![]() |
Riparazione primo strato timone in legno - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Riparazione primo strato timone in legno (/showthread.php?tid=124230) |
Riparazione primo strato timone in legno - Goriboy - 24-04-2017 19:14 Buonasera è il momento... e devo iniziare con le riparazioni: il timone della mia mia piccola Plastivela Kudu è fatto in legno e gli stati di vernice si stanno scrostando per cui vorrei fare un trattamento da zero. in un piccolo punto si vede il legno per il resto una superficie celeste. raschierò a mano ma fino a dove? Devo aspettarmi uno strato di vetroresina orinale sopra il legno e fermarmi la e riparare solo la zona in cui si vede il legno? in tal caso... che prodotto mi consigliate? oppure va portato tutto a legno? Grazie RE: Riparazione primo strato timone in legno - andros - 24-04-2017 19:20 vai a resina. vedi se ci sono zone di legno scoperto,se c'è sarà impregnato d'acqua. togli un poco di vtr attorno che deve asciugare. se il legno è marcio si può rappezzzare puechè non sia sulle parti portanti. una volta riparato il legno rappezzi con vtr e resina (poliestere epoxi fai tu) sovrapponendo per 4\5 cm. fondo isolante (clorocaucciù) e avegeto. comunque prima pulisci bene poi osserva che c'è sotto RE: Riparazione primo strato timone in legno - Goriboy - 26-04-2017 23:11 Grazie Andros ho fatto un po' di foto per chiarirVi... Si vede lo spesso strato di varie vernici e prodotti aggrappanti e si sta scrostando... Con il raschietto devo arrivare fino al bianco? che sarebbe quello dhe Andros intende "Resina"? e nella zona dove è emerso il legno ( che è asciutto..) ? devo fare una riparazione, e con quale prodotto esattamente? E alla base, dove si vede una piccola crepa? dovrei riparare con "garza" o basta allargare e poi stuccare? il Fondo isolante può essere lo stesso del bulbo in ghisa e dello scafo oppure qcosa di proprio per il legno? E' la prima volta che ci lavoro e le prossime volte sarà facile... ma per ora nulla è banale. Grazie RE: Riparazione primo strato timone in legno - Goriboy - 26-04-2017 23:16 Aggiungo altre due immagini della pinna pre-timone. dove la pinna si lega allo scafo ci sono delle crepe tra legno e scafo... qui, secondo voi, che conviene fare? Applicare dei rinforzi e poi stuccare e via con tutto il trattamento ( dall'acqua stop in poi? Grazie RE: Riparazione primo strato timone in legno - poltro71 - 27-04-2017 14:46 Quello che farei io è rimuovere tutti gli strati non saldamente legati al substrato inferiore, fino anche ad arrivare al legno se necessario. Su superfici non troppo grandi è forse più conveniente togliere e rifare tutto, piuttosto che cercare di stuccare ogni piccola imperfezione e fare le cose a macchie di leopardo. Le crepe tra lo scafo e lo skeg (quello che tu chiami pre-timone :smiley53 ![]() Anche se la mia situazione è stata molto diversa dalla tua, ti metto il link di dove ho descritto il restauro del mio timone, magari ti da qualche spunto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=109542 Buon lavoro, dubito che ti annoierai. ![]() RE: Riparazione primo strato timone in legno - Goriboy - 27-04-2017 14:52 skeg! ok impresso a sempiterna memoria :-) grazie |