![]() |
sconosciuta - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17) +--- Discussione: sconosciuta (/showthread.php?tid=122385) |
sconosciuta - lucagava - 24-01-2017 07:12 chi sa dirmi di che barca si tratta? RE: sconosciuta - pepi51 - 24-01-2017 15:15 è un ARIA progetto di Sergio Abrami RE: sconosciuta - shein - 24-01-2017 16:30 Che bella poppa RE: sconosciuta - pepi51 - 24-01-2017 18:43 è una bella barca a deriva mobile molto abitabile e veloce ma questa mi sembra un pò malridotta RE: sconosciuta - bistag - 24-01-2017 19:54 sembra molto interessante vatti a vedere questo link: http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=4&t=356 sembra un Seascape antelitteram de noantri eh! RE: sconosciuta - oudeis - 07-04-2017 23:00 (24-01-2017 07:12)lucagava Ha scritto: chi sa dirmi di che barca si tratta?Sì, sembra proprio aria, dov'è? Ne cercavo appunto una. RE: sconosciuta - mimita - 08-04-2017 10:23 Di Aria c'è ne sono due : il 7,50 ,che è stata la prima ,con bulbo fisso e a richiesta deriva mobile . Poi abbiamo ricavato l'8,50 soltanto allungando la parte centrale di un metro a richiesta di un ingegnere milanese molto intraprendente che ho rivisto recentemente a Chioggia in quanto iscritto a quel club di velisti fondato da Borea di cui mi sfugge il nome . Il prototipo dell'8'50 l'amico ingegnere lo volle con i ballast per poterlo carrellare fino ad Otranto da dove ogni anno partiva per la Grecia . Era di colore aragosta e lui mi diceva fosse molto veloce e godibile . Sul 7,50 di un amico anche lui socio del cantiere ,quindi super alleggerito con motore fuoribordo ci ho fatto delle regate sul lago di Iseo e devo dire che andava molto bene,anche se troppa tela e poco bulbo ,ma era un prototipo tiratissimo . RE: sconosciuta - Giosep66 - 08-04-2017 11:25 Un Aria 8.5 è ormeggiato a Iseo tempo fa era in vendita RE: sconosciuta - andream - 08-04-2017 18:08 (08-04-2017 10:23)mimita Ha scritto: Di Aria c'è ne sono due : il 7,50 ,che è stata la prima ,con bulbo fisso e a richiesta deriva mobile . I Venturieri RE: sconosciuta - mimita - 09-04-2017 02:03 Ecco bravo ..i venturieri ! RE: sconosciuta - oudeis - 09-04-2017 22:59 (09-04-2017 02:03)mimita Ha scritto: Ecco bravo ..i venturieri !E ne hanno ancora ? RE: sconosciuta - mimita - 10-04-2017 12:02 (09-04-2017 22:59)oudeis Ha scritto:(09-04-2017 02:03)mimita Ha scritto: Ecco bravo ..i venturieri !E ne hanno ancora ? Di cosa ? Di Venturieri o di barche ? ![]() ![]() Purtroppo il cantiere ha smesso da mo' e messo in liquidazione . A me doveva soldi ,quindi ...desaparacidos ! Penso che se ci fossero state barche il tribunale mi avrebbe avvertito . Avranno avuto cura di vendere tutto prima ! RE: sconosciuta - andream - 14-04-2017 11:59 (09-04-2017 22:59)oudeis Ha scritto:(09-04-2017 02:03)mimita Ha scritto: Ecco bravo ..i venturieri !E ne hanno ancora ? Del cantiere non so nulla, ricordo che favorivano l'autocostruzione e gli scafi in ferrocemento. L'associazione esiste ancora ed il sito è attivo: http://www.venturieri.org/ RE: sconosciuta - BeppeZ - 14-10-2017 15:36 Ah beh, questo ha sbagliato forum (AdF amici della fig@). O forse potremmo fare un gemellaggio... ![]() RE: sconosciuta - mimita - 14-10-2017 18:15 (14-10-2017 15:36)BeppeZ Ha scritto: Ah beh, questo ha sbagliato forum (AdF amici della fig@).....azzzo dici Beppe ...è solo uno che vende “ accessori “ per barca ! ![]() ![]() ![]() ....vuoi troncare sul nascere ...una start up ? ![]() RE: sconosciuta - gorniele - 15-10-2017 23:23 Beh comunque lei è una sconosciuta....tecnicamente non fa una piega... |