I Forum di Amici della Vela
Cuscineria interna ma impermeabile. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Cuscineria interna ma impermeabile. (/showthread.php?tid=126774)



Cuscineria interna ma impermeabile. - crafter - 13-09-2017 17:25

Mi ricordavo che ci sono delle discussioni sulla cuscineria. Ho cercato: "Cuscineria impermeabile" ma non ho trovato niente.

I cuscini interni della mia barca sono fatti di gommapiuma a cellula aperta rivestita da tappezzeria, e trattandosi della fine degli anni 70, un "bel" Kensington Tartan a toni marroncini / beige. Smile

[hide][Immagine: LCF13564F?$itemlevel$][/hide]

sono comodissimi per dormire ma per le regate lunghe, quando piove o fa onda, sono dei magneti dell' umidita' portata in cabina dai membri dell' equipaggio, e poi tocca a me asciugarli, lavarli, etc.

Quindi sono alla ricerca di soluzioni praticamente impermeabili anche se piu' spartane, per le regate.

Cerco un materiale a cellula chiusa, lo tagliero' con il coltello e lo metto al posto della cuscineria originale. La cuccetta del pilota e' gia' a posto: Uso i materassini da campeggio, ma non ci stanno bene nella cuccia doppia del quadrato e quella a V davanti.

Altezza, circa 10 cm. perche' la superficie superiore dei cuscini deve essere piu' alta del bordo rialzato del tavolo , che diventa la parte centrale della cuccetta del quadrato. inoltre i 10 CM di spessore rendono piu' grande di molto la superficie della cuccetta a v.

Sono andato da un grossista di gomme piume e schiume di tutti i tipi, ho provato il polietilene a cellula chiusa

[hide][Immagine: 1.2LB_PE_LightGreen_LARGE.jpg][/hide]

ma anche quello meno denso mi sembra troppo rigido, forse andrebbe bene per i primoi 5CM, ma poi ci vorrebbe qualcosa di piu' mollo.
Non essendo un esperto sono completamente confuso tra polietilene, cross linked-polietilene ??, espanso, polietere, Polifemo Smile , poliestere, poliuretano, etc etc.

primo criterio: Impermeabilita', secondo: Comfort. Niente tappezzeria.

Ringrazio per i vostri consigli.


RE: Cuscineria interna ma impermeabile. - ilpaco - 13-09-2017 17:39

girovagando su Internet ho scoperto sul sito della SailRite una schiuma a cella aperta chiamata "Dry Fast" principalmente usata per le cuscinerie esterne.
Avevo trovato un fornitore/produttore di un materiale simile anche in italia, di seguito il link
http://www.arefoam.it/wp-content/uploads/2017/01/ARE-Dryfeel.pdf

premesso che non l'ho mai usata per cui non saprei dirti quanto valga e se ne vale la pena.


RE: Cuscineria interna ma impermeabile. - rob - 13-09-2017 17:52

Chi ha mal di schiena in genere e' contentissimo della "memory foam", certo costa..
Come schiuma non saprei cosa ho, ma per le cabine "da dormire" come rivestimento ho fatto mettere dello "skai", una specie di vinile impermeabile, con nel lato inferiore un bel tratto di tessuto a rete, lo usiamo sempre con le lenzuola, specie:al caldo sarebbe impossibile lavare le cuscinerie con frequenza adeguata.
Resiste anche ad attacchi prolungati di playmobil, lego, conchiglie, ecc ecc

bv


RE: Cuscineria interna ma impermeabile. - andros - 13-09-2017 17:53

(13-09-2017 17:39)ilpaco Ha scritto:  girovagando su Internet ho scoperto sul sito della SailRite una schiuma a cella aperta chiamata "Dry Fast" principalmente usata per le cuscinerie esterne.
Avevo trovato un fornitore/produttore di un materiale simile anche in italia, di seguito il link
http://www.arefoam.it/wp-content/uploads/2017/01/ARE-Dryfeel.pdf

premesso che non l'ho mai usata per cui non saprei dirti quanto valga e se ne vale la pena.
non la conosco ma dalla descrizione mi pare una buona scelta.


RE: Cuscineria interna ma impermeabile. - mimita - 14-09-2017 14:28

Barca ...reale o certamente principesca ! Il disegno del tuo tartan sembra proprio una variante del tartan del Clan Stewart....trasposizione di Stuart ,la famiglia di Maria Stuarda !
Occhio perché Maria Stuarda chiese protezione ad Elisabetta figlia di Anna Bolena,che nel frattempo avendo ripristinato la religione protestante e temendo la successione al trono di Maria Stuarda la fece uccidere. Bello anche lo stemma degli Stuart ...che puoi mettere sulla paratia !8989 100


RE: Cuscineria interna ma impermeabile. - crafter - 14-09-2017 15:06

(14-09-2017 14:28)mimita Ha scritto:  Barca ...reale o certamente principesca ! Il disegno del tuo tartan sembra proprio una variante del tartan del Clan Stewart....trasposizione di Stuart ,la famiglia di Maria Stuarda !
Occhio perché Maria Stuarda chiese protezione ad Elisabetta figlia di Anna Bolena,che nel frattempo avendo ripristinato la religione protestante e temendo la successione al trono di Maria Stuarda la fece uccidere. Bello anche lo stemma degli Stuart ...che puoi mettere sulla paratia !8989 100

Thumbsupsmileyanim

Meno male che non hanno scelto il verde...

[hide][Immagine: 54c150e2df191_-_hbx-bad-1970s-70s-home-t..._550px.jpg][/hide]

Grazie per tutti i consigli, anche quello dello Stemma. 100