![]() |
Pompa autoclave - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Pompa autoclave (/showthread.php?tid=128176) |
Pompa autoclave - Fredjoint - 25-11-2017 03:16 Ciao ragazzi sto allestendo con mio padre una barca a vela da 10 metri e sto approfittando degli sconti di questi giorni per comprare qualcosina. Secondo voi come pompa autoclave meglio Flojet autoclave da 11 litri/min 3 valvole a 49 euro oppure Seaflo 17 lt/min con sistema di aspirazione a quattro valvole, che permette di collegare fino a 5 punti di erogazione a 54 euro. Non conosco i produttori e la qualità di uno o dell' altro avete esperienza con uno di questi prodotti? grazie! RE: Pompa autoclave - kitegorico - 25-11-2017 08:33 Presa nel 2009 una pompa economica osculati da 17 lt/min in emergenza (pensando di rimettere appena avrei potuto la ben più costosa Flojet che mi aveva lasciato senza acqua al ritorno da una crociera). La pompa osculati è ancora lì dopo oltre 8 anni ... RE: Pompa autoclave - Ondorfina - 25-11-2017 10:30 (25-11-2017 03:16)Fredjoint Ha scritto: Ciao ragazzi sto allestendo con mio padre una barca a vela da 10 metri e sto approfittando degli sconti di questi giorni per comprare qualcosina.Per una barca di 10 metri, presumibilmente con tre utenze idriche, la Flojet (buon prodotto) è più che sufficiente. Oltretutto bisogna fare attenzione alla pressione d'esercizio, che aumenta con l'aumentare della portata lt/min, la quale pressione potrebbe essere eccessiva per l'impianto idrico di bordo (soprattutto le connessioni). BV RE: Pompa autoclave - the first - 27-11-2017 00:17 (25-11-2017 10:30)Ondorfina Ha scritto:(25-11-2017 03:16)Fredjoint Ha scritto: Ciao ragazzi sto allestendo con mio padre una barca a vela da 10 metri e sto approfittando degli sconti di questi giorni per comprare qualcosina.Per una barca di 10 metri, presumibilmente con tre utenze idriche, la Flojet (buon prodotto) è più che sufficiente. Oltretutto bisogna fare attenzione alla pressione d'esercizio, che aumenta con l'aumentare della portata lt/min, la quale pressione potrebbe essere eccessiva per l'impianto idrico di bordo (soprattutto le connessioni). Quoto quanto detto già gli 11 lt della flojet non sono pochi andando più in alto rischi di avere i tubi che saltano RE: Pompa autoclave - Fredjoint - 27-11-2017 18:16 flojet andata grazie mille! RE: Pompa autoclave - cellagiorgio - 29-11-2017 17:02 Anche io ho una flojet da 11 l/h d anni ed è perfetta |