![]() |
Sigillante osteriggio che “sporca” - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Sigillante osteriggio che “sporca” (/showthread.php?tid=133321) |
Sigillante osteriggio che “sporca” - BEPIN - 07-10-2018 12:44 Salve ho provato tanto a cercare ma non ho trovato nulla sull’argomento. Qualche anno fa ho sostituito il plexiglas dei passauomo. Ora in un punto di ca 4 cm il sigillante utilizzato ( non so cosa sia il lavoro L’ha fatto un cantiere) di colore nero, è appiccicoso al tatto e sporca di nero. Conoscete qualche soluzione, tenendo conto che la tenuta è perfetta e non vorrei rifare completamente il lavoro.... RE: Sigillante osteriggio che “sporca” - dapnia - 07-10-2018 17:03 Prova su un piccolo pezzo a coprirlo di borotalco potrebbe funzionare RE: Sigillante osteriggio che “sporca” - BEPIN - 07-10-2018 17:16 Grazie Dapnia, farò una prova... RE: Sigillante osteriggio che “sporca” - BeppeZ - 07-10-2018 17:34 D'accordo con Dapnia. Non credi abbiano usato butile, penso piuttosto che la gomma di guarnizione di dia degradata per calore, UV, detergenti o altro. Io sulle mie metto borotalco. Non si seccano e non appiccicano. Una valida alternativa alla glicerina. RE: Sigillante osteriggio che “sporca” - MaurizioGe - 07-10-2018 18:19 conosco il prodotto, è della 3M lo si usava per sigillare i vetri delle auto, molto appiccicoso e sporca parecchio, non riesci a toglierlo dalle mani. Puo andare bene su un determinato tipo di guarnizioni dove non ci puo essere uscita di materiale in questione, A mio parere se ti vuoi togliere il dente dovresti toglierlo tutto e adoperare un'altro prodotto, ad esempio il Sikaflex che si usa per i comenti, con il suo primer funziona molto bene, è elastico e non si rovina con il tempo. Ti dico questo per esperienza diretta di quando avevo barca a motore con finestrature importanti BV RE: Sigillante osteriggio che “sporca” - maurob - 07-10-2018 21:40 A me su un osteriggio di plexiglas il sikaflex (sigillante poliuretanico) non aveva tenuto. Ho quindi pulito e rifatto il lavoro con un sigillante ai polimeri, effettivamente però quel sigillante se sborda fuori sotto il sole tende a colare e appiccicare. Però effettivamente la tenuta è assicurata comunque, anche se ne cola un po’. RE: Sigillante osteriggio che “sporca” - Wally - 08-10-2018 07:43 Ciao Sapete e anche con mia gran sorpresa che il sika và usato con il suo attivatore/sgrassatore, nooo? Beh nemmeno io dopo anni di utilizzo sono rimasto di M. Bene cambiato prodotto utilizzo un polimero per giunti cementizi asciuga presto costa "solo 8€" e al momento mai tradito, da non usare il trasparente all'esterno perxhè non idoneo. RE: Sigillante osteriggio che “sporca” - Wally - 08-10-2018 08:48 . RE: Sigillante osteriggio che “sporca” - Wally - 08-10-2018 08:50 Scusate partito 2ndo mess. RE: Sigillante osteriggio che “sporca” - marloc - 09-10-2018 21:25 Sulla mia barca tutte le sigillature in nero fatte dal cantiere sui vetri..metri...perdevano nero a iosa, bastava passarci sopra un po' di acqua sulla mano. Un incubo. Non c'entra se ci hai passato lo sgrassatore, lo shampoo o quello che vuoi. Era un prodotto difettoso di rinomata marca ... Poi devo dire la rinomata marca ha molto professionalmente sostituito la sigillatura a loro spese, cosa non di poco conto che ho apprezzato molto perchè tutti possono sbagliare ma pochi se ne assumono la responsabilità fuori garanzia. La sigillatura interna a dire il vero sporca perchè originale ma è gestibile... Se fosse così non ti resta che levare, dare il primer e ridare un sigillante. |