I Forum di Amici della Vela
Carrello scotta randa Hunter su roll bar - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Carrello scotta randa Hunter su roll bar (/showthread.php?tid=119611)



Carrello scotta randa Hunter su roll bar - kavokcinque - 02-09-2016 16:16

Alcuni Hunter hanno il carrello scotta randa davanti alla ruota del timone ma invece di essere fissato in pozzetto e' montato su un roll bar.
La soluzione mi piace perchè in quella posizione ( arretrata) la scotta randa lavora bene, si puo' supportare al roll bar un bimini ( diviso in due parti una anteriore e una posteriore) che altrimenti non si potrebbe montare, il pozzetto rimane sgombro, le teste dell'equipaggio sono maggiormente al sicuro.
Se dovessi prendere una barca con il trasto in pozzetto mi piacerebbe fare la modifica, per coniugare vantaggi croceristici a efficacia di manovra.
Ci saranno anche svantaggi ai quali non ho pensato.... qualcuno ha navigato su un Hunter?


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - rmanganaro - 02-09-2016 19:03

Io e ti posso dire che funziona particolarmente male


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - zankipal - 03-09-2016 09:17

troppo poco spazio per il paranco, quando vai di bolina e troppo orizzontale il paranco quando laschi di poppa


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - kavokcinque - 03-09-2016 12:33

Si, poco spazio....il boma forse andrebbe inclinato modificando vang e randa o forse alzata la trozza sull' ' albero.
Quindi sulle nuove barche con roll bar ci sono problemi ?
Secondo te, fatto salvo che la soluzione tradizionale e' migliore, e' meno peggio un trasto end boom su roll bar oppure un trasto davanti al tambuccio?
Sto cercando un compromesso ovviamente che mi consenta di avere un pozzetto sempre ombreggiato e una manovra sul boma più efficace possibile.


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - albert - 03-09-2016 13:38

Una soluzione "accettabile" è quella del roll-bar installato al limite di poppa della tuga, in sostituzione dell'arco di poppa dello sprayhood, come ce l'hanno i nuovi grand soleil LC o alcuni beneteau oceanis.

Non si ha il vantaggio della scotta in varea, ma certo un metro e mezzo / due più a poppa di dove viene messa normalmente sui croceroni.

E, dato che il roll-bar non interessa il passavanti e in quella zona il passaggio si fa solo per entrare nel passo d'uomo, calpestando il fondo del pozzetto, non è necessario che sia altissimo sul piano di coperta.

Credo anche che sia un "accessorio" applicabile senza grossi problemi e/o investimenti e, se fatto con un certo gusto, non esageratamente invasivo.


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - zankipal - 03-09-2016 14:20

L'impirtante e' che sia ben dimensionato....


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - kavokcinque - 03-09-2016 20:00

Grazie per le vostre chiare risposte.

Già che siamo in contatto vi chiederei se conoscete dal punto di vista professionale il Sun Fast 43 e se mi potete dire eventualmente qualcosa in merito.


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - albert - 03-09-2016 20:52

Ho fatto le vele ed ho regatato in passato su un Sun Fast 43, che non è altro che la versione tirata del Sun Odyssey 43.

Diciamo che è un "vitello di mare", ovvero nè carne nè pesce; se vogliamo vedere il bicchiere mezzo vuoto, è una barca da regata non sufficientemente tirata e competitiva ... se lo vogliamo vedere mezzo pieno, è una barca da crociera discretamente performante.

Non è però un "crocierone", dunque se devi metterci bimini, roll-bar etc.etc., forse non è la barca più adatta, perchè ha il boma lungo e basso (quella su cui ho regatato aveva un trasto "ridicolo" sulla tuga per la crociera ed uno per la regata davanti alla timoneria, che però quando in uso non consentiva di utilizzare il bimini).

In crociera non ci sono mai andato, dunque in questo campo non so dirtene pregi e difetti.

Per quanto riguarda le prestazioni, non brilla con i venti leggeri, è onesta con vento medio e, causa piano velico maggiorato rispetto alla sorella Sun Odyssey, con vento forte è discretamente impegnativa e "ballerina".

Se mi fai delle domande specifiche se sono in grado posso tentare di darti altre indicazioni.


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - kavokcinque - 03-09-2016 23:00

Bhe , mi hai gia'detto tutto in pratica.
Ho avuto per 24 anni una barca veloce e scomoda ( Alb Sail BA40) e esco da due anni di comproprietà su una barca comoda e lenta (Sun Odyssey 45.2 bulbo e albero corti).
Con la barca vado per rade , ma a vela deve cmq camminare.... crocione sui crocieroni per il futuro.
Sto cercando un alternativa per la futura barca, purtroppo con un po' di anni per motivi di costo.
Qualche buon suggerimento ?


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - einstein - 05-09-2016 14:22

(03-09-2016 23:00)kavokcinque Ha scritto:  Bhe , mi hai gia'detto tutto in pratica.
Ho avuto per 24 anni una barca veloce e scomoda ( Alb Sail BA40) e esco da due anni di comproprietà su una barca comoda e lenta (Sun Odyssey 45.2 bulbo e albero corti).
Con la barca vado per rade , ma a vela deve cmq camminare.... crocione sui crocieroni per il futuro.
Sto cercando un alternativa per la futura barca, purtroppo con un po' di anni per motivi di costo.
Qualche buon suggerimento ?

Dufour44 perf. Smiley2
ciao


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - kavokcinque - 05-09-2016 23:33

Olio
(05-09-2016 14:22)einstein Ha scritto:  
(03-09-2016 23:00)kavokcinque Ha scritto:  Bhe , mi hai gia'detto tutto in pratica.
Ho avuto per 24 anni una barca veloce e scomoda ( Alb Sail BA40) e esco da due anni di comproprietà su una barca comoda e lenta (Sun Odyssey 45.2 bulbo e albero corti).
Con la barca vado per rade , ma a vela deve cmq camminare.... crocione sui crocieroni per il futuro.
Sto cercando un alternativa per la futura barca, purtroppo con un po' di anni per motivi di costo.
Qualche buon suggerimento ?

Dufour44 perf. Smiley2
ciao
Grazie, mi sembra ottima , il tipo di barca che mi piace,mediamente prestazionale e mediamente comoda. Ho visto un po' di cose in rete interessanti anche come filmati.
Una cosa che non mi piace quelle piccole rondelle quadre sotto i dadi dei perni bulbo.
Mi dici bene come è realizzata la zona attacco del bulbo, base albero e lande?
Scafo e coperta sono imbullonati, resinati ,incollati?
C'è contro stampo interno? Resinato o incollato?
Le paratie strutturali sono resinate o incollate e a scafo e coperta o solo a scafo?
Scusa le numerose domande ma ho visto una vecchia discussione e sicuramente sulla barca sai molte cose.
Grazie.


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - einstein - 07-09-2016 13:45

http://www2.solovela.net/immagini/pdf/08/F_SV53_Dufour44.pdf
In rete ho trovato solo questo; comunque la barca strutturalmente è ottima e si esprime molto bene anche con ariette leggere (sotto i 6 nodi), con vele furbe, naturalmente. Smiley2
ciao


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - kavokcinque - 07-09-2016 21:15

(07-09-2016 13:45)einstein Ha scritto:  http://www2.solovela.net/immagini/pdf/08/F_SV53_Dufour44.pdf
In rete ho trovato solo questo; comunque la barca strutturalmente è ottima e si esprime molto bene anche con ariette leggere (sotto i 6 nodi), con vele furbe, naturalmente. Smiley2
ciao
Grazie mille, lo avevo già trovato, qualche cosina la dice sul tipo di stratificazione.


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - kavokcinque - 08-09-2016 21:59

(03-09-2016 09:17)zankipal Ha scritto:  troppo poco spazio per il paranco, quando vai di bolina e troppo orizzontale ilr paranco quando laschi di poppa

Si troppo orizzontale lascando, ma questa cosa quanto è negativa?

Anche se il roll bar lo si posiziona più avanti come nei nuovi Oceania e G.Soleil alla fine il tiro e' piuttosto orizzontale.

Comunque effettivamente meglio appena dietro la cappottino che più a poppa.


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - zankipal - 09-09-2016 00:48

(08-09-2016 21:59)kavokcinque Ha scritto:  
(03-09-2016 09:17)zankipal Ha scritto:  troppo poco spazio per il paranco, quando vai di bolina e troppo orizzontale ilr paranco quando laschi di poppa

Si troppo orizzontale lascando, ma questa cosa quanto è negativa?

Anche se il roll bar lo si posiziona più avanti come nei nuovi Oceania e G.Soleil alla fine il tiro e' piuttosto orizzontale.

Comunque effettivamente meglio appena dietro la cappottino che più a poppa.
il problema è che quando il paranco è lasco, i bozzelli cadono e il circuito si incasina
almeno è quello che accadeva su un hunter 47 su cui ho lavorato, ma il rollbar era molto alto


RE: Carrello scotta randa Hunter su roll bar - BeppeZ - 09-09-2016 05:23

Con il roll bar anche con la scotta randa tutta cazzata il boma non scende perchè il roll bar è troppo alto. Il vang non lavora e diventa inutile.