![]() |
Baderna irraggiungibile - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Baderna irraggiungibile (/showthread.php?tid=127419) |
Baderna irraggiungibile - cesaref - 13-10-2017 20:26 Vorrei sostituire la baderna ma l'accesso del vano entrobordo essendo frontale mi impedisce di raggiungerla, secondo voi devo smontare il motore? ![]() RE: Baderna irraggiungibile - Elf - 13-10-2017 20:44 Se dici che barca hai, e se - magari - fai vedere qualche foto, forse è meglio.... RE: Baderna irraggiungibile - mimita - 13-10-2017 20:46 Ma non riesci proprio nemmeno a smontare nemmeno il premitreccia ? Capisco che a volte sia difficile solo estrarre la baderna esausta dall’interno ,nel qual caso in certe barche lo si può fare dall’esterno ,spingendo un tubo tagliato a metà attorno all’asse verso l’interno e spingendo fuori la baderna logora. Ovvio che può servire solo in certi casi ! RE: Baderna irraggiungibile - cesaref - 13-10-2017 20:50 Riesco a svitare il premitreccia a fatica, con la faccia stampata sul cilindro del motore ![]() Barca Alpa 21 con entrobordo Farimann L30 9 hp RE: Baderna irraggiungibile - fabrizio 61 - 14-10-2017 10:25 (13-10-2017 20:50)cesaref Ha scritto: Riesco a svitare il premitreccia a fatica, con la faccia stampata sul cilindro del motore Molto esaustiva la risposta ![]() RE: Baderna irraggiungibile - dapnia - 16-10-2017 13:51 Se riesci a svitare il premitreccia, il più è fatto. Aiutati con un pezzo di specchio appoggiato sotto l'asse per vedere; un filo d'acciaio appuntito per estrarre e tanta pazienza per mettere la baderna (se la martelli per bene prima diventa morbida). Mal di schiena, mal di testa e assottigliamenti corporei, sulle barche sono la norma. RE: Baderna irraggiungibile - andros - 16-10-2017 19:10 (16-10-2017 13:51)dapnia Ha scritto: Se riesci a svitare il premitreccia, il più è fatto.anche per toglierla.. ![]() RE: Baderna irraggiungibile - Butler - 17-10-2017 08:24 Non penso che serva spostare il motore, insisti e vedrai che ci riesci. Bisogna armarsi di calma e procedere. RE: Baderna irraggiungibile - cirbaing - 17-10-2017 09:51 perchè togliere la vecchia ? ( domanda rivolta ai più esperti ). Ho sempre aggiunto un nuovo anello semplificandomi la vita e non ho mai avuto inconvenienti. ( linea d'asse Radice anno 75 e motore Ruggerini 20hp dell'82 ) Cordiali saluti RE: Baderna irraggiungibile - andros - 17-10-2017 10:17 (17-10-2017 09:51)cirbaing Ha scritto: perchè togliere la vecchia ? ( domanda rivolta ai più esperti ).si può fare ma dura meno.(credo) RE: Baderna irraggiungibile - mimita - 17-10-2017 12:01 Perché l’anello più esposto ,cioè il primo o ultimo per chi guarda da dentro ,di solito di calcifica con il sale e la sabbia diventando un vero smeriglio che di solito è responsabile di rigature serie sull’albero. RE: Baderna irraggiungibile - nedo - 18-10-2017 07:10 (17-10-2017 12:01)mimita Ha scritto: Perché l’anello più esposto ,cioè il primo o ultimo per chi guarda da dentro ,di solito di calcifica con il sale e la sabbia diventando un vero smeriglio che di solito è responsabile di rigature serie sull’albero. Come al solito Mimì fa centro al primo colpo ![]() mi permetto di aggiungere a riguardo che le baderne non sono tutte uguali e vanno scelte in funzione della tipologia di liquido, densità, temperatura di lavoro ... una baderna non adatta allo scopo quindi potrebbe essere causa lei stessa di danni alla boccola d'usura.... ![]() RE: Baderna irraggiungibile - cirbaing - 18-10-2017 14:55 Particolarmente fortunato? La barca è mia dall'80 ( Panda 31 ). Tenuta a Fiumara per 5 anni ( acqua del Tevere ad alta concentrazione di limi ed altre schifezze ) poi in Croazia 20 anni ed ora ad Alghero da due anni con interposti ulteriori intervalli a Fiumara ( trasferimenti sempre per mare ). Sono 37 anni che uso aggiungere anello baderna senza togliere la vecchia. La boccola esterna l'ho fatta controllare tre anni fa e non è stata cambiata non essendoci alcun gioco dell'asse significativo: ancora quella originale.. L'uso della barca è modesto ( 20 gg. di ferie più qualche week end lungo e i ponti ). I fenomeni sono indubbiamente quelli correttamente indicati ma credo che le grandezze in gioco siano minime per l'uso ( familiare ) che ne faccio . Cordiali saluti |