![]() |
D1-30 Volvo non parte - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: D1-30 Volvo non parte (/showthread.php?tid=130905) |
D1-30 Volvo non parte - Aladimaree - 06-05-2018 11:15 Salve a tutti. Ho bisogno di qualche consiglio... Ho un Volvo Penta D1-30 saildrive del 2010 su Grand Soleil 35 acquistato lo scorso autunno. Ho fatto rimessaggio e tagliando come da manuale. Rimesso in acqua a inizio aprile ho fatto un paio di uscite in mare e tornando la seconda volta proprio durante l'ormeggio è partito un allarme motore. Per farla breve: 10 secondi dopo aver accesso il quadro parte l'allarme generico per guasto elettrico (triangolo con !) poi a seguire quello della pressione olio e poi quello dell'alternatore. premendo start non succede nulla. Non si riesce neanche più a spegnere il quadro e bisogna andare di staccabatteria Naturalmente per avere un meccanico in questo periodo occorrono tutti i santi possibili e immaginabili... comunque visto da un meccanico generico, risposta: è la centralina. Sarebbe la MDI. Chiamo l'assistenza Volvo di Viareggio, descrivo il tutto e mi dicono che sicuramente è la centralina ma che dovrei fare una prova: bypassare la centralina cioè staccarla e provare la messa in moto... se parte allora è la centralina. La cosa è semplice: alla centralina arrivano tre cavi: rosso dalla batteria, uno per il riscaldamento candelette e uno per lo start. Il motore è partito al primo colpo (riscaldando 20 sec le candelette) senza neanche dover accelerare un minimo. A quel punto vado alla Volvo con la vecchia centralina, chiedo conferma della diagnosi e mi rassicurano anche perché la vecchia dicono 'puzza' di bruciato. Pagato 600euro!!!!!! Montata e... tutto come prima! Beffa delle beffe... mentre sabato ero a casa che smaltivo il giramento... mi chiama il meccanico che era riuscito a portare alla barca l'amico meccanico che assistenza Volvo in zona. Mi dice che hanno fatto varie prove, che non sono riusciti a mettere in moto (!!!) ma che sicuramente è bruciata la centralina... cioè non si sono accorti che era nuova... c'era pure la scatola! Ultima info: la nuova centralina è dotata di fusibile 15A che non ha subito danni. Grazie per ogni consiglio o suggerimento D1-30 Volvo non parte - Beppe222 - 06-05-2018 11:27 Un qualche contatto/ossidazione del quadro strumenti? --- Mi è stato detto che il destino ha qualcosa di bello in serbo per me. Il problema è che non saprò che farmene, visto che non capisco una parola di serbo! RE: D1-30 Volvo non parte - teo4x4 - 07-05-2018 23:02 eh l'elettronica....che palle! ogni tanto mi verrebbe voglia di sostituire il motore della mia che è assai obsoleto, ma quando leggo di queste notizie penso proprio di tenermi il mio vecchio. prima di cambiare ancora pezzi, consulta più di un meccanico e vedi se battono uguali. RE: D1-30 Volvo non parte - chiattillo.doc - 08-05-2018 12:44 Hai un voltmetro installato in barca? non è che quando il motore parte l'alternatore eroga una tensione superiore e ti brucia la centralina? Tieni presente che il fusibile di protegge da corto circuiti e non da sovratensioni..... RE: D1-30 Volvo non parte - Aladimaree - 10-05-2018 09:08 Si in effetti quando c'è un problema elettrico i meccanici cominciano a sospirare... ne sto aspettando due che però non si sa quando verranno. Come ha detto uno dei due... è quando si mettono che in acqua che vengono fuori le magagne e quindi... c'è da aspettare. Comunque continuo a fare qualche prova da solo... hai visto mai... Il voltmetro c'è e ora provo a guardare cosa succede... farò sapere come va L |