![]() |
aeroskimmer - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: aeroskimmer (/showthread.php?tid=126424) |
aeroskimmer - ZK - 27-08-2017 12:15 ho un pedalò da corsa realizzato come un cat. l' albero in mezzo non lo posso mettere che l' asse di unione tra gli scafi non e' nato per quei carichi. questo modo lo conosce nessuno? https://foils.files.wordpress.com/2011/10/otip-photo-christian-fc3a9vrier.jpg come si prendono, se si prendono le mani? e come si ammaina? e' una provocazione? tuttaltro, su un mezzo senza bulbo.. mica me lo voglio mettere per cappello. aeroskimmer - marcofailla - 27-08-2017 12:33 otip? famosissimo cat francese classe c con ala pivotante purtroppo scuffió frantumando l'ala prima di dimostrare che alla fine su queste barche più che la potenza conta la resistenza aerodinamica e il peso ridurre? e perché, li si controlla l'incidenza dell'ala comunque l'aeroskimmer aveva un'ala di deltaplano Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: aeroskimmer - pepe1395 - 27-08-2017 12:35 (27-08-2017 12:15)ZK Ha scritto: ho un pedalò da corsa realizzato come un cat.Per virare ribaltano l'albero sull'altro scafo? O devono fare il giro del mondo per tornare a casa? ![]() aeroskimmer - marcofailla - 27-08-2017 13:36 comunque sia considerato che otip venne tradizionalmente riarmato per passeggiare, sconsiglierei di trasformare il tuo pattino da competizione in un idrovolante ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: aeroskimmer - Temasek - 28-08-2017 11:39 A giudicare dalla foto, l'albero in mezzo, tira verso l'alto. Credo che i due alberi ad A, scorrano su di un binario e possono anche divaricare le gambe... Potresti appoggiare la A direttamente sugli scarponi. P.S. Bella la vela che si ribalta. ![]() RE: aeroskimmer - bacovet - 28-08-2017 11:57 ... e io che credevo di aver inventato qualcosa... nel '82 (avevo 22 anni...) avevo progettato una cosa simile ma il mio prototipo radiocomandato aveva un'ala di 1,5 m a V cannibalizzata da un modellino di aereo e virava ribaltandosi... poco stabile ma veloce. aeroskimmer - marcofailla - 28-08-2017 12:15 ![]() ![]() ![]() ![]() questo si chiamava windmill ![]() questo invece l'aeroskimmer ![]() Ma la vera domanda di ZK non ho ancora capito qual'è Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk aeroskimmer - marcofailla - 28-08-2017 13:08 che poi é lo stesso concetto del kite e della kitewing ![]() ![]() e non é per caso che i due più veloci mezzi a vela abbiano l'ala o vela inclinata a scaricare "lo scafo" dalla forza di gravità 52+ nodi ![]() 65+ nodi ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: aeroskimmer - ZK - 28-08-2017 13:36 @marco, purtroppo stai lontano. c' hai la vista lunga, parlo di quella che va oltre i fotoni. l' hai capita la domanda.. l' hai capita benissimo, solo che vorresti che io andassi avanti e ti spianassi la strada? e' come la gola dell' alcantara, e' una fredda strada in salita, siamo in pochi e quei pochi.. tutti lontani, poche idee e io.. le ho pure molto confuse. l' idea e' un cat da crociera, che diventi stretto quando entra in porto e che.. passi sotto i ponti, specie quello che attraversa l' arno. windmil.. cazzi una scotte e.. si raddrizza . aeroskimmer - marcofailla - 28-08-2017 13:59 cat2fold l'hai mai visto? 36 piedi rimorchiabile, alabile senza gru dalla scivola , 2 alberi freestanding armabili a mani nude https://youtu.be/n8eL2a_xqkc ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: aeroskimmer - ZK - 28-08-2017 14:10 la prima volta che mi so sognato un cat fu nel 1981, stavo facendo il giro di sardegna in canoa e mi facevano male le piaghe sulle mani.. anche perche la mia compagna di allora remava poco e quando lo faceva teneva un ritmo da olimpionico. li conosco piu o meno tutti i cat, ma la mia compagna attuale.. (e' solo un problema di donne, che sono come le serie geometriche, hanno sempre ragione) lo vuole come dice lei, comunque questo non vuol dire che ne so, ma, neanche che non abbia qualche cartuccia da spendere. RE: aeroskimmer - gorniele - 28-08-2017 14:50 (27-08-2017 12:15)ZK Ha scritto: ho un pedalò da corsa realizzato come un cat.Devi mettere un dolphin striker sulla traversa di prua RE: aeroskimmer - Temasek - 28-08-2017 16:21 (28-08-2017 14:50)gorniele Ha scritto: Devi mettere un dolphin striker sulla traversa di pruaSecondo me, deve essere una "Passera striker", visto che tira verso l'alto. ![]() RE: aeroskimmer - oudeis - 28-08-2017 16:52 Credevo di aver più o meno visto tutti i natanti, ma il pedalò da corsa mi manca, forse per scarsa o nulla frequentazione di spiagge. Saresti gentile a postare almeno una foto. @Pepe: sì, se sono riusciti a star su ribaltano l'ala, così hanno l'altro 50% per par condicio ![]() RE: aeroskimmer - ZK - 28-08-2017 17:17 https://www.faidateoffgrid.org/download/file.php?id=5008&mode=view RE: aeroskimmer - Klaus - 28-08-2017 17:35 (28-08-2017 14:10)ZK Ha scritto: la prima volta che mi so sognato un cat fu nel 1981, stavo facendo il giro di sardegna in canoa e mi facevano male le piaghe sulle mani.. anche perche la mia compagna di allora remava poco e quando lo faceva teneva un ritmo da olimpionico.Non ti passa, eh? ![]() La ciabatta no, un cat normale no, un tri costa troppo (Dragonfly)... ![]() aeroskimmer - marcofailla - 28-08-2017 18:12 per il pedaló hitech una bella vela da windsurf mi sembrerebbe il massimo per il catamarano dei sogni mi viene in mente che qui a catania furono autocostruiti su stampo 4 catamarani sui 36 piedi, simili se non uguali al ladyhawke 37, uno di questi aveva un'ala, che se non ricordo male era pivotante e stava su un corto albero che si poteva in qualche modo retrarre, e l'ala stava disposta longitudinalmente in orizzontale tra i due scafi, una sorta di mega tendalino ... mi informeró, due di questi cat sono nel mio circolo, filocamo era il geniaccio capofila dell'impresa non male direi se consideriamo che il rendimento di un'ala rigida é più o meno il doppio di una vela tradizionale a parità di superficie velica e che regolandone il profilo si scende con la stessa anche alle portanti... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: aeroskimmer - ZK - 28-08-2017 18:33 (28-08-2017 18:12)marcofailla Ha scritto: per il pedaló hitech una bella vela da windsurf mi sembrerebbe il massimol' ala mi interessa "indagare", il pedalo va gia bene cosi. |