I Forum di Amici della Vela
Problemi a sfilare il timone - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Problemi a sfilare il timone (/showthread.php?tid=120238)



Problemi a sfilare il timone - barbezuan - 01-10-2016

Ciao a tutti, abbiamo appena alato un Matrch 33 dei cantieri Lci di Fiumicino del '96.
Per una piccola infiltrazione dall'asse del timone causata dalla rottura di un oring, oggi andiamo in cantiere con l'intento di sfilare il timone.
L'operazione è risultata piu difficile del previsto.
Tolta barra e flangia/boccola superiore ho notato che sopra la boccola inferiore c'è una ghiera con 4 grani da 5 in inox. Per poterli allentare ho dovuto praticare 2 fori per accedere ai grani. Tolti i grani l'asse non si muove ancora.
L'asse è in alluminio e presenta delle corrosioni sulla parte superiore e sicuramente anche nella parte a contatto con, penso, la boccola dei cuscinetto. Ho provato ad innondare di w40 nella speranza si smollasse ma non ha dato risultati.
Ho paura ad usare la forza.
Partiamo con le domande.
1) Secondo voi come sfilo senza far danni?
2) Esiste qualche prodotto che agisca su questa corrosione per facilitare l'estrazione?
3) Esiste un prodotto per bloccare questa corrosione?
4) Qualcuno riconosce questo asse e sa dirmi di che azienda si tratta(non c'è nessun marchio)?

Ecco un po di foto (non sono un gran che, fatte con il cellulare)

In giallo una corrosione lungo l'asse ed in rosso l'apertura per accedere ai grani
[hide]
.jpg   01.jpg (Dimensione: 129,12 KB / Download: 172) [/hide]

La corrosione lungo l'assse
[hide]
.jpg   02.jpg (Dimensione: 99,08 KB / Download: 121) [/hide]

Anche qui le corrosioni evidenziate in rosso
[hide]
.jpg   03.jpg (Dimensione: 100,16 KB / Download: 128) [/hide]

La ghiera in basso con evidenziato in rosso il filetto per un grano
[hide]
.jpg   06.jpg (Dimensione: 105,74 KB / Download: 104) [/hide]

Queste due foto sono della flangia/boccola superiore
[hide]
.jpg   04.jpg (Dimensione: 105,5 KB / Download: 61) [/hide]
[hide]
.jpg   05.jpg (Dimensione: 102,28 KB / Download: 49) [/hide]

Grazie per l'attenzione e attendo in trepidazione risposte.


RE: Problemi a sfilare il timone - felletti - 03-10-2016

Se non hai gomma e non rischi di ungere tutto prova con la nafta, con il tempo giusto sblocca ogni tipo di ruggine.


RE: Problemi a sfilare il timone - felletti - 03-10-2016

Per errore, da vecchio agricolo, ho scritto nafta per Gasolio.


RE: Problemi a sfilare il timone - barbezuan - 03-10-2016

Ok, domani andiamo in cantiere e proviamo con la forza.
Quali danni potremo provocare a battere fuori l'asse?


RE: Problemi a sfilare il timone - barbezuan - 03-10-2016

Puo essere Solimar?


RE: Problemi a sfilare il timone - barbezuan - 03-10-2016

Scavando in rete penso che asse e cuscinetti siano un vecchio prodotto Solimar.
Ora li fanno così:
Cuscinetto superiore
[hide]
.jpg   solimar02.jpg (Dimensione: 32,25 KB / Download: 26) [/hide]

Cuscinetto inferiore
[hide]
.jpg   solimar01.jpg (Dimensione: 25,89 KB / Download: 25) [/hide]


Ora, visto la delicatezza de prodotto, renderlo inaccessibile come ha fatto il cantiere mi sembra una grande ..
Avrei pensato a liberare l'asse rimuovendo la struttura sopra alla linea rossa della foto qui sotto e sostituirla con una protezione rimovibile all'intero asse.
Facendo questo, farei io un .?

[hide]
.jpg   07.jpg (Dimensione: 102,92 KB / Download: 41) [/hide]


RE: Problemi a sfilare il timone - corradino - 03-10-2016

per sbloccare eviterei di battere cosi sull'asse, prima prova ad iniettare nella zona di contatto boccola/asse un acido o un prodotto a base di acido inizia con il Viakal fino ad arrivare all'acido muriatico lascialo agire e ogni tanto ribagna mentre cerchi da sotto di sfilarlo girando e tirando, se poi non viene allora casomai, passi alla mazzetta ma nel caso assicura che da sotto ci sia qlcno con una massa a tenere botta intorno alla boccola
io farei così....


RE: Problemi a sfilare il timone - enzo - 04-10-2016

(03-10-2016, 17:22)barbezuan Ha scritto: Scavando in rete penso che asse e cuscinetti siano un vecchio prodotto Solimar.
Ora li fanno così:
Cuscinetto superiore
[hide][/hide]

Cuscinetto inferiore
[hide][/hide]


Ora, visto la delicatezza de prodotto, renderlo inaccessibile come ha fatto il cantiere mi sembra una grande ..
Avrei pensato a liberare l'asse rimuovendo la struttura sopra alla linea rossa della foto qui sotto e sostituirla con una protezione rimovibile all'intero asse.
Facendo questo, farei io un .?

[hide][/hide]

Devi controllare se in quella zona sei sotto la linea di galleggiamento


RE: Problemi a sfilare il timone - Temasek - 04-10-2016

Traduco quanto detto da Enzo:
La testa di quel bicchiere, DEVE stare sopra alla linea di galleggiamento.


RE: Problemi a sfilare il timone - barbezuan - 04-10-2016

Grazie, si certo sono sopra al galleggiamento


RE: Problemi a sfilare il timone - barbezuan - 05-10-2016

Smiley26 Neanche le maniere forti hanno risolto.
Appena arrivo a casa posto qualche foto


RE: Problemi a sfilare il timone - barbezuan - 27-11-2016

Rieccomi di nuovo a chiedere consigli.
Intanto inizio con qualche aggiornamento.
Dopo aver sentito alcuni "tecnici" dalle soluzioni fantasiose (dal lascia così com'è al tagliamo l'asse oppure tagliamo la resina attorno alla boccola, ecc.) abbiamo prima liberata la boccola dalla losca
[hide]     [/hide]
Poi rimuovendo la corona che sorreggeva le sfere abbiamo tolto il timone
[hide]     [/hide]
Ed è rimasto il cilindro dove scorrevano sfere e cilindri
[hide]     [/hide]
Portato a casa il timone abbiamo rimosso la boccola bloccata e, sorpresa, ecco perche non usciva
[hide]     [/hide]
A voi i commenti, è possibile che un cantiere resini l'asse rendendo impossibile lo smontaggio?
Comunque, ripulito l'asse abbiamo trovato solo lesioni superficiali
[hide]     [/hide]
Quindi pensavamo ad incamiciare l'asse per avere una superficie idonea ad una boccola in delrin. Praticamente cosi:
[hide]     [/hide]
Questo è lo spaccato di quello che vorremmo realizzare. Il cilindro nero è la boccola in alluminio rimasta resinata, La parte rossa è la boccola in delrin con le sedi di oring e/o paraolio per limitare le infiltrazioni. La parte gialla è la camicia da fissare sull'asse. La parte celeste è una ghiera che tramite viti sorregge il timone evitando che si sfili


RE: Problemi a sfilare il timone - barbezuan - 27-11-2016

Ora le domande.
Secondo voi la camicia posso farla in delrin? Si puo far scorrere delrin su delrin?
Se no, in inox o alluminio?
Ovviamente la losca verrà ricostruita, magari lasciando piu spazzio per eventuali interventi.
Le corrosioni galvaniche sono state causate probabilmente dall'antivegetativa al rame.
Posso ovviare questo portando un collegamento elettrico (filo di rame) ad un zinco?

Grazie per l'attenzione.


RE: Problemi a sfilare il timone - bullo - 27-11-2016

La mia oppppinione è che la losca dovrebbe essere stagna fino in coperta dove esce l'asse del timone.


RE: Problemi a sfilare il timone - barbezuan - 28-11-2016

Grazie Bullo, ma la losca sarà l'ultimo dei problemi da risolvere Sadsmiley


RE: Problemi a sfilare il timone - Stefano Gervasio - 15-12-2016

Io userei Una boccola in . ci sono molti altri materiali plastici della ditta IGUS.... Basta leggere i cataloghi danno resistenza a compressione trazione e impearmibilta del materiale .....

Buon studio e lavoro.
Chi fa da se fa per tre.


RE: Problemi a sfilare il timone - danielef - 16-12-2016

(27-11-2016, 17:05)barbezuan Ha scritto: Portato a casa il timone abbiamo rimosso la boccola bloccata e, sorpresa, ecco perche non usciva
[hide][/hide]
A voi i commenti, è possibile che un cantiere resini l'asse rendendo impossibile lo smontaggio?
Comunque, ripulito l'asse abbiamo trovato solo lesioni superficiali

Ho una domanda: perché scrivi che il cantiere ha fatto qualcosa che rendeva impossibile lo smontaggio? Hai dovuto levare una parte di vetroresina che non era strutturale ma solo di eventuale tenuta d'acqua e poi lo hai smontato, no? Il fatto che la boccola interna del cuscinetto fosse fissata molto bene all'albero non mi sembra sbagliato e, sinceramente, manterrei questa caratteristica. Quell'assemblaggio meccanico regge il peso del timone quindi il cuscinetto è anche reggispinta ma l'asse deve essere fissato molto bene alla parte interna del cuscinetto.

In complesso non ho grossi dubbi sulla costruzione meccanica originale, l'unica cosa alla quale non sono abituato sono assi del timone non di acciaio, ma io sono all'antica...

Daniele


RE: Problemi a sfilare il timone - barbezuan - 16-12-2016

(16-12-2016, 14:57)danielef Ha scritto:
(27-11-2016, 17:05)barbezuan Ha scritto: Portato a casa il timone abbiamo rimosso la boccola bloccata e, sorpresa, ecco perche non usciva
[hide][/hide]
A voi i commenti, è possibile che un cantiere resini l'asse rendendo impossibile lo smontaggio?
Comunque, ripulito l'asse abbiamo trovato solo lesioni superficiali

Ho una domanda: perché scrivi che il cantiere ha fatto qualcosa che rendeva impossibile lo smontaggio? Hai dovuto levare una parte di vetroresina che non era strutturale ma solo di eventuale tenuta d'acqua e poi lo hai smontato, no? Il fatto che la boccola interna del cuscinetto fosse fissata molto bene all'albero non mi sembra sbagliato e, sinceramente, manterrei questa caratteristica. Quell'assemblaggio meccanico regge il peso del timone quindi il cuscinetto è anche reggispinta ma l'asse deve essere fissato molto bene alla parte interna del cuscinetto.

In complesso non ho grossi dubbi sulla costruzione meccanica originale, l'unica cosa alla quale non sono abituato sono assi del timone non di acciaio, ma io sono all'antica...

Daniele

Semplice, perche per sfilare l'asse ho dovuto distruggere il cuscinetto


RE: Problemi a sfilare il timone - barbezuan - 16-12-2016

(15-12-2016, 23:52)Stefano Gervasio Ha scritto: Io userei Una boccola in . ci sono molti altri materiali plastici della ditta IGUS.... Basta leggere i cataloghi danno resistenza a compressione trazione e impearmibilta del materiale .....

Buon studio e lavoro.
Chi fa da se fa per tre.

Grazie approfondirò.
Abbiamo gia cominciato a realizzare tutto in delrin, appena installato farò sapere


RE: Problemi a sfilare il timone - danielef - 16-12-2016

(16-12-2016, 17:28)barbezuan Ha scritto: Semplice, perche per sfilare l'asse ho dovuto distruggere il cuscinetto

Ora è chiarissimo! Come non scritto... Smile

Daniele