![]() |
natante: e se acquistassi il motore all' estero? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: natante: e se acquistassi il motore all' estero? (/showthread.php?tid=119671) |
natante: e se acquistassi il motore all' estero? - Canadese - 05-09-2016 11:47 Non sono neanche convinto di dover rimotorizzare, ma tanto per pensarci un po' su. In un sito inglese da cui acquisto regolarmente i pezzi di ricambio vendono lo Yanmar 2GM20 a circa 4500 sterline che fatti il cambio potrebbe farmi risparmiare un migliaio di euro o forse più che comprarlo qui. Secondo voi a quali poblemi potrei andare incontro? Come potrei fare per ottenere il nuovo libretto? Chissà se la Yanmar Italia me lo darebbe? E la garanzia? RE: natante: e se acquistassi il motore all' estero? - Frappettini - 05-09-2016 12:24 Aspetta il Salone nautico, solitamente vengono applicati interessanti sconti. Per un' oggetto comoplicato e costoso come può essere un motore, tieni sempre presente cosa diceva mio nonno: "Compra vicino e vendi lontano" RE: natante: e se acquistassi il motore all' estero? - Fede55 - 05-09-2016 12:29 Non credo che Yanmar Italia venda a prezzi inglesi... In compenso credo che farebbe trovare lungo garantire la garanzia in italia di un acquisto inglese... RE: natante: e se acquistassi il motore all' estero? - Luciano53 - 05-09-2016 12:59 La sterlina si è deprezzata, credo che in questa fase di limbo europeo convenga acquistare oltre Manica. Per le vicende collegate al cambio motore e all'assenza di libretto io non avrei dubbi, bandiera Belga e hai risolto. Niente libretto, niente Rina, basta comunicare la matricola e i dati del nuovo motore. La garanzia europea copre in tutti i paesi, credo. Tanto qualsiasi cosa si rompe sempre e comunque dopo due anni ![]() |