motore avrà 2000h lo stesso problema lo avrai con l'alberino della pompa acqua di mare e mi fermo ma potrei fare altri esempi...
Se sei in mano ad un buon meccanico valuterà il dafarsi,a volte basta mettere l'alberino sul tornio e con tela abrasiva e olio fare una mini rettifica,oppure pelare appena l'albero sul tornio e mettere un corteco con dimensione adeguata,oppure tornire un po' di più e incamiciare l'albero con una boccola ben fatta che sarà la nuova superficie di tenuta del corteco...e così via.
Tutte cose da meccanici di una volta,ormai introvabili. 91
I meccanici di oggi spesso non hanno neppure il tornio e forse( 21 )la manualità,molto meglio cambiare l'albero e via... Smiley2

BV


RE: asse rigato sail drive yanmar SD50 - dionysos - 09-06-2016 23:04

LO SAPEVO che avrei trovato conforto ai miei tormenti ?
Dunque si puo fare , si tratta solo di prendersi un paio di giorni di ferie, mettere il pezzo in macchina ed andare alla ricerca di un bravo meccanico ? ...

grazie


RE: asse rigato sail drive yanmar SD50 - kermit - 11-06-2016 07:07

Per curiosità quante ore ha il motore?


RE: asse rigato sail drive yanmar SD50 - dionysos - 11-06-2016 22:05

meno di 400 fatte in 8 anni ! Considera che la manutenzione è stata regolarmente effettuata da officina autorizzata


RE: asse rigato sail drive yanmar SD50 - Moby Dick - 13-06-2016 21:09

suggerimenti tutti quanti da valutare e prendere in considerazione con una riserva: l'alberino è cementato e escluderei riporti e torniture troppo a fondo che rischiano di asportare la parte cementata.


RE: asse rigato sail drive yanmar SD50 - kermit - 13-06-2016 23:02

(11-06-2016 22:05)dionysos Ha scritto:  meno di 400 fatte in 8 anni ! Considera che la manutenzione è stata regolarmente effettuata da officina autorizzata
ho sostituito i miei paraoli a circa 700 ore e quando smontato l'alberino non presentava nessun solco, però avevo gia sentito di questo problema su altri SD50 di amici velisti.

i paraoli sono due, di solchi ne hai trovati due oppure uno solo? se uno solo su quale paraoilo, quello esterno o quello più interno?


RE: asse rigato sail drive yanmar SD50 - bludiprua - 14-06-2016 08:48

(13-06-2016 21:09)Moby Dick Ha scritto:  l'alberino è cementato e escluderei riporti e torniture troppo a fondo che rischiano di asportare la parte cementata.

La cementazione dell'acciaio si può facilmente ripristinare dopo le lavorazioni.
Nessun problema per un'officina che sappia lavorare.


RE: asse rigato sail drive yanmar SD50 - dionysos - 23-06-2016 22:21

Scusate il ritardo, scelta drastica e costosa, il nuovo alberino è arrivato dal giappone, subito montato e partiti per le vacanze col vento in poppa ... si l'albero si è rigato in due punti in corrispondenza dei due paraoli, appena posso posto le foto