![]() |
Arrivata randa nuova !! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Arrivata randa nuova !! (/showthread.php?tid=125473) |
Arrivata randa nuova !! - LOKA - 26-06-2017 09:41 Arrivata, dopo 3 mesiiiiiiiii provata con 4/5.....e poi 15 nodi ! finalmente si cammina senza sbandare 6 nodi al lasco fissi e medie di bolina oltre i 5 https://www.dropbox.com/s/xphmovxsaqw7v8x/2014_1120_124903_003.JPG?dl=0 si vede ? lo so devo ancora imprare a regolarla bene.....quindi commenti suggerimenti critiche tutte benevenute !! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Arrivata randa nuova !! - Gundam - 26-06-2017 11:51 Divertiti! RE: Arrivata randa nuova !! - lupo planante - 26-06-2017 13:03 bravo... è un po come quando da ragazzi compravamo l'80 della Polini da mettere sotto al Garelli :-) RE: Arrivata randa nuova !! - Frappettini - 26-06-2017 13:27 (26-06-2017 13:03)lupo planante Ha scritto: bravo... è un po come quando da ragazzi compravamo l'80 della Polini da mettere sotto al Garelli :-) È vero! RE: Arrivata randa nuova !! - Gundam - 26-06-2017 13:39 Il garelli!! Cavolo se sei vecchio ;-) RE: Arrivata randa nuova !! - LOKA - 26-06-2017 14:40 (26-06-2017 13:03)lupo planante Ha scritto: bravo... è un po come quando da ragazzi compravamo l'80 della Polini da mettere sotto al Garelli :-) ![]() ![]() ![]() a me i due ruote erano vietati.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() effettivamente è come passare dalla vela in dacron dei Mistral 370 alle vele il Maylar dei primi assimmetrici 240.... ![]() RE: Arrivata randa nuova !! - sergio_bip71 - 26-06-2017 15:11 (26-06-2017 09:41)LOKA Ha scritto: Arrivata, dopo 3 mesiiiiiiiii sembra bella e sembra a segno (ma io sono uno scarsone) dicci di più: chi te la ha fatta? materiali? caratteristiche? ... costi? ciao RE: Arrivata randa nuova !! - LOKA - 26-06-2017 15:59 (26-06-2017 15:11)sergio_bip71 Ha scritto:(26-06-2017 09:41)LOKA Ha scritto: Arrivata, dopo 3 mesiiiiiiiii Allora, premesso che la vela la ho aspettata 3 mesi, ordinata a inizio Maggio consegnata il 21/06…. Prima consegna a 7/8 Giugno arrivata con Cursori da 22 invece che da 16 Cuciture sporche Tavoletta in tessile…. Prima stecca non battente Rimandata in veleria e arrivata sistemata pulita modificata in conformità Vela in dacron 6.46 oz x-cut P 8.90 J 2.88 Superficie circa 15 mq Mezza mano (Cunningham) 3 stecche + la alta battente e doppio cursore (scende a meraviglia anche ieri con 15 nodi) Balumina con meolo frazionato per le 2 mani Ieri con un amico in barca la abbiamo provata dai 3 ad oltre 16 nodi, dopo tentativi e casini etc etc sembra che siamo riusciti a metterla a segno, la foto era un lasco con circa 12/13 di reale Abbiamo avuto problemi per poca esperienza con il cunningham, capire bene quanto cazzare la drizza etc. Chiaramente è tutto ancora da testare e affinare soprattutto capire come usare bene il paterazzo e imparare a svergolarla per bene, ma qui non è la vela…è proprio poca esperienza ! Veleria e prezzo in MP anche se poi hanno sistemato….credo sia più FAIR Non posso fare paragoni con la MUTANDA di prima ma per dare un idea sbando 15 gradi di meno e ho preso 1,5 almeno di velocità…. Ovvero a parità di vento 10/12 di apparente (e ieri con onda) da poco più di 4 di prima a 5.5 di bolina.... , dovoro' far le prove con stesso mare senza onda per avere riferiemnti piu oggettivi. Sono anche passato da un genova 140-145% che pesava almeno 20/25 kg ad un genoa 130% scarso (base di prima 490 base attuale 430) magari perdo qualcosa nelle ariette ma è un altro mondo ... ![]() RE: Arrivata randa nuova !! - mckewoy - 26-06-2017 18:49 ullalà, un velista. bravo, qualunque sia la cifra pagata ne valeva la pena. buon vento, Carlo RE: Arrivata randa nuova !! - kermit - 26-06-2017 19:36 (26-06-2017 09:41)LOKA Ha scritto: Arrivata, dopo 3 mesiiiiiiiiiLa forma è buona ma è poco drizzata, Buon vento e auguri RE: Arrivata randa nuova !! - LOKA - 26-06-2017 19:45 (26-06-2017 19:36)kermit Ha scritto:Grazie(26-06-2017 09:41)LOKA Ha scritto: Arrivata, dopo 3 mesiiiiiiiiiLa forma è buona ma è poco drizzata, Buon vento e auguri Quello in basso dici? Quello va a posto con il cunningham abbiamo provato con la drizza anche a ferro....ma se non punti e cazzi un pochino il cunningham nulla....quando abbiamo cazzato in basso andava meglio. Spero sia corretto....cmq prove e prove e prove....e consigli come questo super benvenuti Bv Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: Arrivata randa nuova !! - kermit - 26-06-2017 19:55 Sicuro che non sia troppo lunga d'inferitura, mi sembra stano che tutto quell'imbando in basso tu debba cazzarlo solo con il cunningham RE: Arrivata randa nuova !! - ZK - 26-06-2017 20:00 pare molto precisa, chi glie lo spiega all' esperto velista che le vele precise all' aumentare del vento si regolano di cunningham? (io non posso, senno mi bannano) topponi grandi ma non sembrano stellati.. bag senza stecche, beata giovinezza... se mettesse le gambe fuori male non gli farebbe. RE: Arrivata randa nuova !! - kermit - 26-06-2017 20:30 Eddai spiegamelo te che fai prima ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Arrivata randa nuova !! - LOKA - 26-06-2017 21:27 (26-06-2017 19:55)kermit Ha scritto: Sicuro che non sia troppo lunga d'inferitura, mi sembra stano che tutto quell'imbando in basso tu debba cazzarlo solo con il cunninghamAnche secondo me è un po' lunghetta ma come ho detto devo fare prove e sono poco esperto.....in windsurf era tutto caricabasso ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: Arrivata randa nuova !! - LOKA - 26-06-2017 21:31 (26-06-2017 20:00)ZK Ha scritto: pare molto precisa, chi glie lo spiega all' esperto velista che le vele precise all' aumentare del vento si regolano di cunningham? (io non posso, senno mi bannano)Si mancava il Cunningham lo abbiamo cazzato dopo avevo una drizza troppo a misura Per la sacca è quella che ho trovato a bordo con la mutanda...ho dato priorità alla vela poi arriverà anche quella nuova....sigh sigh ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per le gambe.....il mio amico in quel momento era tra vomitella e color verde.....gia tanto che non lo fotografato con la faccia fuori dalle draglie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Prove si ma anche tanto relax e gita...non siamo regatanti....per ora....ma solo proviamo ad andare a vela decentemente....con umiltà serenamente per imparare e godere il.mare Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: Arrivata randa nuova !! - kermit - 27-06-2017 07:29 (26-06-2017 21:27)LOKA Ha scritto:Grazie Loka per averlo precisato peraltro se non ho capito male la randa è in dacron quindi se sei arrivato di drizza con un po di deformazione sarà sempre un problema, ti conviene parlarne con il velaio e fare una piccola modifica (non saprei dirti se meglio sulla tack o sulla head).(26-06-2017 19:55)kermit Ha scritto: Sicuro che non sia troppo lunga d'inferitura, mi sembra stano che tutto quell'imbando in basso tu debba cazzarlo solo con il cunninghamAnche secondo me è un po' lunghetta ma come ho detto devo fare prove e sono poco esperto.....in windsurf era tutto caricabasso L'uso del cunningham comincia ad essere consistente solo quando hai venti freschi soprattutto se cazzi il paterazzo e curvi l'albero, in quel caso si crea un imbando sopra la tack che conviene (si è costretti...) a togliere solo con il cunningham. Registro come sempre il solito intervento provocatorio del tuttologo velaio/non velaio che non perde l'occasione di tacere rendendo palese quanto (non) ci capisca. Buon vento Arrivata randa nuova !! - shein - 27-06-2017 08:09 Ohhh finalmente una vela abbondante. Un paio di cm buoni li recuperi con una piomba sulla drizza e grillo corto, altrettanti se quando decidi di cambiare drizze vai su qualcosa di più performante del poliestere. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Arrivata randa nuova !! - kermit - 27-06-2017 08:50 (27-06-2017 08:09)shein Ha scritto: Ohhh finalmente una vela abbondante. Un paio di cm buoni li recuperi con una piomba sulla drizza e grillo corto, altrettanti se quando decidi di cambiare drizze vai su qualcosa di più performante del poliestere.Non so se con 2 cm recupera l'imbando che ha e nemmeno il dyneema vs poliestere aiuta più di tanto se il moschettone arriva a battuta sulla puleggia in testa d'albero, la vela deve essere giusta farla abbondante di inferitura non aiuta mai. Finchè la vela è nuova la farei vedere al velaio RE: Arrivata randa nuova !! - LOKA - 27-06-2017 09:20 (27-06-2017 08:50)kermit Ha scritto:(27-06-2017 08:09)shein Ha scritto: Ohhh finalmente una vela abbondante. Un paio di cm buoni li recuperi con una piomba sulla drizza e grillo corto, altrettanti se quando decidi di cambiare drizze vai su qualcosa di più performante del poliestere.Non so se con 2 cm recupera l'imbando che ha e nemmeno il dyneema vs poliestere aiuta più di tanto se il moschettone arriva a battuta sulla puleggia in testa d'albero, la vela deve essere giusta farla abbondante di inferitura non aiuta mai. Finchè la vela è nuova la farei vedere al velaio Devo provare a andare su du drizza , ho una piomba abbondante con moschettone lungo lo prendo piu corto....e cazzare a ferro credo 2 cm minimo li prendo , nella foto pero' il cunnuingham NON era puntato , stavo cambiando la cima dello stesso perchè la avevao messa troppo a misura, e quindi non era nemmeno puntato era totalmente lasco. Serve come info ? ![]() |