![]() |
Aggiungere una terza batteria servizi - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Aggiungere una terza batteria servizi (/showthread.php?tid=130044) |
Aggiungere una terza batteria servizi - br1 - 14-03-2018 16:46 Ho un ripartitore di carica a due uscite. La prima uscita e per la batteria motore e salpaancora da 120a acido libero. La seconda due batterie AGM da 100 a Ho due pannelli fotovoltaici per un torale di 180 Wtt. Vorrei aggiungere una terza batteria, le due che ho hanno 4 anni e funzionano benissimo ma ho il dubbio che non sia corretto aggiungere allo stesso pacco batterie una nuova batteria potrei creare problemi? Cosa mi consigliate? Grazie Br1 RE: Aggiungere una terza batteria servizi - Baronchelli Claudio - 14-03-2018 17:05 (14-03-2018 16:46)br1 Ha scritto: Ho un ripartitore di carica a due uscite. Ciao, come mai vorresti aggiungere una terza batteria? ( se queste per ora non hanno avuto problemi ) le due batterie da 100Ah in AGM cosa fanno funzionare ?? ( i servizi della barca ) RE: Aggiungere una terza batteria servizi - enio.rossi - 14-03-2018 18:24 A me hanno sempre detto che le batterie dello stesso banco dovrebbero essere uguali anche per l'età. Ma questo lo saprà meglio Claudio Baronchelli che le batterie mi sembra le produca. RE: Aggiungere una terza batteria servizi - Baronchelli Claudio - 14-03-2018 18:31 ti sconsiglio vivamente di aggiungere una terza batteria in AGM nuova in parallelo alle altre 2 che hanno 4 anni. In quanto le batterie una volta messe in parallelo si scambiano corrente in continuazione. Siccome le batterie datate hanno un'auto-scarica più elevata rispetto ad una batteria nuova, il vecchio accumulatore continuerebbe a prelevare corrente dalla batteria appena installata. Non avresti un ottimo risultato. Un consiglio sarebbe quello di portare a fine vita le due batterie vecchie e in quel occasione installare a bordo le tre batterie nuove, dello stesso amperaggio e possibilmente della stessa marca. RE: Aggiungere una terza batteria servizi - br1 - 14-03-2018 21:36 Seguirò il tuo consiglio la terza batteria serviva solo per avere una maggiore riserva. Grazie Br1 RE: Aggiungere una terza batteria servizi - FIL - 15-03-2018 20:06 bv. Ho una singola batteria da 110 , Varta tipo economico, montata maggio 2017, che alimenta motore e salpa. Vorrei aggiungere una seconda batteria. La batteria ha solo un anno, accoppiata ad una nuova potrebbe darmi dei problemi ? RE: Aggiungere una terza batteria servizi - IanSolo - 15-03-2018 20:12 Seconda parte del messaggio #24 di questa discussione: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129849&pid=439175114#pid439175114 RE: Aggiungere una terza batteria servizi - raffasqualo - 15-03-2018 20:15 E se cambiasse il ripartitore di carica con uno a tre uscite? 1^ motore e salpa 2^ coppia usate 3^ singola nuova E poi un commutatore, in uscita, 1-2-full Così puo scegliere un banco o l'altro ed all'occorrenza full (entrambi) RE: Aggiungere una terza batteria servizi - Horatio Nelson - 29-09-2021 09:12 Riprendo il post per farvi una domanda. Ho da poco acquistato una barca ,dove il precedente armatore aveva da poco installato per i servizi due batterie agm da 80a. Per l’uso che ne faccio io è un po’ pochino ,volevo quindi aggiungerne una terza. Visto il posto a disposizione potrei metterne una anche un po’ più grande (130a), è una cosa che si può fare o ci sono controindicazioni? Messe in parallelo non risulterebbero come un pacco unico? Oppure devo per forza metterne un’altra da 80? Bv Stefano RE: Aggiungere una terza batteria servizi - Resolution - 29-09-2021 14:25 Ok (29-09-2021 09:12)Horatio Nelson Ha scritto: Riprendo il post per farvi una domanda. Ne l'una né l'altra purtroppo, avrebbero resistenze interne troppo differenti e quindi non sommeresti le capacità ma finiresti perfar lavorare solo la batteria nuova. Dovresti usarle separatamente, sia in scarica sia in carica RE: Aggiungere una terza batteria servizi - RMV2605D - 29-09-2021 15:46 Una cosa da considerare è la dimensione dell'alloggiamento batterie, io appena presa la barca ho rivoluzionato tutto, dove ci stavano due batterie da avviamento, una per il motore ed una per i servizi, da 100 Ah ho messo due batterie al Gel da 6 V in serie da 270 Ah con la stessa pianta ma sviluppate in altezza e ho collocato di lato la batteria del motore. I servizi così sono passati da 100 a 270 Ah ma sopratutto l'amperaggio sfruttabile è passato da 50 Ah (50% di 100) a 216 Ah (80% di 270) con un aumento del 432%. ![]() ![]() ![]() RE: Aggiungere una terza batteria servizi - enio.rossi - 29-09-2021 16:12 Invece batterie LIFEP04 non le ha messe nessuno al posto delle tradizionali? Mi sembra che pesino un terzo e siano sfruttabili all' 80% della loro carica. Non conosco però le loro dimensioni. RE: Aggiungere una terza batteria servizi - RMV2605D - 29-09-2021 16:24 (29-09-2021 16:12)enio.rossi Ha scritto: Invece batterie LIFEP04 non le ha messe nessuno al posto delle tradizionali? Mi sembra che pesino un terzo e siano sfruttabili all' 80% della loro carica. Non conosco però le loro dimensioni. In barca è bene essere prudenti, le batterie al Litio sono ancora nuove, richiedono una elettronica di gestione complessa, ogni tanto esplodono o vanno a fuoco, finché succede in auto ci si ferma e si scende e si è subito al sicuro, se succede in barca.....meglio attendere! ![]() ![]() ![]() RE: Aggiungere una terza batteria servizi - enio.rossi - 29-09-2021 16:50 Quello che dici è vero ed è quello che mi trattiene....però avere in barca 4KW utilizzabili, immagazzinati in 32KG è allettante! Con alternatore adeguato e pannelli solari, puoi pensare di sbarcare il generatore diesel. RE: Aggiungere una terza batteria servizi - Horatio Nelson - 29-09-2021 20:38 Quindi cosa dovrei fare? Rifare il pacco batterie nuovo anche se ne ho già due appena messe? Direi che se il problema è che lavora di più la batteria nuova, potrebbe anche fregarmi poco se non rovino le altre due. Poi quando raggiunge lo stesso livello di usura lavorano assieme? Stesso amperaggio o posso allargarmi?Cerco una soluzione operativa non lo stato dell’arte. Che soluzione mi suggerite? Grazie Bv Stefano |