I Forum di Amici della Vela
Blocco acceleratore in posizione retro - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Blocco acceleratore in posizione retro (/showthread.php?tid=125572)



Blocco acceleratore in posizione retro - Flab - 01-07-2017 23:41

Ciao a tutti,
andando a vela ho sempre messo la leva dell'acceleratore in posizione retro per poi rimetterla in folle per avviare il motore senza difficoltà.
Bene, ho sostituito il blocco leva e relativi cavi e ho notato da subito che il nuovo blocco leva era diventata abbastanza duro nell'inserire le marce.
Quale sgradevole sorpresa dopo un veleggiata notare che la leva in posizione retro non ne voleva piu di rimettersi in folle ed era praticamente bloccata in quella posizione! Dopo vari tentativi sono riuscito a sbloccarla ma ho davvero temuto di rompere l'acceleratore.
Qualcuno mi saprebbe dare una dritta per sbloccarlo in queste situazioni? Qualcuno mi ha parlato di una tecnica particolare, vi risulta?
BV


RE: Blocco acceleratore in posizione retro - Beppe222 - 02-07-2017 00:03

(01-07-2017 23:41)Flab Ha scritto:  Ciao a tutti,
andando a vela ho sempre messo la leva dell'acceleratore in posizione retro per poi rimetterla in folle per avviare il motore senza difficoltà.
Bene, ho sostituito il blocco leva e relativi cavi e ho notato da subito che il nuovo blocco leva era diventata abbastanza duro nell'inserire le marce.
Quale sgradevole sorpresa dopo un veleggiata notare che la leva in posizione retro non ne voleva piu di rimettersi in folle ed era praticamente bloccata in quella posizione! Dopo vari tentativi sono riuscito a sbloccarla ma ho davvero temuto di rompere l'acceleratore.
Qualcuno mi saprebbe dare una dritta per sbloccarlo in queste situazioni? Qualcuno mi ha parlato di una tecnica particolare, vi risulta?
BV
Mah!
Se prima andava bene, ed il problema lo fa solo ora, dopo la sostituzione, io farei controllare che il montaggio sia stato fatto a regola d'arte!
Controllo della tensione dei cavi, controllo che i cavi siano stati lubrificanti bene, controllo che i cavi non facciano percorsi strani o pieghe.

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!


RE: Blocco acceleratore in posizione retro - Triscele - 02-07-2017 04:42

Hai provato ad avviare il motore con la marcia inserita e subito in folle?


RE: Blocco acceleratore in posizione retro - Moby Dick - 02-07-2017 07:49

(02-07-2017 04:42)Triscele Ha scritto:  Hai provato ad avviare il motore con la marcia inserita e subito in folle?
Concordo, metti in moto prima di disinserire la retro, non forzare


RE: Blocco acceleratore in posizione retro - paguro - 02-07-2017 09:32

(02-07-2017 07:49)Moby Dick Ha scritto:  
(02-07-2017 04:42)Triscele Ha scritto:  Hai provato ad avviare il motore con la marcia inserita e subito in folle?
Concordo, metti in moto prima di disinserire la retro, non forzare

+1
Molti manuali dicono di lasciare l'elica libera proprio per evitare il blocco della leva.
L'altra soluzione è rallentare la barca o mettersi al vento ed eliminare la spinta dell'acqua sull'elica.


RE: Blocco acceleratore in posizione retro - Flab - 02-07-2017 19:01

Grazie a tutti per le risposte!
In effetti penso che rallentare al minimo la velocità della barca dovrebbe essere la prima operazione e nel caso non dovesse ancora disinserirsi mettere in modo.
La cosa assurda è che prima della sostituzione non creava problemi. Penso che il meccanico abbia comunque fatto fare qualche curva anomala ai cavi...
BV