![]() |
Smontare invertitore KBW21 da Yanmar 4JH2E - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Smontare invertitore KBW21 da Yanmar 4JH2E (/showthread.php?tid=129610) |
Smontare invertitore KBW21 da Yanmar 4JH2E - NicolaBologna - 18-02-2018 20:57 Buongiorno a tutti. Voglio mandare in manutenzione l'invertitore in oggetto (per problemi saltuari di mancato innesto / slittamento a marcia-avanti, verosimilmente dovuti ad un problema di pacco-frizione). Mi serve qualche informazione da chi lo ha fatto o visto fare. Il tutto ovviamente con la barca in acqua, altrimenti sarebbe tutto semplice. Il dubbio principale è: di quanto va sfilato l'invertitore verso poppa, ovvero di quanti centimetri è necessario arretrare l'asse (dopo averlo ovviamente disaccoppiato dal mancione) ? Eventuali altri suggerimenti sono graditissimi BV Nicola RE: Smontare invertitore KBW21 da Yanmar 4JH2E - andros - 18-02-2018 21:35 stante le premesse direi senza ombra di dubbio: quanto basta. comunque basta osservare la bulloneria che unisce motore e invertitore. se sono prigionieri (facile) li devi scapolare come minimo poi bisogna vedere il tipo di innesto tra i due elementi.. insomma da un minimo di 3 cm in su. RE: Smontare invertitore KBW21 da Yanmar 4JH2E - NicolaBologna - 19-02-2018 00:43 Grazie Andros. Ci sono nove bulloni (o prigionieri e dadi). Scapolarli non lo vedo un problema. E' l'innesto che mi preoccupa. Va nel parastrappi che è fissato al volano. Dal disegno mi pare che i 3 cm quadrino. Sperém [hide][attachment=31673][/hide] RE: Smontare invertitore KBW21 da Yanmar 4JH2E - andros - 19-02-2018 21:29 (19-02-2018 00:43)NicolaBologna Ha scritto: Grazie Andros.a vedere quel disegno (fatto male) parrebbe un innesto a millerighe inferito più o meno sui 5 cm. niente di complicato Smontare invertitore KBW21 da Yanmar 4JH2E - svo75 - 26-02-2018 14:15 Ciao, IMHO ti serve ben più di 5 cm... anche solo per “movimentare” l’invertitore, il nostro con olio, campana, piedi e silent block pesa circa 30 kg, alleggerito di tutto 27 (pesato per la spedizione) Quello in foto è un HBW 250 3R, smontato 2 3 settimane fa per revisione. Purtroppo non ho la profondità del 1000 righe... Per il parastrappi il meccanico ne sta cercando uno più “recente” con gli elementi smorzanti in “gomma” che dovrebbe durare di più e smorzare meglio Montato su mecedes 4.240. Se vuoi vedere come l’abbiamo smontato: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029&highlight=Mary Ciao ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Smontare invertitore KBW21 da Yanmar 4JH2E - andros - 26-02-2018 15:31 l'inferitura del millerighe non mi pare molto più profonda di quanto detto. poi se ci sono altri elementi che impediscono\allungano lo sfilamento dal disegno postato non si capisce bene (l'avevo premesso) Smontare invertitore KBW21 da Yanmar 4JH2E - svo75 - 27-02-2018 09:24 (26-02-2018 15:31)andros Ha scritto: l'inferitura del millerighe non mi pare molto più profonda di quanto detto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Smontare invertitore KBW21 da Yanmar 4JH2E - NicolaBologna - 11-03-2018 16:54 Missione compiuta. Invertitore smontato. ci vogliono circa 10 cm per far uscire agevolmente il tutto e toglierlo. Si passa alla revisione grazie BV RE: Smontare invertitore KBW21 da Yanmar 4JH2E - max440 - 11-03-2018 17:35 Grazie per l'informazione Smontare invertitore KBW21 da Yanmar 4JH2E - svo75 - 11-03-2018 20:28 Bene ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |