![]() |
Pannello solare o pala eolica?? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Pannello solare o pala eolica?? (/showthread.php?tid=12050) |
Pannello solare o pala eolica?? - saurix - 10-11-2007 23:32 Salve, solo una curiosità. Per barche di ca 9mt che hanno intenzione di rimanere parecchio in rada (visto i costi delle banchine in estate) per un'approvvigionamento energetico per la ricarica delle batterie, cosa secondo la vostra esperienza preferireste montare? E di quale potenza? Vantaggi e svantaggi? Peccato che nella sezione Download non ci siano dei file di questo tipo ![]() Pannello solare o pala eolica?? - Alberto64 - 31-05-2010 19:07 Vi racconto la mia esperienza. Ho comprato 2 pannelli solari da 75 watt cadauno e li ho montati su due supporti in acciaio vicino alle draglie del pozzetto. Quando sono in rada ruotano sul supporto e li apro tipo ali. Con questo sistema mando il frigo attacato fisso e le varie luci ed utenze senza un minuto di motore. Ho 2 batterie al gel da 115ah cadauna con le quali faccio sia servizi che motore. Passo anche dei giorni senza accendere il motore. Mi è capitato a Stromboli quest'anno. Vivo praticamente in rada sempre e sto fuori un mese e mezzo l'anno. Quindi mi sento di affermare che i pannelli funzionano bene in rada. Chiaramente ci deve essere il sole. E d'estate in linea di massima c'è quasi sempre. D'inverno li smonto e lascio solo uno calpstabile da 25 watt. Il problema può nascere se si naviga a vela perchè i pannelli possono essere ombreggiati dalle vele o non avere l'inclinazione ideale. Lì servirebbe secondo me un generatore a trascinamento che sto appunto cercando. L'eolico in estate è spesso fermo e poi effettivamente è parecchio ingombrante e fa rumore anche se con vento è un'ottima fonte di energia rinnovabile. Se facessi traversate lunghe lo monterei. Per concludere per me è anche una questione di scelte. Io puzzo e rumore quando sono in barca li evito volentieri. E poi mi piace l'idea di produrre energia a costo(a parte quello d'impianto) ed impatto ambientale zero. B.V. a tutti Pannello solare o pala eolica?? - nonnopeppe - 01-06-2010 00:21 Ho un Aerogen 6: a 15-20 nodi di vento da 6-7A e non è rumoroso...con più di 30 nodi lo senti e , se vuoi, lo puoi staccare e fissare. pannelli solari per 220W: circa 8-10 A (dovrebbero essere di più ma...ancora non sono riuscito a capire perchè) Ampair 100 a trascinamento: 1A per nodo di velocità e..non è vero che perdi un nodo! Alternatore da 80A con Regolatore (4steps)'intelligente' con carica da Massima a quella necessaria con sensore della temperatura delle batterie. Una tanica da 20 litri (acqua) da 'viaggio' (mi segue in canotto ogni volta che si va a terra!! Sono abbastanza soddisfatto! Pannello solare o pala eolica?? - andri2bajo - 01-06-2010 13:51 Citazione:fulvio ha scritto: 1000 euro per 40Watt?....beh...dipende! io ho pannello flessibile da 70W resa 5,6 ampere picco costo con regolatore di tensione e cavi 500 EURO ...e qui in ADV ce l'hanno anche altri Pannello solare o pala eolica?? - NoLe - 01-06-2010 14:43 In piena estate con il mio pannello calpestabile da 70 W posso tenere acceso il frigo 24 ore su 24 senza problemi anche per una settimana. L'ideale sarebbe avere, oltre ad almeno 200 A di batterie servizi (nel mio caso), anche 100 W di pannello/i FV. Con 100 W potresti non riuscire a compensare tutti i consumi elettrici di bordo in caso di giornate piovose o molto nuvolose perche' la resa del pannello si riduce anche di 2/3 in questi casi, con 200 W sei invece praticamente autonomo ... il problema e' posizionarli i calpestabili hanno pro e contro, quelli rigidi idem a te la scelta in base alla tua barca e a quanto sei disposto a spendere.... Pannello solare o pala eolica?? - marbr - 03-06-2010 23:14 nole mi dici tipo, dimensioni, non so una fotina di dove lo piazzi, le dimensioni a spanna del frigo, insomma un po' di info, per favore? Pannello solare o pala eolica?? - NoLe - 04-06-2010 00:54 Citazione:marbr ha scritto:Il mio pannello e' un SunWare mod 3066 da 70 w, dimensioni 90x60x0,5 cm, calpestabile l'ho incollato sulla coperta a prua con il sikaflex. [hide] ![]() [hide] Il frigo da 38 lt assorbe come consumo medio (acceso/spento) 11 W/ora circa 24 A/giorno, il pannello ne produce in giornate soleggiate nel periodo da Giugno a Settembre circa 35 A/giorno (l'ho installato tre anni fa, va benone ... peccato non avere lo spazio per montarne un altro). Pannello solare o pala eolica?? - senzadimora - 04-06-2010 00:58 All' inizio mi ero scoraggiato, tutti contro i pannelli solari, pensavo, se gli dico che con uno da 80w non ho bisogno di altro questi non ci credono. A parte scherzi, secondo me chi dice che il solare non serve a niente parte da un preconcetto e non da dati reali. Certo contano molto i consumi, che nel mio caso sono abbastanza bassi, in pratica all'ancora solo il frigo, dato che la luce di fonda e le altre per l'illuminazione sono a led, e in navigazione l'unico strumento che consuma un po' e' l'autopilota. Cosa basilare e' la capacita' delle batterie, in quanto prendendo in considerazione il frigo, che consuma una trentina di amp. al giorno, se le togliamo da una batteria da 100 gli togliamo il 30% se le togliamo ad un pacco batterie da 200 A ne toglieremo solo il 15% e cosi' via. Passando dal tecnico al REALE, io sono 4 anni che ho due comunissime batterie d'avviamento per un totale di 200A che uso normalmente sulla posizione 1 dello staccabatterie, mentre sulla pos 2 ne ho un altra da 100 di riserva, pannello fotovoltaico da 80 w poggiato sulla tuga (cm 120 x 55 circa), fino ad ora mai avuto problemi energetici, addirittura nel primo pomeriggio a volte il regolatore di carica segnala che va in mantenimento, cioe' che le batterie sono al 100%, al che io sposto leggermente il termostato del frigo per farlo accendere per non sprecare elettricita'. Considerate che ha volte do fondo e parto a vela, o sto due tre giorni senza muovermi , percio' niente motore. L'unico vero inconveniente e' (giustamente detto da molti) l'ingombro, in rada non mi da grossi problemi, ma se capita una navigazione molto impegnativa lo tolgo e lo metto in cabina. Ora sto provando a montarne uno piu' piccolo (da 40) a poppa su un palo appena finito postero qualche foto. Spero di essere stato utile a qualcuno, ciao a tutti Pannello solare o pala eolica?? - MrPendolo - 04-06-2010 06:40 Da quello che ho visto su una barca con pannelli da 100Wp e generatore eolico c'era abbastanza corrente per tutte le luci, frigorifero, strumenti vari(no tv) e, sotto stretta sorveglianza del comandante, anche il congelatore (vera goduria ![]() Sulla mia barchina dove, per il momento, saremo solo in 3, sto prendendo in considerazione il montaggio di 2 pannelli solari flessibili per un totale di circa 170Wp montati su un rollbar/tendalino, con 240Ah di batterie e tutte le luci a led. Sicuramente i pannelli non produrranno quello che promette la casa ma credo che riuscirò a ridurre drasticamente l'uso del motore per produrre corrente... anzi 'AB... qualchecosa! Ne sono quasi sicuro!' [hide] |