I Forum di Amici della Vela
Cofano motore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Cofano motore (/showthread.php?tid=118968)



Cofano motore - navigatorev - 31-07-2016 08:16

Vorrei una dritta per risolvere un problema che mi si e' presentato in barca.
Ho il cofano motore in pozzetto, sotto i piedi, e' fissato con delle viti M6 passanti con filettatura sulla vetroresina....e naturalmente la maggior parte e' spanata.
Vorrei poter mettere un dado sotto per poter fissare il pannello copri motore...ma e' quasi impossibile.
Ho provato a fissare, all'interno / sotto, dei bulloni con una pasta bicomponente ma dopo un po' si staccavano tutti.
Tra il pannello / cofano coprimotore, dove appoggia, c'e' una guarnizione in gomma.
Qualcuno sa dirmi come posso risolvere???


[hide][attachment=20625][/hide]


RE: Cofano motore - mimita - 31-07-2016 11:06

Esistono delle clips con filetto interno e filettate esternamente a loro volta . Cioè tu fori e la metti dentro dall'esterno ,poi dall'interno previa sigillante ,la stringi con un dado. Potrai avvitare il tuo coperchio tranquillamente dall'esterno , sostituendo le autofilettanti con normali viti MA è vivrai felice e tranquillo .


RE: Cofano motore - navigatorev - 31-07-2016 11:27

...non ho presente che clip intendi. Ho usato dei pop filettati....non puoi postare una foto?


RE: Cofano motore - Beppe222 - 31-07-2016 11:34

(31-07-2016 11:27)navigatorev Ha scritto:  ...non ho presente che clip intendi. Ho usato dei pop filettati....non puoi postare una foto?
http://www.fastpointweb.it/it/fissaggi-in-metallo/piastrine-per-viti-autofilettanti-1-me04

Solo come esempio.
Le trovi da un qualsiasi carrozziere in quanto vengono spesso adoperate per il fissaggio delle pannellature interne nelle automobili.
Oppure te le costruisci da solo ripirgando a "U" un pezzetto di robusta lamiera.
Il foro superiore deve essere di diametro superiore a quello della vite usata, mentre quello inferiore di diametro minore (se lo "adatta" da sola la vite autofilettante)


RE: Cofano motore - navigatorev - 31-07-2016 11:38

Ho finalmente capito cosa intendi. ...ma di mezzo c'è la guarnizione. ...


RE: Cofano motore - Beppe222 - 31-07-2016 11:44

Va messo "a cavallo" della vetroresina, quindi sotto alla guarnizione.


Magari se fai una foto...
E poi dipende da cosa vuoi ottenere, com lo vuoi ottenere, con quale dispendio di tempo ed energie.
Di soluzioni ce ne sono tante...
Che spessore ha la vetroresina in quel punto?


RE: Cofano motore - navigatorev - 31-07-2016 13:57

La.vetroresina in quel punto sarà di un paio di
i mm


RE: Cofano motore - Beppe222 - 31-07-2016 15:13

(31-07-2016 13:57)navigatorev Ha scritto:  La.vetroresina in quel punto sarà di un paio di
i mm
Allora direi che quella delle clips è forse la soluzione migliore.
Chiudere i fori con vtr caricata, e poi forare nuovamente, può essere un'altra soluzione.
Oppure puoi fazzolettare con vetroresina una piattina di acciaio inox lungo tutto il bordo inferiore dell'apertura vano motore, piattina su cui poi faranno presa le viti.
Insomma, di soluzioni ce ne possono essere anche altre. Come già ho avuto modo di dire, occorre sapere cosa tu ti aspetti, e soprattutto occorrerebbe vedere "il pezzo".


RE: Cofano motore - ciro_ma_non_ferrara - 31-07-2016 17:20

Un paio di mm mi sembrano pochi.
Come dice Beppe222 soluzioni ce ne sono parecchie.
Guarda qui quanti tipi di inserti esistono
https://www.google.gr/search?q=inserti+per+viti+m6&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiP0oqw_53OAhXpLMAKHYbsDncQ_AUICCgB


RE: Cofano motore - faber - 31-07-2016 17:58

ho eseguito un lavoro molto simile a questo anni fa su un CBS 45...
devi fare una cornice in legno della misura del cofano e la fazzoletti internamente incollando con resina e lana di vetro, (va bene anche poliestere)
naturalmente prima di resinare avrai messo degli inserti in ottone (in inox è difficile trovarli) io li trovai da 6 m/m a questi poi avviterai da sopra delle viti filettate a testa piana,
occhio alle misure, (una dozzina di viti dovrebbero essere sufficienti)
mi spiace ma non ho foto, ma credimi è più semplice a fare che a spiegare
ciao
Smiley2


RE: Cofano motore - navigatorev - 31-07-2016 18:10

Grazie a tutti per i consigli.
Penso che lîdea della cornice potrebbe funzionare, il piu' e trovare l'inserto giusto che resti al suo posto.
Per Beppe, quello che intendi sono queste clips:

[hide][attachment=20630][/hide]

ma se metto queste, si sovrappongono alla guarnizione....


RE: Cofano motore - Buser - 01-08-2016 17:39

Io metterei dei bulloncini da sotto e sopra nella filettatura della vetroresina un dadino che rimanga a filo(prima fori ogni filettatura con punta del 6),i bulloncini dovranno rimanere a filo vetroresina,rimetti la guarnizione che dovrebbe avere un foro ogni vecchia filettatura e quindi tornerá a posto dentro i bulloncini,rimetti il legno,le guarnizioni che giá c'erano,e poi il dadino del 6 e con chiave a t del 8 stringi il tutto.te la cavi con 5 euro di bulloni dadi rondelle e un pó di lavoro


RE: Cofano motore - navigatorev - 02-08-2016 17:20

Il problema e' che dove poggia il "cofano" non e' spessa la vetroresina da poter fare quello che intendi.


RE: Cofano motore - Temasek - 16-08-2016 09:34

Googla: "Inserti PEM" si trovano anche in inox e con la testa conica.

Se riesci ad arrivare sotto, puoi irrobustire la vetroresina con un rondellone inox.


Cofano motore - navigatorev - 21-08-2016 15:53

Ciao Temasek, ...sono quelli che vanno Al "tirati" con la pinza dei pop?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


RE: Cofano motore - Temasek - 22-08-2016 09:29

Si, ma hanno una loro pinza "dedicata". (molto più potente della Pop)


RE: Cofano motore - navigatorev - 05-08-2017 18:56

...dopo tanti tentennamenti ho deciso di fare come consigliato da Faber.
Una cornice / Listelli forati con inserti per legno da incollare sotto la vetroresina.
Ho visto che c'e' un prodotto / colla che incolla legno e vetroresina come descritto su questo video dal minuto 5 in poi:

[hide]

[/hide]

ma non ho capito se e' una colla bicomponente o cosa.
Si puo' fare con una colla bicomponente per l'edilizia, senza bisogno di passare dal negozio di nautica???...o si potrebbe incollare anche con la normale resina poliestere???


RE: Cofano motore - navigatorev - 07-08-2017 13:24

Come chiesto allego alcune foto del cofano motore.

[hide][attachment=28178][/hide]

[hide][attachment=28179][/hide]

La foto sopra avevo provato con stucco bicomponente a tener fermi dei dadi, ....ma e' stato inutile.

[hide][attachment=28180][/hide]

[hide][attachment=28181][/hide]
questo sopra sarebbe l'inserto che vorrei mettere nel listello da incollare sotto il labbro del cofano motore.


RE: Cofano motore - faber - 07-08-2017 17:52

Rileggo adesso questa discussione di un anno fa..
bravo navigatorev, gli inserti che avevo utilizzato io sono proprio simili a quello che tu hai postato,
hanno una filettatura elicoidale esterna per essere avvitati sul legno,
ed una filettatura decimale di m/m 6 all'interno..
Il nome esatto è ;
inserto filettato elicoidale in ottone da 6
19