![]() |
Dimensionare i winch - possibile - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Dimensionare i winch - possibile (/showthread.php?tid=128179) |
Dimensionare i winch - possibile - frinky - 25-11-2017 09:04 Ciao a tutti, (rieccomi) con il genova che ho ora di circa 39-40 mq, i winch che ho mi sembrano sottodimensionati. Vorrei capire quali sarebbero gli ideali, ho letto questo articolo http://www.harken.it/article.aspx?id=12821, si parla di winch 53! Possibile ? mi sembrano enormi per un 37 piedi, che ne dite ? Ho cercato anche maniglie più lunche di 250mm, ma non ne ho trovate. ce ne sono a due mani, con la palla etc...ma sempre 250. Se avete altre idee, benevenute. (ho letto anche un post con l'uso in serie di 2 winch, potrei provare, paramare + tuga RE: Dimensionare i winch - possibile - einstein - 25-11-2017 09:19 Se guardi bene la tabella si riferisce al triangolo di prua (I x J x 0,5) e cioè ad una vela senza sormonto; non credo tu abbia una I max di 23,5m. La tua I dovrebbe essere di 15m e la tua J di 4,15m, quindi: 15 x 4,15 x 0,5 = 31,125 che corrisponde ad un winch 44; se vuoi stare più sereno vai sul 46. ciao Dimensionare i winch - possibile - frinky - 25-11-2017 09:36 Einsten, hai ragione, lo avevo notato. Pero in questo modo non si fa alcuna differenza Se si ha un fiocchetto 100 o un Genoa 150 e la differenza in termini di sforzi sulla scotta è notevole Infatti con i miei attuali da 40 non ho problemi col fiocchetto ma col genova. Che dici ? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk RE: Dimensionare i winch - possibile - etabeta 1° - 25-11-2017 09:58 Per parte mia posso solo dirti che ho un genoa di circa 40 (qualcosina in meno, ma pochissimo) e con i winch che ho non ho mai avuto la sensazione di "sottodimensionamento", anzi. Al genoa ho 46.2.stc, alla randa (trasto e drizze) ho 2 40.2.stc Se dovessi immaginarmi i 40.2.stc al genoa direi che sono decisamente sottodimensionati. RE: Dimensionare i winch - possibile - bullo - 25-11-2017 10:08 Ma mangiare prima di andare in barca, NO? ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Dimensionare i winch - possibile - ZK - 25-11-2017 11:19 c'e' qualcosa di sbagliato nella regolazione, a parita di barca coi genova la forza sul winch e' minore che con i fiocchi. RE: Dimensionare i winch - possibile - BornFree - 25-11-2017 13:39 Ricordo un articolo di Fabbroni che suggeriva la seguente formula spannometrica: Winch drizze= Lunghezza barca in piedi Winch scotta genoa = Lunghezza barca in piedi +10 (per crociera) Winch scotta genoa = Lunghezza barca in piedi +13 (per regata) Non ricorso se fosse una "sua" formula dettata dall'esperenza (che non gli manca) o una formula diffusa nell'ambiente RE: Dimensionare i winch - possibile - einstein - 25-11-2017 18:50 (25-11-2017 09:36)frinky Ha scritto: Einsten, hai ragione, lo avevo notato. Pero in questo modo non si fa alcuna differenza Se si ha un fiocchetto 100 o un Genoa 150 e la differenza in termini di sforzi sulla scotta è notevole Infatti con i miei attuali da 40 non ho problemi col fiocchetto ma col genova. Che dici ?Se passi da un 40 ad un 46 la differenza la senti. ![]() ciao RE: Dimensionare i winch - possibile - Casper - 25-11-2017 20:08 Io su un 37 piedi (Sun Fast 37) con genoa di circa 40-42 m2 ho i 44.2 ST Harken e non mi sembrano sottodimensionati. Ovvio che un 46 andrebbe meglio, ma ci possono stare anche i 44. A mia esperienza, e come anche sostenuto dal già citato Fabbroni nel suo libro, il carico dimensionante per la scotta (e tutto quello che ne consegue, quindi anche il winch) non è però quello dato dal genoa ma dall'olimpico. BV, Casper RE: Dimensionare i winch - possibile - einstein - 25-11-2017 21:59 @frinky La tabellina Harken da te postata sopra, si riferisce al triangolo di prua perché corrisponde alla superficie di un olimpico, che come ben sai è usato in condizioni piuttosto dure; quindi, anche se la superficie del genoa è maggiore del fiocco olimpico, i carichi che si avranno sulla scotta di quest'ultimo saranno ben maggiori perché riferiti al quadrato della velocità del vento apparente, che per un genoa si ferma a ca 20/25 nodi, ma per un olimpico può arrivare anche a 40 e oltre. Ora ti è più chiaro? ciao RE: Dimensionare i winch - possibile - frinky - 26-11-2017 00:21 grazie Einsten, illuminate e anche rassicurante!! grazie RE: Dimensionare i winch - possibile - nape - 28-11-2017 21:55 Einstein 100%. Con vele usate nel loro range, che è un presupposto importante, da sempre il tre è quello che porta maggior carico di scotta. Il tre, che era leggermente più grande dell’ olimpico, oggi lo hanno in pochi e credo che abbia passato lo scettro all’ olimpico. Ad ogni modo, se vuoi farti due conti, il carico scotta lo trovi facendo Sup. Vel. X Vento apparente al quadrato x 0,02104. A questo applichi la riduzione del winch dopodichè dipende da te, da quando cominci a ridurre. |