![]() |
Piccolo esercizio di trigonometria - Raffica massima - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Piccolo esercizio di trigonometria - Raffica massima (/showthread.php?tid=119823) |
Piccolo esercizio di trigonometria - Raffica massima - ghibli4 - 11-09-2016 12:03 Durante una regata viene registrata una raffica massima di N nodi. Quale è il vento apparente creato dal cambio mura di una barca sbandata di G gradi con un albero di H altezza ? RE: Piccolo esercizio di trigonometria - Raffica massima - Triscele - 11-09-2016 12:15 Dipende dalla superficie immersa della pala del timone, dalla sua ventilazione e dal suo coefficiente di allungamento ...azz RE: Piccolo esercizio di trigonometria - Raffica massima - Mizar I - 11-09-2016 12:17 Senza dimenticare se il tattico in quel momento è in piedi o seduto.... RE: Piccolo esercizio di trigonometria - Raffica massima - paolo_vela - 11-09-2016 15:58 Se ci dici quanto impiega a fare la virata e sbandare da G gradi a -G gradi (assumendo velocità angolare costante) te lo diciamo. Per semplicità possiamo assumere velocità di avanzamento nulla a meno che tu non ci dia un valore! RE: Piccolo esercizio di trigonometria - Raffica massima - ghibli4 - 11-09-2016 17:59 (11-09-2016 15:58)paolo_vela Ha scritto: Se ci dici quanto impiega a fare la virata e sbandare da G gradi a -G gradi (assumendo velocità angolare costante) te lo diciamo. Per semplicità possiamo assumere velocità di avanzamento nulla a meno che tu non ci dia un valore! Probabilmente basta solo da -G a zero ( Prua al vento ). Secondo me circa 4 secondi. Ma il momento in cui da -G passi a zero penso sia di circa 1 secondo. Meditavo che sul tracking abbiamo visto che lo strumento ci ha dato una raffica di 30 nodi apparenti.....e non ci credo neanche se me lo certifica Eolo in persona ![]() Onda non avevamo, era durante una virata e quindi ero curioso di capire come si era potuta generare, 20 ci potevano stare.....ma non 30. |