![]() |
smontaggio timoneria ad asta rigida - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: smontaggio timoneria ad asta rigida (/showthread.php?tid=133576) |
smontaggio timoneria ad asta rigida - federico_p - 25-10-2018 12:31 chiedo anche qua che siete sempre una fonte inesauribile di ispirazione e deduzione. Devo smontare la biella che muove l'asta rigida. Sono riuscito a svitare il dado che la teneva bloccata ma lei non scende, ho usato crc che inserito superiormente scende sulla parte filettata e ciò mi pare bene. La barca ha 40 anni ma la timoneria mi pare più recente forse le bielle sono originali (?) [hide][attachment=35389][/hide] Questa foto è scattata dal basso verso l'alto e guarda il bullone della biella [hide][attachment=35388][/hide] Ho messo in posizione un estrattore senza forzare troppo ma ieri dopo 4/5 ore non si muoveva ancora [hide][attachment=35387][/hide] Dove sbaglio ? Grazie per qualsiasi cosa vi possa venire in mente Federico RE: smontaggio timoneria ad asta rigida - andros - 25-10-2018 17:05 non mi sembra l'estrattore giusto, comunque metti bene in tiro al limite delle possibilità dell'estrattore e aiutalo con un colpetto di martello. di solito la risonanza risolve. se non viene trova un estrattore più robusto e usalo con martellata incorporata. se è una coppia conica con linguetta si stacherà con un tack se invece è cilindrico si sfilerà mano mano. https://www.google.com/search?client=firefox-b-ab&biw=1366&bih=671&tbm=isch&sa=1&ei=6tvRW4--Fo37kwXd4IygDw&q=estrattori+per+cuscinetti&oq=estrattori+&gs_l=img.1.0.0j0i67k1j0l8.4078.4078.0.6770.1.1.0.0.0.0.126.126.0j1.1.0....0...1c.1.64.img..0.1.126....0.U651YsAqROs#imgrc=hl3ExD88NypLjM: RE: smontaggio timoneria ad asta rigida - maurotss - 25-10-2018 22:31 Se conico ci vuole l'estrattore adatto. RE: smontaggio timoneria ad asta rigida - Temasek - 26-10-2018 16:05 Albero calettato con chiavetta. Fagli una doccia di petrolio, CRC, WD40 o tutto quello che tende ad infilarsi nelle fessure, lascialo un giorno in umido e vedi se s' allenta. (straccio imbevuto di...) Se no: Prova a picchiarlo con delle martellate, le vibrazioni a volte staccano i pezzi. (Aneddoto: Dopo qualche ora a forzare un'elica recalcitrante con l'estrattore, siamo passati a smontare il giunto elastico e li sono volate un po di martellate, con qualche porcone, quando siamo usciti fuori, l'elica era caduta da sola a terra) Se no (2) . Scalda la biella con un bunsen, tenendo l'asse avvolto con uno straccio bagnato. Per dilatazione termica, dovrebbe cedere. Dovrai comunque aiutarti sempre con l'estrattore. Buon lavoro RE: smontaggio timoneria ad asta rigida - andros - 26-10-2018 16:34 (25-10-2018 22:31)maurotss Ha scritto: Se conico ci vuole l'estrattore adatto.? RE: smontaggio timoneria ad asta rigida - maurotss - 26-10-2018 22:48 (26-10-2018 16:34)andros Ha scritto: ?Se il perno è conico serve l'estrattore per testine come quelle dello sterzo sulle vetture/automobili. RE: smontaggio timoneria ad asta rigida - federico_p - 27-10-2018 09:14 Grazie mille dei consigli, abbiamo rigirato le pinze dell'estrattore per renderle più corte. in questa maniera stava più dritto, non si storceva su uno dei due lati e stringi stringi è venuto giù! Chiaramente utilizzando CRC a piovere Ancora mille grazie, siete la soluzione alla rassegnazione ![]() Federico |