I Forum di Amici della Vela
first 45 albero giuntato? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: first 45 albero giuntato? (/showthread.php?tid=123624)



first 45 albero giuntato? - blackninja - 26-03-2017

Oggi mi é capitato di vedere un First 45 anni 90 e l'albero era un 2 pezzi giuntato.
Mi chiedevo se fosse normale o un accrocco. Che gli esperti parlino.


RE: first 45 albero giuntato? - bullo - 26-03-2017

Normale! Come farebbero a trasportare profili di oltre 20 m.?


RE: first 45 albero giuntato? - blackninja - 26-03-2017

Ma comportamento, affidabilità?


RE: first 45 albero giuntato? - zankipal - 27-03-2017

Il sistema è usato spesso dai cantieri per ridurre le spese di trasporto dell'albero, dal lato pratico non ha mai creato problemi, certo non è indicato per chi fa regate a un certo livello...


RE: first 45 albero giuntato? - GianniB. - 27-03-2017

il mio albero è giuntato sopra la tuga, la barca è nata come versione regata (Ziggurat 995 frazionato 3/4 albero molto snello e flessibile), il risparmio in lunghezza per il trasporto credo sia irrisorio, due pezzi di circa 2,5 e 14 metri, può darsi che ci sia stato in passato un disalberamento ma il giunto superiore presenta ancora un adesivo originale IOR del 1985 e la barca è del 1983; non so; sembra la configurazione originale. Di regate ne ha fatte molte con gli armatori precedenti senza apparenti problemi o limiti.


RE: first 45 albero giuntato? - zankipal - 27-03-2017

(27-03-2017, 09:57)GianniB. Ha scritto: il mio albero è giuntato sopra la tuga, la barca è nata come versione regata (Ziggurat 995 frazionato 3/4 albero molto snello e flessibile), il risparmio in lunghezza per il trasporto credo sia irrisorio, due pezzi di circa 2,5 e 14 metri, può darsi che ci sia stato in passato un disalberamento ma il giunto superiore presenta ancora un adesivo originale IOR del 1985 e la barca è del 1983; non so; sembra la configurazione originale. Di regate ne ha fatte molte con gli armatori precedenti senza apparenti problemi o limiti.

Su le barche di una volta italiane il motivo era la lunghezza massima della vasca per la galvanizzazione anodica


RE: first 45 albero giuntato? - Pellicano - 27-03-2017

(27-03-2017, 10:20)zankipal Ha scritto:
(27-03-2017, 09:57)GianniB. Ha scritto: il mio albero è giuntato sopra la tuga, la barca è nata come versione regata (Ziggurat 995 frazionato 3/4 albero molto snello e flessibile), il risparmio in lunghezza per il trasporto credo sia irrisorio, due pezzi di circa 2,5 e 14 metri, può darsi che ci sia stato in passato un disalberamento ma il giunto superiore presenta ancora un adesivo originale IOR del 1985 e la barca è del 1983; non so; sembra la configurazione originale. Di regate ne ha fatte molte con gli armatori precedenti senza apparenti problemi o limiti.

Su le barche di una volta italiane il motivo era la lunghezza massima della vasca per la galvanizzazione anodica
vado leggermente . proposito di vasche . lazio ce ne sono ancora? Se Si di che grandezza?
saluti
Paolo


RE: first 45 albero giuntato? - GianniB. - 27-03-2017

(27-03-2017, 10:20)zankipal Ha scritto:
(27-03-2017, 09:57)GianniB. Ha scritto: il mio albero è giuntato sopra la tuga, la barca è nata come versione regata (Ziggurat 995 frazionato 3/4 albero molto snello e flessibile), il risparmio in lunghezza per il trasporto credo sia irrisorio, due pezzi di circa 2,5 e 14 metri, può darsi che ci sia stato in passato un disalberamento ma il giunto superiore presenta ancora un adesivo originale IOR del 1985 e la barca è del 1983; non so; sembra la configurazione originale. Di regate ne ha fatte molte con gli armatori precedenti senza apparenti problemi o limiti.

Su le barche di una volta italiane il motivo era la lunghezza massima della vasca per la galvanizzazione anodica

grazie per l'informazione, questa non la sapevo e qualche dubbio che avevo mi si dissipa


RE: first 45 albero giuntato? - nedo - 27-03-2017

(27-03-2017, 00:55)zankipal Ha scritto: Il sistema è usato spesso dai cantieri per ridurre le spese di trasporto dell'albero, dal lato pratico non ha mai creato problemi, certo non è indicato per chi fa regate a un certo livello...

Gli elan 333 che conosco hanno tutti l'albero giuntato .....


RE: first 45 albero giuntato? - Carlo Campagnoli - 27-03-2017

Che io sappia, oggi di vasche in grado di ossidare barre oltre i 14 metri in Europa ce ne sono poche, inoltre i problemi di trasporto non credo siano banali.
Sotto i 14 sono invece lo standard
X questo posso ritenere che non sia così infrequente la giunzione su alberi molto lunghi, ma non so.


RE: first 45 albero giuntato? - zankipal - 27-03-2017

oggi Lievi (Licospar) anodizza mi sembra fino a 20mt, negli anni 80 in italia l'aveva solo Canclini che poi ha chiuso