I Forum di Amici della Vela
Dimensionamento cavo batteria- avviamento - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Dimensionamento cavo batteria- avviamento (/showthread.php?tid=121775)



Dimensionamento cavo batteria- avviamento - silentisland - 18-12-2016 17:53

Devo sostituire il cavo che alimenta il motorino avviamento di uno Yanmar 3gm. Ho circa 5 mt. di cavo da cambiare. Quello che ho adesso oltre ad essere mal messo è anche a mio parere sottodimensionato. Da 25mmq può bastare o abbondo? Smiley33


RE: Dimensionamento cavo batteria- avviamento - andros - 18-12-2016 21:29

(18-12-2016 17:53)silentisland Ha scritto:  Devo sostituire il cavo che alimenta il motorino avviamento di uno Yanmar 3gm. Ho circa 5 mt. di cavo da cambiare. Quello che ho adesso oltre ad essere mal messo è anche a mio parere sottodimensionato. Da 25mmq può bastare o abbondo? Smiley33
se fino ad ora è andato tutto bene con quel cavo qualcosa vorrà dire..
comunque abbondare non fa mai male se non altro per ovviare al maggior assorbimento dovuto
alla vetustà dei componenti


RE: Dimensionamento cavo batteria- avviamento - silentisland - 18-12-2016 21:40

Beh...bene è un eufemismo...sto cercando di capire perchè il motorino va a targhe alterne. Parte al primo colpo...poi non parte più...a volte proprio non ne vuol sapere. Ho aggiunto un relè, niente...la batteria avviamento è nuova. Faccio ponte tra batteria motore con le batterie servizi...e parte. Il cavo attuale è vecchio e i terminali mi sembrano piuttosto ossidati quindi un po' alla volta, prima di tirare giù il motorino, rinnovo l'impianto...


RE: Dimensionamento cavo batteria- avviamento - andros - 18-12-2016 22:20

(18-12-2016 21:40)silentisland Ha scritto:  Beh...bene è un eufemismo...sto cercando di capire perchè il motorino va a targhe alterne. Parte al primo colpo...poi non parte più...a volte proprio non ne vuol sapere. Ho aggiunto un relè, niente...la batteria avviamento è nuova. Faccio ponte tra batteria motore con le batterie servizi...e parte. Il cavo attuale è vecchio e i terminali mi sembrano piuttosto ossidati quindi un po' alla volta, prima di tirare giù il motorino, rinnovo l'impianto...
detta così è chiaro che il cavo è ammalorato il sintomo è che pontando i servizi(maggior potente)tutto funziona
il cavo assorbe troppo.


RE: Dimensionamento cavo batteria- avviamento - acquafredda - 18-12-2016 22:49

Non so quant'é l'assorbimento del motorino ma a sensazione il 25 mm per 5 metri mi sembrano un pó pochini......Andrei almeno su un 35


RE: Dimensionamento cavo batteria- avviamento - andros - 18-12-2016 23:03

nella mia c'è un cavo da 9mm di diametro per un 40hp


RE: Dimensionamento cavo batteria- avviamento - acquafredda - 19-12-2016 09:53

Chiaramente quando si parla di mm si parla sempre di millimetri quadrati


RE: Dimensionamento cavo batteria- avviamento - IanSolo - 19-12-2016 10:22

Conoscendo Andros ha parlato di diametro e quindi 9mm che corrispondono a circa 65mmq, nella mia barca (motore da 75hp) c'e' un cavo di analoga sezione.
In ogni caso fossero 9mmq di certo sarebbero assolutamente insufficienti.


RE: Dimensionamento cavo batteria- avviamento - simone71 - 19-12-2016 14:34

in ogni caso esiste una regoletta empirica, ma che comunque funziona e va bene, che dice di prendere gli Ampere assorbiti e dividere il numero per 3. il risultato, con buona approssimazione, è la sezione di cavo da utilizzare. Per quanto riguarda invece la lunghezza del cavo, io non mi farei problemi. stiamo parlando sempre di lunghezze molto esigue tali da non inficiare i calcoli per la caduta di tensione o altro.


RE: Dimensionamento cavo batteria- avviamento - AndreaB72 - 19-12-2016 15:31

Voilà: [hide]calcolo[/hide]


RE: Dimensionamento cavo batteria- avviamento - pepilene - 19-12-2016 20:30

Prima di farsi delle seghe mentali vedi di pulire il tutto con acqua.