![]() |
Quadro elettrico a paratia - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Quadro elettrico a paratia (/showthread.php?tid=121707) Pagine: 1 2 |
Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 13-12-2016 21:17 Ciao a tutti. Ho identificato il punto migliore dove piazzare il quadro elettrico: "appiccicato" sulla paratia vicino al tambucio. Mi sapete consigliare un box, o case che dir si voglia, e come fissarlo sulla vtr? Grazie. [hide][attachment=23460][/hide] RE: Quadro elettrico a paratia - BeppeZ - 14-12-2016 11:34 Si ma i fili come li fai passare? Non puoi forare.... Io incollerei una bella tavoletta in legno, fatta come una scatola dove sul frontale avvitare il pannello. Ma resta il problema del passaggio dei cavi elettrici. RE: Quadro elettrico a paratia - AndreaB72 - 14-12-2016 12:10 Per i cavi è facile: usa un profilo cavo in teak (cerca su google "ARC copricavi teak") RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 14-12-2016 21:00 Si. Il passaggio dei cavi non è un problema. Canalina o copricavo, tanto l'impianto è semplice, 6/8 linee e tutto a 12v e basse correnti. Ne so poco sulla "scatola" per realizzare il quadro. Esistono box dedicati allo scopo di tipo nautico? RE: Quadro elettrico a paratia - francidoro - 14-12-2016 22:18 farei anch'io una scatola in legno, compensato marino dell' 8, per dire, oppure mogano, ci sono di varie tonalità, se vuoi spendere un poco di più in teak. semplice da fare, economico e magari anche esteticamente valido la scatola te la devi fare sul posto, magari usa del compensato "ignorante" per fare una sesta RE: Quadro elettrico a paratia - acquafredda - 14-12-2016 22:47 Sinceramente troverei un posto meno in vista non tanto per la scatola ma soprattutto per i cavi che necessariamente penso li avrai che arrivano da prua da poppa e da entrambi i lati della barca..ed inoltre i cavi che arrivano dalla batteria sono di sezione maggiore. importante é il punto dove metterai la batteria è gli stacca batteria...ad esempio userei la paratia dal lato della brandina del cucinino (dove si vede la bottiglia c'é un lavandino?) RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 15-12-2016 01:12 @francidoro Per lo stile essenziale della barca esteticamente sarebbe più adatto un box in plastica o metallo. @acquafredda Batteria e staccabatteria sono previsti a poppa. I cavi arrivano tutti da poppa. Si, sul lato di sx c'è un lavellino. La posizione che ho indicato mi sembra la più adatta. Tutto il perimetro della cabina è occupato dalle cuccette. Vorrei evitare il quadro elettrico vicino al lavello. RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 15-12-2016 20:36 Una cosa del genere, per intenderci. Esiste già fatto o bisogna realizzarlo? [hide][attachment=23492][/hide] RE: Quadro elettrico a paratia - francidoro - 15-12-2016 21:20 si bello è bello, però non l'ho mai visto in nessuno dei cataloghi che qualche volta sfoglio non saprei ma realizzarlo non è difficile certo, trovato bello e fatto agevola il lavoro mi spiace non essere utile facci sapere RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 16-12-2016 12:55 (15-12-2016 21:20)francidoro Ha scritto: si bello è bello, però non l'ho mai visto in nessuno dei cataloghi che qualche volta sfoglio E invece sei stato utile. Grazie ![]() RE: Quadro elettrico a paratia - BornFree - 16-12-2016 20:12 io andrei su una soluzione ibrida. La scatola in legno ce la metti tu ed il pannello frontale lo prendi già pronto a catalogo. Qui alcuni esempi ma credo ci sia altro http://www.eprice.it/s/auto-moto-nautica/nautica/materiale-elettrico/pannelli-e-quadri-elettrici?br=NAUTICA&pp=2 http://www.tribemarine.com/%22BLUE-SEA-SYSTEM%22QUADRI-ELETTRICI-CC-A-LEVETTA_5_14_023.php BornFree RE: Quadro elettrico a paratia - salvatore57 - 17-12-2016 23:44 Premetto che non conosco la barca, ma vedendo alcune foto in rete, valuterei sotto le panche, nel senso che freserei la VTR e monterei uno i pannelli come consigliati da BornFree. Risolvendo anche i passaggi dei cavi non più a vista. Altro sito di riferimento potrebbe essere questo https://www.magellanostore.it/dettaglio/Pannello-ad-incasso-10-interruttori BV RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 18-12-2016 03:31 @bornfree Si. La soluzione sarà probabilmente questa. @salvatore57 Tagliare la vtr è escluso se non per questioni di vita o di morte. :-) RE: Quadro elettrico a paratia - Gaspare51 - 18-12-2016 21:36 Ci sono anche i quadri per barche a vela, non solo per motoscafi http://thumbs2.picclick.com/d/l400/pict/272316256713_/OSCULATI-1480801-Pannello-elettrico-a-fusibili-per-barca.jpg RE: Quadro elettrico a paratia - Gaspare51 - 18-12-2016 22:24 Ci sono anche i quadri per barche a vela, non solo per motoscafi http://thumbs2.picclick.com/d/l400/pict/272316256713_/OSCULATI-1480801-Pannello-elettrico-a-fusibili-per-barca.jpg RE: Quadro elettrico a paratia - BeppeZ - 18-12-2016 23:44 Certamente http://philippi-online.de/index.php5?m1id=2&url=produkte.php5&sprache=en RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 19-12-2016 02:05 Ok, ma a me serve la "scatola", box o case che dir si voglia, da appiccicare alla paratia. RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 19-12-2016 14:38 Mi pare di capire che me la devo fare da me. ![]() RE: Quadro elettrico a paratia - BeppeZ - 19-12-2016 15:38 Oppure da un falegname economico, ammesso che esista. RE: Quadro elettrico a paratia - salvatore57 - 19-12-2016 22:07 (19-12-2016 02:05)Zaurac Ha scritto: Ok, ma a me serve la "scatola", box o case che dir si voglia, da appiccicare alla paratia. Scusami per la proposta, lo so è come tagliarti un dito, peò se vuoi mettere qualcosa di appiccicato devi lavorare con le resine, sennò devi bucare. Prova a guardare qui. http://it.rs-online.com/web/. Spero ti sia utilee... Scusami ancora. |