I Forum di Amici della Vela
a volte.. capita - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: a volte.. capita (/showthread.php?tid=121105)

Pagine: 1 2


a volte.. capita - ZK - 10-11-2016 23:39

[hide][attachment=22784][/hide]

questo andava forte credo, ma di sicuro c'e' un concorso di colpe.. vi piacerebbe vedere la frattura da sotto? tanto per capire come sono fatte le chiglie di piombo?

sullo scafo c'erano punto punto i rilevanti fatti con gli ultrasuoni, non li ho fotografati, io non ci credo a quel tipo di indagine con il moncherino ancora su ma.. tanto paga un assicurazione, tanto vale non farsi mancare nulla.


RE: a volte.. capita - N/A. - 10-11-2016 23:41

Che barca è?


RE: a volte.. capita - FRA 21987 - 11-11-2016 00:07

Swan 45?


RE: a volte.. capita - ZK - 11-11-2016 09:44

[hide][attachment=22787][/hide]

che importanza puo avere il modello di barca?
e' una chiglia in piombo, visto da sotto (a parte i numerini del rilievo a ultrasuoni) lo scafo non presenta segni dell' incdente, deve essere stata una bella botta.. la rottura a 45 gradi dovrebbe far riflettere sulla dinamica.. di sicuro se era di acciaio la lama lo scafo qualche segno esteriore l' avrebbe avuto


RE: a volte.. capita - lord - 11-11-2016 09:54

Il concetto e' che, siccome il piombo si e' spaccato, lo scafo non si e' delaminato ? Fosse stata in acciaio avrebbe strappato un pezzo di scafo ?


RE: a volte.. capita - nedo - 11-11-2016 09:54

Guardo e riguardo le immagini ma non c'è verso....almeno la prima proprio capìt negòtt ....Smiley30


RE: a volte.. capita - lord - 11-11-2016 10:03

(11-11-2016 09:54)nedo Ha scritto:  Guardo e riguardo le immagini ma non c'è verso....almeno la prima proprio capìt negòtt ....Smiley30

Nedo sono con te, ma a nostra discolpa i Maestri sono criptici ...


RE: a volte.. capita - jetsep - 11-11-2016 10:19

(11-11-2016 09:44)ZK Ha scritto:  [hide][/hide]

che importanza puo avere il modello di barca?
e' una chiglia in piombo, visto da sotto (a parte i numerini del rilievo a ultrasuoni) lo scafo non presenta segni dell' incdente, deve essere stata una bella botta.. la rottura a 45 gradi dovrebbe far riflettere sulla dinamica.. di sicuro se era di acciaio la lama lo scafo qualche segno esteriore l' avrebbe avuto

Caduta dal travel lift?


RE: a volte.. capita - kawua75 - 11-11-2016 10:24

(11-11-2016 10:03)lord Ha scritto:  
(11-11-2016 09:54)nedo Ha scritto:  Guardo e riguardo le immagini ma non c'è verso....almeno la prima proprio capìt negòtt ....Smiley30

Nedo sono con te, ma a nostra discolpa i Maestri sono criptici ...

Siamo in tre! Posta dei francobolli al posto di foto... Smiley6


RE: a volte.. capita - lord - 11-11-2016 10:29

Non e' che e' passato quell'uomo con le lame nelle dita della mano ?


RE: a volte.. capita - Edolo - 11-11-2016 10:40

(11-11-2016 10:29)lord Ha scritto:  Non e' che e' passato quell'uomo con le lame nelle dita della mano ?

Edolo mani di forbice??? O Freddie Crugher? ? Big Grin


RE: a volte.. capita - ZK - 11-11-2016 12:19

e' andato velocemene a scogli


RE: a volte.. capita - fast37 - 11-11-2016 12:35

è uno swan 45 che ha impattato una secca alla rolex. sil piombo dovrebbe avere una gabbia interna, dalla foro non si capisce granchè.


RE: a volte.. capita - ZK - 11-11-2016 15:05

(11-11-2016 12:35)fast37 Ha scritto:  è uno swan 45 che ha impattato una secca alla rolex. sil piombo dovrebbe avere una gabbia interna, dalla foro non si capisce granchè.

c'e', piu che una gabbia e' un agglomerato di acciaio malamente saldato e che serve a tenere in posizione i prigionieri, la cosa che mi ha colpito.. e' che il piombo non ci ha legato in nessun modo con l' acciaio, che forse poteva essere decappato per evitare che facesse corpo a se, e il tipo di frattura, cosi da manuale di costruzioni.
si e' samantaga.

[hide][attachment=22800][/hide]


RE: a volte.. capita - fast37 - 11-11-2016 15:16

sull' elan 37 c'era una gabbia collegata ai prigionieri che arrivava fino allo scarpone. l' e37 costa meno dello swan 45.


a volte.. capita - marcofailla - 11-11-2016 17:05

(11-11-2016 00:07)FRA 21987 Ha scritto:  Swan 45?


cioè...ma come hai fatto a indovinare???

comunque dopo una mina di questa portata avere lo scafo indenne con un certo tot di piombo ancora attaccato sotto e il bulbo bello al sicuro su uno scoglio...non la vedo tanto male come cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: a volte.. capita - lord - 11-11-2016 19:50

(11-11-2016 17:05)marcofailla Ha scritto:  
(11-11-2016 00:07)FRA 21987 Ha scritto:  Swan 45?


cioè...ma come hai fatto a indovinare???




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potrebbe andare a Rischiatutto ! Smiley4


RE: a volte.. capita - Utente non piu' attivo - 11-11-2016 21:16

Se fossi proprietario di uno swan, ora non dormirei più tranquillo, anzi non navigherei più tranquillo


RE: a volte.. capita - ZK - 12-11-2016 10:24

Per rompere a taglio una chiglia ci vogliono sollecitazioni che su una chiglia di ghisa ti strappano il fondo della barca da prua a poppa. Sarebbe bastata una rete o un rinforzo in diagonale per limitare il danno alla chiglia...ma questi so rientrati in porto da sali e se non ci sono delimitazione allo scafo se la cavano Con pochi k euro,


RE: a volte.. capita - jetsep - 12-11-2016 10:35

(12-11-2016 10:24)ZK Ha scritto:  Per rompere a taglio una chiglia ci vogliono sollecitazioni che su una chiglia di ghisa ti strappano il fondo della barca da prua a poppa. Sarebbe bastata una rete o un rinforzo in diagonale per limitare il danno alla chiglia...ma questi so rientrati in porto da sali e se non ci sono delimitazione allo scafo se la cavano Con pochi k euro,

Mi sembra una cosa straordinaria!!! Un panzer.