![]() |
Idea per blocco fuoribordo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Idea per blocco fuoribordo (/showthread.php?tid=124749) |
Idea per blocco fuoribordo - acquafredda - 20-05-2017 15:37 Ho un nuovo fuoribordo da 2,5 HP che ha i morsetti senza anellino per il lucchetto. Mi scoccia lasciarlo cosí visto che é nuovo e potrebbe sparire molto facilmente...ho pensato a quei cilindrotti con chiave che si infilano lateralmente ma non fanno al caso mio perché i morsetti sono molto sottili e passano attraverso la fessura del cilindrotto. Qualche idea che non preveda sostanziali modifiche al motore?? ![]() Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk RE: Idea per blocco fuoribordo - Beppe222 - 20-05-2017 16:35 La classica catena antitaglio da motocicletta? _____ Inviato premendo il tasto invio, col pollice della mano destra (ma a volte anche con l'indice). Sicuramente mai con ... il medio RE: Idea per blocco fuoribordo - Promenade - 20-05-2017 16:36 Un bel catenaccio lungo come quello che si usano per bici o moto.... RE: Idea per blocco fuoribordo - salvatore57 - 20-05-2017 20:29 Visto così mi verrebbe da sfruttare quei due fori nella fusione dei blocchetti appena sotto le viti. Una Barretta di acciaio con dado saldato da una parte, ed un foro passante perpendicolare dove inserire un classico lucchetto, il tutto ritenuto da un cavetto di acciaio assicurato al pulpito/candeliere. RE: Idea per blocco fuoribordo - Luciano53 - 20-05-2017 21:03 Una cosa così fa per te http://www.nauticaesport.it/antifurto-inox-x-motori-230-mm.html?gclid=CL-cqMOU_9MCFcluGwodrcQJtg RE: Idea per blocco fuoribordo - acquafredda - 20-05-2017 21:55 (20-05-2017 21:03)Luciano53 Ha scritto: Una cosa così fa per teLo avevo visto anche io ma la fessura é troppo larga e i morsetti che sono molto piccoli mi passerebbero.... Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk RE: Idea per blocco fuoribordo - djego - 21-05-2017 01:41 Boh, a me se che nessun rimedio antifurto funziona davvero, se il ladro ha gli strumenti adatti. Dove sto io rubano parecchi fuoribordo: a volte ne sparisce uno solo di grandi dimensioni (dai motoscafi), a volte ne rubano 5-6 piccoli in un colpo. Succede un paio di volte all'anno purtroppo. Quelli nuovi sono ovviamente i preferiti. Io ho un 3,5 hp appena comprato e devo dire che lo tolgo ogni volta e lo metto nel quadrato. Un po' uno smeno, ma evito i furti e lo preservo da sole e pioggia. RE: Idea per blocco fuoribordo - BornFree - 21-05-2017 07:39 Se la soluzione ti piace potresti autocostruire un tubo simile con un fessusa personalizzata per le tue esigenze. Sono sufficienti 30cm di un tubo di ferro o acciaio ...ed un flessibile (20-05-2017 21:55)acquafredda Ha scritto:(20-05-2017 21:03)Luciano53 Ha scritto: Una cosa così fa per teLo avevo visto anche io ma la fessura é troppo larga e i morsetti che sono molto piccoli mi passerebbero.... RE: Idea per blocco fuoribordo - bullo - 21-05-2017 07:56 Visto il peso di 70/80 kg. e lo sforzo che faresti a levarlo e metterlo in un gavone ti consiglio una bella catena. RE: Idea per blocco fuoribordo - Flab - 21-05-2017 10:48 Puoi tranquillamente mettere quelli usati per gli scooter, una specie di cavetto in acciaio rivestito in plastica con serratura incorporata. Lo uso sul mio fb e anche per attaccarlo sul tender. Comodissimo! BV RE: Idea per blocco fuoribordo - felletti - 23-05-2017 02:33 70 80 kili con tutto il motocoltivatore? RE: Idea per blocco fuoribordo - dapnia - 25-05-2017 18:52 Ma daaai, peserà si e no 20 chili, lo levi e lo appoggi dentro (ovunque), se non vuoi pisciaticci lo infili prima in un secchio: più sicuro di così. Tanto, non lo fai tre volte al giorno, poi fai pure un po' di ginnastica, che non guasta mai. Se no catena tra il perno della cerniera di sollevamento e il pulpito, sapendo che catene, se non generose, e cavi da bicicletta con un semplice tagliasartie o un tranciabulloni, nemmeno tanto grandi, basta un zac. E, i tagliasartie et similia, sono un articolo abbastanza comune nei marina. RE: Idea per blocco fuoribordo - orteip - 25-05-2017 19:22 Peccato non avere la foto ma provo a spiegarti il metodo semplice che ho usato per risolvere il problema con un risultato esteticamente accettabile e quasi invisibile. Lucchetto infilato nell'anello che hai in fusione nel blocco sopra i galleti e circa 10/12 Cm di catena da 8 mm, la lunghezza giusta giusta che come un braccialetto, sulla mia arriva a girare intorno al tubo del pulpito e ritorna al lucchetto. E' Talmente corta che resta attaccata a fianco al supporto del motore che nemmeno la vedi. ![]() RE: Idea per blocco fuoribordo - picinin - 25-05-2017 22:02 (25-05-2017 19:22)orteip Ha scritto: Peccato non avere la foto ma provo a spiegarti il metodo semplice che ho usato per risolvere il problema con un risultato esteticamente accettabile e quasi invisibile. La stessa soluzione che ho adottato io, ma invece della catena ho realizzato uno stroppo di acciaio con redancia impiombata. Lo puoi usare anche per assicurare il motore allo specchio di poppa del tender. Puoi anche utilizzare lo stroppo per murare la tormentina in modo che sia alta sulla coperta ![]() RE: Idea per blocco fuoribordo - dapnia - 26-05-2017 00:32 Sì, come deterrenti per il passante o l'avventizio va bene quasi tutto, ma per uno che ci sa un momentino fare, catene e stroppi non li guarda nemmeno, il vero punto debole è il lucchetto: https://www.youtube.com/watch?v=XIuBENnJ_j4 Ci ho provato e non è molto difficile, per me che come "voleur de pommes" non sono professionalmente valido, ci sono voluti alcuni tentativi e una quindicina di minuti per aprirne uno simile al filmato. Lì, nei dintorni di questo ci sono altri filmatini con altri metodi. Ai fini assicurativi, lucchettarlo è l'unico modo per tentare di ottenere un rimborso, basta fare una bella foto dell'accrocchio e tenerla a futtura memoria per la denuncia. Quindi s'ha da fare. RE: Idea per blocco fuoribordo - orteip - 26-05-2017 08:38 (26-05-2017 00:32)dapnia Ha scritto: Sì, come deterrenti per il passante o l'avventizio va bene quasi tutto, ma per uno che ci sa un momentino fare, catene e stroppi non li guarda nemmeno, il vero punto debole è il lucchetto: Se un ladro punta il tuo motore e vuole quello a tutti i costi non lo fermi con nulla, rubano nelle banche superr protette figuriamoci se possono fermarli tubi, catene e lucchetti. Però a dispetto di chi la pensa al contrario, anche questi sistemi semplici, per i motoretti fuoribordo funzionano e fermano il ladro di turno. Ovvio che se parliamo di motori di un certo livello sono appetibili ma in genere quelli dei tender vengono rubati da zingari e drogatelli, il primo che lo rivende nel mercatino delle cose rubate o come ferro vecchio, il secondo che lo vende per pochi spicci che gli occorrono per la dose. In entrambi i casi non sono professionisti che di sicuro non si metteranno mai a rubare un motoretto da 2/3 cavalli magari anche con qualche anno sulle spalle, in entrabi i casi si tratta di ladruncoli che l'idea di perdere tempo a scassinare lucchetti e catene in genere li fa desistere a favore invece del motore che non ce li ha. Poi questo è solo il mio punto di vista anche perchè, ripeto non ce lo vedo proprio un professionista che si aggira in un porto per rubare un motoretto. RE: Idea per blocco fuoribordo - Moody - 26-05-2017 11:46 (26-05-2017 08:38)orteip Ha scritto: .... e non dimentichiamo i nostri colleghi... RE: Idea per blocco fuoribordo - orteip - 26-05-2017 12:31 (26-05-2017 11:46)Moody Ha scritto:(26-05-2017 08:38)orteip Ha scritto: .... Scusa, hai ragione ma nella fretta di scrivere mi sono dimenticato di inserirli nonostante andassero messi per primi. ![]() ![]() |