I Forum di Amici della Vela
sbarcare motore lasciando il saildrive e la barca in acqua - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: sbarcare motore lasciando il saildrive e la barca in acqua (/showthread.php?tid=132978)



sbarcare motore lasciando il saildrive e la barca in acqua - marcofailla - 18-09-2018

si può? il motore é un VP 2003 turbo con saildrive. il motor ha 4 silent block e il SD ne ha uno tutto suo
accorgimenti particolari?
grazie a tutti in anticipo


RE: sbarcare motore lasciando il saildrive e la barca in acqua - fontma - 18-09-2018

Io l' avevo fatto con un volvo di 12 hp s drive, senza particolari accorgimenti, addirittura ci uscivo a vela. Mi sembra avesse tre punti di fissaggio 2 piedi sul motore ed 1 dietro l' sdrive.


RE: sbarcare motore lasciando il saildrive e la barca in acqua - andros - 18-09-2018

(18-09-2018, 14:49)marcofailla Ha scritto: si può? il motore é un VP 2003 turbo con saildrive. il motor ha 4 silent block e il SD ne ha uno tutto suo
accorgimenti particolari?
grazie a tutti in anticipo
certo che si può.
ma i supporti sono 3 come già detto.
attenzione al rimontaggio che tutti gli isolanti vadano al loro posto.


sbarcare motore lasciando il saildrive e la barca in acqua - marcofailla - 18-09-2018

Grazie entrambi, non ho mai sbarcato un motore, é la mia prima volta :-) e si ho ben presente il discorso degli isolanti tra motore e saildrive, a guardare come sta messo il motore in generale, dubito sia tutto a regola d'arte, ma il sd sta messo bene nonostante l'età sgrat sgrat sgrat


RE: sbarcare motore lasciando il saildrive e la barca in acqua - giulianotofani - 18-09-2018

Giusto una curiosità, ma se stacchi il motore il SD rimane attaccato per il perno posteriore e poi si appoggia alla membrana? In tal caso non mi pare una buona opzione, quanto meno va supportato. La membrana poi mi pare che ogni 7 anni vada cambiata.


RE: sbarcare motore lasciando il saildrive e la barca in acqua - andros - 18-09-2018

(18-09-2018, 19:16)giulianotofani Ha scritto: Giusto una curiosità, ma se stacchi il motore il SD rimane attaccato per il perno posteriore e poi si appoggia alla membrana? In tal caso non mi pare una buona opzione, quanto meno va supportato. La membrana poi mi pare che ogni 7 anni vada cambiata.
basta metterci sotto uno spessore che prenda il "buono" della carena.


RE: sbarcare motore lasciando il saildrive e la barca in acqua - BornFree - 18-09-2018

Una ventina d'anni fa ho visto con i miei occhi sostituire in emergenza un saildrive con la barca in acqua.
Decisamente una follia possibile solo su poche barchecon un "pozzo" del saildrive particolamente profonda.
Doveva essere un 28 piedi circa


RE: sbarcare motore lasciando il saildrive e la barca in acqua - skipperfelice - 19-09-2018

(18-09-2018, 19:59)BornFree Ha scritto: Una ventina d'anni fa ho visto con i miei occhi sostituire in emergenza un saildrive con la barca in acqua.
Decisamente una follia possibile solo su poche barchecon un "pozzo" del saildrive particolamente profonda.
Doveva essere un 28 piedi circa
Stavano in quattro sull'estrema prua a sollevare la poppa?


sbarcare motore lasciando il saildrive e la barca in acqua - marcofailla - 19-09-2018

missione compiuta! la barca galleggia
smotorizzato e disalberato
grazie sempre @pepilene
metterci le mani fa sempre bene