![]() |
Autopilota Raymarine fa le bizze... - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Autopilota Raymarine fa le bizze... (/showthread.php?tid=122634) Pagine: 1 2 |
Autopilota Raymarine fa le bizze... - Tatone - 05-02-2017 18:03 Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto e consigli. Sulla mia barca c'è montato un autopilota Raymarine ST6000 del 2003. Ultimamente, fa un po' le bizze, nel senso che improvvisamente il pilota dà delle violente accostate di 20/30 gradi, per poi gradualmente tornare sulla sua rotta. La cosa accade molto di rado, parliamo di diverse ore tra un evento e l'altro, comunque quando accade è parecchio seccante, specie se c'è un po' di traffico. Talvolta, accade anche che l'autopilota si stacchi senza alcun preavviso. Cosa può essere? Forse il trasduttore bussola sta per lasciarmi? Oppure è il computer che ha problemi? Preciso anche che nel mio sistema c'è montato un telecomando senza fili S100, non vorrei mai i problemi potessero dipendere da questo. Ho letto il manuale, ma non ho trovato un test diagnostico completo ed esaustivo, consigli? RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - Fraaa - 05-02-2017 21:19 Stessi sintomi avevo nel mio (st 6000 a barra) con il tempo anche con mare poco mosso reagiva lentamente con rotta a zig zag. Pensavo fosse un falso contatto, poi ho notato che il motorino scaldava eccessivamente. Infatti le spazzole erano consumate e non garantivano il contatto con ho rotore. Ho dovuto sostituire l'intero motorino poiché non è smontabile con un altro di un vecchio autopilota a barra che per fortuna avevo conservato. BV Francesco RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - Horatio Nelson - 05-02-2017 21:30 Anche il mio st6000 lo fa. Raramente,ma lo fa. E la mia preoccupazione è se mai lo dovesse fare quando gli passò il comando e vado a prua per una qualsiasi operazione. Ho pensato che forse , ci sia da tarare in maniera più soft il grado di risposta ai cambiamenti di prua , causa vento o onda. Potrebbe essere? Però non si è mai staccato. Ciao Stefano P.s. Dimenticavo,non ho il telecomando RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - Edolo - 05-02-2017 21:37 Per non saper ne leggere ne scrivere io inizierei col controllare tutte le alimentazioni ed escluderei il telecomando. Anche il discorso spazzole può avere un senso RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - andros - 05-02-2017 21:46 (05-02-2017 21:19)Fraaa Ha scritto: Stessi sintomi avevo nel mio (st 6000 a barra) con il tempo anche con mare poco mosso reagiva lentamente con rotta a zig zag. Pensavo fosse un falso contatto, poi ho notato che il motorino scaldava eccessivamente. Infatti le spazzole erano consumate e non garantivano il contatto con ho rotore. Ho dovuto sostituire l'intero motorino poiché non è smontabile con un altro di un vecchio autopilota a barra che per fortuna avevo conservato.si possono aprie e richiudere con un poco di attenzione. ![]() poi bisogna adattare le spazzole. RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - Tatone - 06-02-2017 13:55 (05-02-2017 21:37)Edolo Ha scritto: Per non saper ne leggere ne scrivere io inizierei col controllare tutte le alimentazioni ed escluderei il telecomando. Ho verificato tutte le alimentazioni, è la prima cosa che ho fatto, sembra tutto OK. Per le spazzole, io ho il motore lineare tipo 2, non mi fiderei troppo ad aprirlo, dici che merita l'assistenza? RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - andros - 06-02-2017 13:57 (06-02-2017 13:55)Tatone Ha scritto:fotina?sono curioso(05-02-2017 21:37)Edolo Ha scritto: Per non saper ne leggere ne scrivere io inizierei col controllare tutte le alimentazioni ed escluderei il telecomando. RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - Tatone - 06-02-2017 13:57 (05-02-2017 21:19)Fraaa Ha scritto: Stessi sintomi avevo nel mio (st 6000 a barra) con il tempo anche con mare poco mosso reagiva lentamente con rotta a zig zag. Pensavo fosse un falso contatto, poi ho notato che il motorino scaldava eccessivamente. Infatti le spazzole erano consumate e non garantivano il contatto con ho rotore. Ho dovuto sostituire l'intero motorino poiché non è smontabile con un altro di un vecchio autopilota a barra che per fortuna avevo conservato. Il mio sembra muoversi perfettamente, io però ho l'attuatore lineare tipo 2 nella poppa, con comando diretto sul settore della timoneria. Forse dovrei revisionare l'attuatore. RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - Tatone - 06-02-2017 14:02 (06-02-2017 13:57)andros Ha scritto:(06-02-2017 13:55)Tatone Ha scritto: Per le spazzole, io ho il motore lineare tipo 2, non mi fiderei troppo ad aprirlo, dici che merita l'assistenza?fotina?sono curioso Eccola: [hide] ![]() RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - andros - 06-02-2017 14:03 un motore va a corrente. in caso di falsi contatti va a tentoni o non va per niente. le accostate a mio avviso non sono da imputare la motore. posto che l'alimentazione del sistema è corretto propenderei per l'elettronica bussola compresa. nel mio 4000 ho dovuto cambiare la bussola cieca in anvigazione per quel motivo. RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - sventola - 06-02-2017 14:05 Risolto: stesso problema ..massimo di Red marine è intervenuto riparandomi il motore ( credo intervento sulla parte interna elettrica ) RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - andros - 06-02-2017 14:06 (06-02-2017 14:02)Tatone Ha scritto:ocio..quello NON è un motore linare ma un attuatore lineare.(06-02-2017 13:57)andros Ha scritto:(06-02-2017 13:55)Tatone Ha scritto: Per le spazzole, io ho il motore lineare tipo 2, non mi fiderei troppo ad aprirlo, dici che merita l'assistenza?fotina?sono curioso nello scatolo c'è un classico motorino con cinghietta e riduttore. (salvo confutazioni contrarie) RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - AndreaB72 - 06-02-2017 15:45 La prima cosa che controllerei è la fluxgate. Se non ricordo male il software raymarine stacca l'autopilota appena non sente più il sensore di barra o la bussola quindi sarebbe compatibile con i tuoi sintomi. Io ne ho già cambiata una per problemi simili. L'altra possibilità e' il gyro (assumo tu abbia un s3g vista la dimensione della barca e l'età) - anche quello potrebbe farti accostare violentemente ma mi sembra strano che ti "stacchi" il pilota. La prova del gyro è facile visto che basta staccarlo. RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - Edolo - 06-02-2017 16:11 (06-02-2017 14:03)andros Ha scritto: un motore va a corrente. Beh Fausto.. mettiamo che il motore dopo una correzione si fermi proprio in un punto dove le spazzole fanno un pessimo contatto col rotore. La barca inizia ad uscire di rotta, la logica dell'autopilota chiede all'attuatore di modificare la prua ma questo non risponde, la pala forzando tutto il sistema fa muovere anche di poco l'attuatore (come sappiamo quando è una spazzola spesso basta una botta per fare ripartire il tutto), questo riprende a funzionare e la correzione brusca è per riprendere il più velocemente possibile la prua corretta. Ipotesi ovviamente RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - Edolo - 06-02-2017 16:17 (06-02-2017 13:55)Tatone Ha scritto:(05-02-2017 21:37)Edolo Ha scritto: Per non saper ne leggere ne scrivere io inizierei col controllare tutte le alimentazioni ed escluderei il telecomando. Fai un po' di prove che possano escludere altro, tipo quanto consigliato da Andrew, poi si... non scarterei la cosa. Anche se un disinserimento mi lascia più propenso a pensare a problemi di alimentazione/batterie.... che però dici di aver verificato, o peggio problemi di "cervello" RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - Tatone - 06-02-2017 17:40 (06-02-2017 14:05)sventola Ha scritto: Risolto: stesso problema ..massimo di Red marine è intervenuto riparandomi il motore ( credo intervento sulla parte interna elettrica ) Questo è molto interessante, dunque il colpevole potrebbe proprio essere l'attuatore. E non avrei altra strada se non ricorrere all'assistenza, giusto? O potrei fare un intervento io? Sai per caso se c'è una procedura di test per confermare se l'attuatore ha bisogno di assistenza? RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - Tatone - 06-02-2017 17:43 (06-02-2017 15:45)AndreaB72 Ha scritto: La prima cosa che controllerei è la fluxgate. Se non ricordo male il software raymarine stacca l'autopilota appena non sente più il sensore di barra o la bussola quindi sarebbe compatibile con i tuoi sintomi. Su un'altra barca qualche anno fa, la fluxgate prima di "partire" definitivamente aveva proprio quelli comportamenti. Ma è durata pochissimo con fenomeni molto più frequenti, dopo poche ore è saltata del tutto. Nel mio caso attuale invece i fenomeni sono rarissimi e va avanti così da almeno 2 anni... Per quanto riguarda il gyro, penso proprio di non averlo montato, almeno credo. Con l'onda di poppa il timone non anticipa, devo staccare il pilota e timonare a mano altrimenti mi rovescio!! RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - andros - 06-02-2017 18:05 (06-02-2017 16:11)Edolo Ha scritto:ipotesi plausibile se imposti una rotta senza risultato poi tutt'unbotto parte.(06-02-2017 14:03)andros Ha scritto: un motore va a corrente. nel nostro caso pare lo faccia random senza comando alcuno. ![]() RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - andros - 06-02-2017 18:14 (06-02-2017 17:40)Tatone Ha scritto:quello che non mi torna è come il motore senza comando alcuno possa partire di suo.(06-02-2017 14:05)sventola Ha scritto: Risolto: stesso problema ..massimo di Red marine è intervenuto riparandomi il motore ( credo intervento sulla parte interna elettrica ) se non c'è il consenso della centralina NON arriva corrente. e senza corrente come gira? forte di una esperienza passata chiedo: ma l'accostata la fa sempre da quel lato? una volta ho incrociato un roro ed ero in pilota automatico. al passaggio della prua il timone è partito a fine corsa da una parte e al passaggio della poppa dall'altra. per i giorni successivi non c'è stato verso di farlo funzionare. stipato e tirato fuori dopo un lugo periodo funzionava perfettaemnte. sentito uno pratico e il risultato è stato che la spazzata radar ha influenzato qualche componente. ora magari non sarà il tuo caso ma....fai mente locale se non sei passato vicino a qualche sorgente del tipo descritto. RE: Autopilota Raymarine fa le bizze... - Tatone - 06-02-2017 18:18 (06-02-2017 18:14)andros Ha scritto: quello che non mi torna è come il motore senza comando alcuno possa partire di suo. No che io sappia, succede in posti diversi, anche in mezzo al mare ad esempio tra Sicilia e Sardegna, oppure anche sottocosta, e qui è decisamente più sgradevole. Certo, se sotto sta passando un sottomarino nucleare questo non lo so, ma mi sembra evento comunque non ripetibile!! Mentre invece sì, l'accostata è sempre quasi uguale, circa 20/30 gradi a dritta, mai a sinistra. |