![]() |
ST6002+ da riparare - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: ST6002+ da riparare (/showthread.php?tid=124157) |
ST6002+ da riparare - roxima - 21-04-2017 11:29 Buon giorno a tutti. Ho un unità di controllo st6002+ di un amico, la quale presenta l'anomalia per la quale solo un lato (non ricordo se il dx o sx) dei pulsanti di comando funzionano. ad Es: Auto, +1 , +10 sono OK, Standby, -1, -10 non vanno. Ho già verificato che i microswich funzionano tutti, lo strumento non risulta aver preso acqua al suo interno. Temo possa essere saltata una pista o qualche componente che controlla i pulsanti non funzionanti. Qualcuno ha mica la possibilità di farmi avere lo schema elettrico? Iansolo, tu che sei il nostro Guru, che mi puoi suggerire? Sono ben accetti i consigli di tutti ovviamente. RE: ST6002+ da riparare - bludiprua - 21-04-2017 11:57 (21-04-2017 11:29)roxima Ha scritto: Buon giorno a tutti. Ho un unità di controllo st6002+ di un amico, la quale presenta l'anomalia per la quale solo un lato (non ricordo se il dx o sx) dei pulsanti di comando funzionano. ad Es: Auto, +1 , +10 sono OK, Standby, -1, -10 non vanno. Con grossa probabilità si è rotto uno dei due transistor finali del ponte a H, a me è successo su altro pilota, apri e nel dubbio li cambi entrambi leggendo la siglia e andando sul web. A meno che non sia un problema di tastiera ovviamente... RE: ST6002+ da riparare - roxima - 21-04-2017 12:16 (21-04-2017 11:57)bludiprua Ha scritto: Con grossa probabilità si è rotto uno dei due transistor finali del ponte a H, a me è successo su altro pilota, apri e nel dubbio li cambi entrambi leggendo la siglia e andando sul web. Bludiprua, si tratta dell'untà di controllo ST6002+ non ha il ponte H per il pilotaggio dell'attuatore. Probabilmente ti confondi con l'ST4000+ Comunque ti ringrazio per aver risposto RE: ST6002+ da riparare - bludiprua - 21-04-2017 12:55 (21-04-2017 12:16)roxima Ha scritto: Bludiprua, si tratta dell'untà di controllo ST6002+ non ha il ponte H per il pilotaggio dell'attuatore. Probabilmente ti confondi con l'ST4000+ Hai ragione, scusami la fretta, ma non può essere comunque un lato del ponte H sull'unità centrale? RE: ST6002+ da riparare - IanSolo - 21-04-2017 13:14 Visto che non funziona nemmeno il tasto Standby e' probabile sia un problema di tastiera (come hai verificato i microswitch ?) ma potrebbe anche essere un guaio legato a malfunzionamento del controller, il manuale dovrebbe descrivere la funzione per eseguire un "reset di fabbrica" (in pratica si cancellano tutte le impostazioni ricaricando quelle di base e lo strumento dovrebbe ritornare alle condizioni in cui era all'atto dell'acquisto), se il problema e' di dati perduti o alterati questo risolve, se e' hardware o di comunicazione con lo "smart pilot" permane. Non ho il Service manual del 6002+ ma non credo che il suo hardware sia tanto diverso da quello del 6000+ http://www.olajedatos.com/documentos/ST%206000%20Plus%20Service%20Manual.pdf Qui c'e' anche il Service manual dello Smart Pilot: http://www.olajedatos.com/documentos/RayMarine_Smart_Pilot_Service_Manual.pdf Buon lavoro. RE: ST6002+ da riparare - roxima - 21-04-2017 20:05 (21-04-2017 13:14)IanSolo Ha scritto: Visto che non funziona nemmeno il tasto Standby e' probabile sia un problema di tastiera (come hai verificato i microswitch ?) ma potrebbe anche essere un guaio legato a malfunzionamento del controller, il manuale dovrebbe descrivere la funzione per eseguire un "reset di fabbrica" (in pratica si cancellano tutte le impostazioni ricaricando quelle di base e lo strumento dovrebbe ritornare alle condizioni in cui era all'atto dell'acquisto), se il problema e' di dati perduti o alterati questo risolve, se e' hardware o di comunicazione con lo "smart pilot" permane.Ciao Iansolo, i microswich li ho provati con il tester e chiudono regolarmente il contatto. Al problema Software non ci avevo pensato, magari un reset potrebbe pure risolvere... proverò. Comunque grazie per il manuale del 6000+ ora vado a darci uno sguardo per vedere se identifico qualche componente che gestisca quella parte di pulsanti in comune. che so, qualche operazionale o transistor, boh, curioso un pochino... |