![]() |
SALPA ANCORA - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: SALPA ANCORA (/showthread.php?tid=132773) |
SALPA ANCORA - ocapitanomiocapitano - 05-09-2018 17:15 Buongiorno, in ferie per una settimana mi è toccato salpare l'ancora a mano e non è stato piacevole. Dopo vari controlli, ipotesi tester ed altro ci siamo resi conto essere un banalissimo portafusibile. Sanato il portafusibile, il salpa ancora lavora male, è molto più lento sotto sforzo, ed in momenti di sforzo eccessivo quasi si spegne. Il motore l'ho fatto revisionare un paio di anni fa cambiando i carboncini.... che sarà? RE: SALPA ANCORA - ocapitanomiocapitano - 05-09-2018 17:16 ovviamente quando lo adopero per mia consuetudine metto il motore a 1500/1800 giri per evitare di sforzare le batterie. RE: SALPA ANCORA - andros - 05-09-2018 17:18 se hai cotto il fusibile probabilmente anche il motorino ha subito qualcosa. il fatto che giri ancora fa sperare che con una revisione dei carboncini e della pista tutto torni nella normalità. RE: SALPA ANCORA - sciuipis - 05-09-2018 17:18 Ciao. Mi era capitato un problema simile ed era dovuto al fatto che non c'era quasi piu' olio: il motore sforzava e il primo a saltare era il magnetotermico (nel mio caso). stefano RE: SALPA ANCORA - ws770 - 05-09-2018 18:48 Caduta di tensione sui fili e contatti dei cavi dell'alimentazione? Prova a misurare la tensione vicino al motore del salpa ancora spento e acceso. RE: SALPA ANCORA - BeppeZ - 05-09-2018 20:29 Contatti o fili ossidati. RE: SALPA ANCORA - rob - 05-09-2018 20:54 Imho probabile la batteria di appoggio un po' stanca/fin di vita, anche se usi l'alternatore. bv RE: SALPA ANCORA - ocapitanomiocapitano - 06-09-2018 12:33 (05-09-2018 18:48)ws770 Ha scritto: Caduta di tensione sui fili e contatti dei cavi dell'alimentazione? Prova a misurare la tensione vicino al motore del salpa ancora spento e acceso. Non sono per niente bravo con la "scossa". mi spiegeresti come procedere per misurare la corrente acceso, spento?? RE: SALPA ANCORA - ocapitanomiocapitano - 06-09-2018 12:33 (05-09-2018 20:54)rob Ha scritto: Imho probabile la batteria di appoggio un po' stanca/fin di vita, anche se usi l'alternatore. le batterie sono a posto SALPA ANCORA - danielcomp - 06-09-2018 14:55 Cavi ossidati, specie negli attacchi sui capicorda, controlla se vedi verderame, se la barca è vecchia è un problema molto frequente: passa male la corrente. Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk RE: SALPA ANCORA - ws770 - 06-09-2018 16:05 (06-09-2018 12:33)ocapitanomiocapitano Ha scritto: Non sono per niente bravo con la "scossa". Con un tester - voltmetro si misura la tensione, non la corrente. Misuri sui contatti d'entrata salpa ancora /uscita del control box. A motorino spento la tensione (almeno fino al control box) e' uguale a quella della batteria. Se misurando non e' uguale, hai un problema grave, non credo sia il tuo caso. Se misuri direttamente sul motorino sarà 0, perché il circuito e' aperto. A motorino acceso, per la legge di Ohm, anche se le resistenze sono piccole, la corrente e di molte decine di A e hai una caduta di tensione: 1. sui fili: Questa dovrebbe essere calcolata al momento della progettazione, e' dipende dalla lunghezza e dal diametro del filo; 2. sui contatti: se perfetti in teoria dovrebbe essere 0V, ma se i contatti sono ossidati o mal fatti non e' cosi. Se hai caduta di tensione sui contatti, questi si scaldano, ossidando sempre di più aumentano la resistenza e peggiorano la cosa. Questa caduta dovrebbe essere minima (sotto il 5%?). La minore tensione sul motorino ha come risultato minore potenza (la relazione non e' lineare ma quadratica) e potresti avere questi effetti. Puoi misurare anche la corrente. A questi amperaggi non puoi usare dei tester semplici, almeno senza shunt, ma dovresti usare uno strumento dedicato - pinza amperometrica per corrente continua. Confrontando con i dati del salpa ancora, potresti dedurre se si trova/lavora in condizioni di sovraccarico. |