I Forum di Amici della Vela
Motore non prende giri in marcia.... - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Motore non prende giri in marcia.... (/showthread.php?tid=126026)



Motore non prende giri in marcia.... - lupo planante - 31-07-2017 14:24

Con ordine: a regime normale il mio GS45 con Yanmar 4JH2E procede a 7 nodi a 2800/3000 girni

-Maggio: con barca a terra fatti tappi ispezione serbatoio PIENO di morchie nere... pulizia totale!Fatta carena e antivegetativa elica....
-Giugno: messo barca in acqua e chiamato meccanico per tagliando completo, prima ho fatto 60 lt (su 250) di gasolio preso con taniche da benzianaio su strada ad alto scorrimento e messo additivo per pulire morchie
-Ieri: motore parte subito, nessun problema, no fumo ecc... ma non prende piu tutti i giri. A 2200 si ferma anche se do tutta manetta.

Cosa potrebbe essere?

Ho una mia idea ma non voglio influenzare gli esperti.


RE: Motore non prende giri in marcia.... - timeout - 31-07-2017 14:38

Iniettori sporchi?


RE: Motore non prende giri in marcia.... - timeout - 31-07-2017 14:45

Oppure Hai mezzo kilo abbondante di vegetazione sull elica


RE: Motore non prende giri in marcia.... - len10 - 31-07-2017 15:02

+1
(31-07-2017 14:45)timeout Ha scritto:  Oppure Hai mezzo kilo abbondante di vegetazione sull elica



RE: Motore non prende giri in marcia.... - lupo planante - 31-07-2017 15:32

(31-07-2017 15:02)len10 Ha scritto:  +1
(31-07-2017 14:45)timeout Ha scritto:  Oppure Hai mezzo kilo abbondante di vegetazione sull elica

...è quello che mi ha detto il meccanico...

Gli ho detto "ma scusi, ho appena fatto carena... (risale ad Aprile)...autolevigante anche su elica..."..." e quante volte è uscito da quando l'ha fatta?"..."ieri la prima volta"...":79:797979 "se non esce a vela o motore chi leviga per pulirla???"...

2222


RE: Motore non prende giri in marcia.... - ZK - 31-07-2017 16:32

autolevigante su elica? ci dura dieci minuti? fatta te? secondo me.. ti hanno preso in giro
.


RE: Motore non prende giri in marcia.... - SeaMax - 31-07-2017 17:00

Ciao Lupo, ma quando dici che non arriva al massimo dei giri intendi a folle oppure in marcia ? Se succede a folle forse hai il meccanismo di leveraggio impedito. Se succede in navigazione allora o hai dei problemi enormi al motore che non voglio nemmeno menzionare oppure è plausibile che l'elica sia molto sporca; semmai fatti un bagno e se ci metti le mani sull'elica prima togli corrente al motore e soprattutto metti a folle onde evitare sfoghi di energia torsionale intrappolata


RE: Motore non prende giri in marcia.... - Edolo - 31-07-2017 18:17

Non dici se i giri non li prende in folle o in marcia..

Piuttosto... Benvenuto nel club di chi tiene la barca al mare Big Grin Big Grin


RE: Motore non prende giri in marcia.... - stout - 31-07-2017 19:27

Mi è capitato con il mio vecchio farymann 2 cilindri, andava in moto, in folle prendeva "un po'" di giri, inserivo e si spegneva se non acceleravo quasi a manetta.
Sporco nel circuito di un iniettore e andava a 1.


RE: Motore non prende giri in marcia.... - timeout - 31-07-2017 19:34

Per chi chiede se in marcia o folle
Ma lo avete letto il titolo della discussione?


RE: Motore non prende giri in marcia.... - dielle1 - 31-07-2017 19:39

(31-07-2017 18:17)Edolo Ha scritto:  Non dici se i giri non li prende in folle o in marcia..

Piuttosto... Benvenuto nel club di chi tiene la barca al mare Big Grin Big Grin

100 Edo, in marcia, sicuro alghe, cozze, di tutto sull'elica.
Gia' benvenuto al mare,
Lupo, .....un tuffo... o piu', raschietto e torna tutto come prima ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
Tranquillo
dario


RE: Motore non prende giri in marcia.... - mk - 01-08-2017 07:09

controlla il circuito di alimentazione..


RE: Motore non prende giri in marcia.... - corradocap - 01-08-2017 13:21

senti maaaaa

antivegetativa autolevigante sull'elica???

ma chi è sto genio?
Smiley30


RE: Motore non prende giri in marcia.... - lupo planante - 01-08-2017 13:26

no..no mi sono spiegato male

Autolevigante su carena, su elica ciclo elica della Marlin.... e li che mi fa strano ma...oggi ho chiamato cantiere per tirar su al volo e guardare sotto (io in laguna di Marano e per di piu dentro il canale industriale di Aussa non mi tuffo x ovvi motivi e comunque dovrei arrivare a 10 cm dall'elica con la maschera per vederci qualcosa...) e mi ha detto che altre 4 barche hanno lo stesso mio problema e che quest'anno che non piove da mesi, l'acqua in darsena è a 28 gradi....salmastra e non c'è antivegetativa che tenga.


RE: Motore non prende giri in marcia.... - Sailor - 01-08-2017 13:42

(31-07-2017 14:24)lupo planante Ha scritto:  Con ordine: a regime normale il mio GS45 con Yanmar 4JH2E procede a 7 nodi a 2800/3000 girni

-Maggio: con barca a terra fatti tappi ispezione serbatoio PIENO di morchie nere... pulizia totale!Fatta carena e antivegetativa elica....
-Giugno: messo barca in acqua e chiamato meccanico per tagliando completo, prima ho fatto 60 lt (su 250) di gasolio preso con taniche da benzianaio su strada ad alto scorrimento e messo additivo per pulire morchie
-Ieri: motore parte subito, nessun problema, no fumo ecc... ma non prende piu tutti i giri. A 2200 si ferma anche se do tutta manetta.

Cosa potrebbe essere?

Ho una mia idea ma non voglio influenzare gli esperti.

Scusa per pulizia totale intendi serbatoi sbarcati, svuotati e ripuliti?


RE: Motore non prende giri in marcia.... - maurotss - 01-08-2017 23:07

Controlla il sfiato del serbatoio che sia libero non sia intasato.


RE: Motore non prende giri in marcia.... - Edolo - 02-08-2017 02:48

(31-07-2017 19:34)timeout Ha scritto:  Per chi chiede se in marcia o folle
Ma lo avete letto il titolo della discussione?

Effettivamente...

Certo che se è l'elica sporca, vien da chiedersi: ma lo leggete il forum?? Big Grin


RE: Motore non prende giri in marcia.... - MaurizioLaCamoma - 02-08-2017 06:05

La autolevigante sull'etica ha durato fino alla prima volta che hai messo in marcia, se guardavi dietro mentre lo facevi vedevi una bella nuvola a poppa del colore della tua antivegetativa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


RE: Motore non prende giri in marcia.... - lupo planante - 02-08-2017 13:39

(01-08-2017 13:42)Sailor Ha scritto:  
(31-07-2017 14:24)lupo planante Ha scritto:  Con ordine: a regime normale il mio GS45 con Yanmar 4JH2E procede a 7 nodi a 2800/3000 girni

-Maggio: con barca a terra fatti tappi ispezione serbatoio PIENO di morchie nere... pulizia totale!Fatta carena e antivegetativa elica....
-Giugno: messo barca in acqua e chiamato meccanico per tagliando completo, prima ho fatto 60 lt (su 250) di gasolio preso con taniche da benzianaio su strada ad alto scorrimento e messo additivo per pulire morchie
-Ieri: motore parte subito, nessun problema, no fumo ecc... ma non prende piu tutti i giri. A 2200 si ferma anche se do tutta manetta.

Cosa potrebbe essere?

Ho una mia idea ma non voglio influenzare gli esperti.

Scusa per pulizia totale intendi serbatoi sbarcati, svuotati e ripuliti?

fatti 2 tappi di ispezione e andato dentro con la mano a togliere lo schifo melmoso, lavato e richiuso


RE: Motore non prende giri in marcia.... - Sailor - 03-08-2017 09:50

(02-08-2017 13:39)lupo planante Ha scritto:  
(01-08-2017 13:42)Sailor Ha scritto:  
(31-07-2017 14:24)lupo planante Ha scritto:  Con ordine: a regime normale il mio GS45 con Yanmar 4JH2E procede a 7 nodi a 2800/3000 girni

-Maggio: con barca a terra fatti tappi ispezione serbatoio PIENO di morchie nere... pulizia totale!Fatta carena e antivegetativa elica....
-Giugno: messo barca in acqua e chiamato meccanico per tagliando completo, prima ho fatto 60 lt (su 250) di gasolio preso con taniche da benzianaio su strada ad alto scorrimento e messo additivo per pulire morchie
-Ieri: motore parte subito, nessun problema, no fumo ecc... ma non prende piu tutti i giri. A 2200 si ferma anche se do tutta manetta.

Cosa potrebbe essere?

Ho una mia idea ma non voglio influenzare gli esperti.

Scusa per pulizia totale intendi serbatoi sbarcati, svuotati e ripuliti?

fatti 2 tappi di ispezione e andato dentro con la mano a togliere lo schifo melmoso, lavato e richiuso

Nella mia carriera di armatore ho avuto 2 volte questo problema.
La prima volta, in occasione della sostituzione della guarnizione sail drive con sbarco e reimbarco del motore, il guasto fu generato da un errato montaggio dell'elettrovalvola di spegnimento che praticamente rimaneva parzialmente "in tiro".
La seconda, in occasione dell'acquisto del First, che era rimasto fermo per anni. Fu subito chiaro che trattavasi di sporcizia nel circuito ma non bastò un lavaggio in situ. Fu necessario lo sbarco del serbatoio ed il lavaggio ad alta pressione. Da allora tutto ok (sgrat, sgrat)