![]() |
Smontato il rollafiocco - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Smontato il rollafiocco (/showthread.php?tid=131454) Pagine: 1 2 |
Smontato il rollafiocco - nedo - 08-06-2018 13:32 per il tuff luff dove e come lo riponete ..? Da noi non è possibile riporlo in banchina e a meno di un buco libero con accordo in qualche cantiere, non resta che smontarlo con tutte le problematiche del caso e questo mi frena maledettamente...Idee e consigli sono ben accetti !! ![]() RE: Smontato il rollafiocco - kermit - 08-06-2018 15:51 Fai come sto facendo io, smonto il rollafiocco e se possibile lo vendo e non lo monto più, monto il Jiber della Ubimaior sul quale puoi metterci il Tuffluff quando fai le regate e se non vuoi modificare le vele con i garrocci oppure utilizzi il Jiber come rollafiocco in crociera con la vela modificata con garrocci o tasca zip RE: Smontato il rollafiocco - RMV2605D - 08-06-2018 16:20 Ma che rollafiocco hai? Il mio vecchio Furlex ha il tamburo smontabile in pochi minuti e poi sullo strallo cavo si può inferire vele con base che struscia sulla coperta. ![]() ![]() ![]() RE: Smontato il rollafiocco - kermit - 08-06-2018 16:40 Anche il mio profurl ha il tamburo smontabile e tra l'altro è la versione race con estruso di alluminio aerodinamico a goccia, ma un estruso di 19 mt ha il suo peso inoltre per accedere all'arridatoio dello strallo è complicato, il controllo della catenaria sui rollafiocchi non è perfetto. Io credo di aver trovato la soluzione che fa per me ma che per altri potrebbe non andare bene; al crocerista avere 10-20 kg di più in prua, considerando che molti girano con 100 mt di catena..., potrebbe non interessare RE: Smontato il rollafiocco - nedo - 08-06-2018 16:40 Il rollafiocco è quello montato di serie sul 31.7 ovvero un Facnor R130 se non ricordo male, funziona alla perfezione, ha un profilo abbastanza aerodinamico rispetto ad altre marche ed è stato montato col nuovo strallo il più basso possibile....l'unica pecca non si smonta . ![]() RE: Smontato il rollafiocco - nedo - 08-06-2018 16:52 Marcello, ci sono un paio di discussioni sul jiber mai concluse, dato che l'hai montato, sarebbe molto gradito un bel resoconto tecnico sul prodotto e soprattutto conoscere il tuo parere con due foto esplicative magari.. ![]() RE: Smontato il rollafiocco - kermit - 08-06-2018 18:00 mi deve arrivare la prox settimana appena fatto il lavoro scriverò RE: Smontato il rollafiocco - nedo - 14-09-2018 17:00 (08-06-2018 18:00)kermit Ha scritto: mi deve arrivare la prox settimana appena fatto il lavoro scriverò Novità ?? che ci racconti ![]() RE: Smontato il rollafiocco - controcorrente - 10-02-2019 22:07 Guarda che si può smontare facilmente il tamburo del Facnor. Poi bisogna aggiungere lo spessore che manca (sono due piccole mezzalune). RE: Smontato il rollafiocco - dapnia - 11-02-2019 00:20 A me pare che una discussione sul rollafiocco e le sue vicissitudini, anche se di carattere generale, vada meglio in "Sails Rigging e Racing" Perché è stata aperta in banchina? ![]() RE: Smontato il rollafiocco - gorniele - 11-02-2019 01:19 Non lo freghi mica così facilmente, si è autobannato. Peccato. RE: Smontato il rollafiocco - nedo - 11-02-2019 10:03 Alla fine, trovato il modo di riporre il rollafiocco montato, mi sono deciso e passerò al tuff luff. La prossima settimana rimetto in acqua la barca e il rigger del cantiere provvederà alla preparazione del nuovo strallo e relativo montaggio del profilo. Come sempre accade almeno a me, il percorso è fatto a piccoli passi dopo aver ben digerito la configurazione con il rollo . Adesso mi mangio le mani in quanto le vele buone da regata risultano corte e col taglio per rollafiocco ma tant'è, dovrò fare buon viso e arrangiarmi con quello che ho almeno fino al prossimo giramento di testa compulsivo ![]() ![]() Albert me l'aveva detto ![]() Smontato il rollafiocco - albert - 11-02-2019 21:04 (11-02-2019 10:03)nedo Ha scritto: Adesso mi mangio le mani in quanto le vele buone da regata risultano corte e col taglio per rollafiocco ma tant'è, dovrò fare buon viso e arrangiarmi con quello che ho almeno fino al prossimo giramento di testa compulsivo Vabbè, un bel leggero in membrana potrà risolvere brillantemente la questione ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Smontato il rollafiocco - ZK - 11-02-2019 21:29 (11-02-2019 10:03)nedo Ha scritto: Alla fine, trovato il modo di riporre il rollafiocco montato, mi sono deciso e passerò al tuff luff. senti liberamente che ha un tuff' luff praticamente nuovo rimasto corto per sir biss. RE: Smontato il rollafiocco - nedo - 27-02-2019 20:12 Finalmente lavori finiti e barca in acqua, sono soddisfatto e niente non è dato che alla fine si spende per questo !! ![]() Ad occhio mi sembra ringiovanita, un semplice restyling a prua e sembra avere dieci anni di meno ![]() RE: Smontato il rollafiocco - albert - 28-02-2019 10:29 (27-02-2019 20:12)nedo Ha scritto: Ad occhio mi sembra ringiovanita, un semplice restyling a prua e sembra avere dieci anni di meno Ok ![]() ![]() ![]() RE: Smontato il rollafiocco - ghibli4 - 28-02-2019 12:42 E se poi si slaccia il corpetto, almeno 900 chili superflui. E' una falsa magra. RE: Smontato il rollafiocco - lord - 28-02-2019 15:04 (28-02-2019 10:29)albert Ha scritto: Ok ![]() RE: Smontato il rollafiocco - nedo - 28-02-2019 15:39 (28-02-2019 12:42)ghibli4 Ha scritto: E se poi si slaccia il corpetto, almeno 900 chili superflui. Sicuro sicuro ? se proprio te lo dico in privato quanto pesa .. ![]() ![]() RE: Smontato il rollafiocco - nedo - 28-02-2019 15:42 (28-02-2019 10:29)albert Ha scritto: Ok Purtroppo è monolitico, però dai, dato che nulla è perfetto ad una bella donna le si perdona qualche rughetta ! ![]() |