![]() |
strumento temperatura VDO - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: strumento temperatura VDO (/showthread.php?tid=127471) |
strumento temperatura VDO - vinca - 16-10-2017 21:55 buona sera a tutti ! ![]() ![]() ![]() un grazie anticipato a chi saprà darmi indicazioni. ![]() [hide][attachment=29503][/hide] [hide][attachment=29504][/hide] RE: strumento temperatura VDO - Tomasvela - 17-10-2017 06:24 Il disegno in allegato ti potrà[hide][attachment=29522][/hide] essere utile. Comunque dalla foto sembra tutto molto chiaro, il polo D è il negativo (o massa), il polo E è il positivo sotto chiave, il polo C è il segnale del sensore che va collegato con l'unico morsetto del sensore di temperatura posto sul motore Buon vento RE: strumento temperatura VDO - vinca - 17-10-2017 12:26 Tomasvela grazie mille dello schema.....appena riesco provo a collegare cosi e vedo se funziona. Vi farò sapere..... ciaooooooo e BV RE: strumento temperatura VDO - vinca - 17-10-2017 22:32 Ho collegato lo strumento secondo lo schema postato da Tomasvela....ho dovuto eliminare i cablaggi esistenti lasciando solo il centrale D che era negativo , come da schema. Ho portato un nuovo positivo al polo E e con un filo " volante " da C sono arrivato al sensore . Acceso il motore lo strumento FUNZIONA ! Ho cercato nel vano motore il filo giallo presente sullo strumento per poterlo collegare al sensore. Con mio rammarico non riesco a trovarlo da nessuna parte , nel fascio di cavi che arriva dallo strumento e dal gavone non lo trovo ! Mi decido a tagliare il nastro che avvolge tutto il fascio dei cavi e con mia grande sorpresa a metà "percorso" trovo una giunta , i cavi CAMBIANO totalmente colore ! il giallo diventa NERO ...e quando mai lo avrei trovato ! Mi fa specie che sia stata fatta una giunta in maniera così grossolana con un cambio di colore di TUTTI i fili presenti sullo strumento, sopratutto perchè sembrerebbe essere un lavoro fatto in origine. Comunque l'importante è che tutto funzioni , ringrazio ancora Tomasvela per la sua risposta. BV a tutti ![]() RE: strumento temperatura VDO - spippola50 - 18-10-2017 21:46 Forse invece di tagliare il nastro bastava "battere" i fili. Ma a questo punto ... RE: strumento temperatura VDO - vinca - 19-10-2017 20:40 (18-10-2017 21:46)spippola50 Ha scritto: Forse invece di tagliare il nastro bastava "battere" i fili. Ma a questo punto ...ho provato a cercare una logica per poter "battere" i fili ma era tutto troppo illogico ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() RE: strumento temperatura VDO - Sergiot75 - 24-04-2021 19:19 (16-10-2017 21:55)vinca Ha scritto: buona sera a tutti ! Ciao Ho lo stesso pannello sul mio Comet 770 motore Fartman k30. Ho lo stesso problema , non funziona la VDO. Inoltre il pannello mi sembra nuovo dove li hai trovato ? Io dovrei cambiarlo ... |