I Forum di Amici della Vela
belin - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: belin (/showthread.php?tid=134448)

Pagine: 1 2


belin - ddea2011 - 30-12-2018

Buonasera, volevo rendere regolabile il mio belin, sostituendo i due arrigatori tradizionali. Che mi consigliate senza spendere un botto?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


RE: belin - kermit - 30-12-2018

se hai il doppio belin conviene fare un singolo fino ad una certa altezza quindi si sdoppia con una patta d'oca e si realizza un paranco di bozzelli da un lato, io lo feci sulla mia precedente barca Oceanis 411, se cerchi trovi un post dedicato


RE: belin - ddea2011 - 30-12-2018

(30-12-2018, 20:05)kermit Ha scritto: se hai il doppio belin conviene fare un singolo fino ad una certa altezza quindi si sdoppia con una patta d'oca e si realizza un paranco di bozzelli da un lato, io lo feci sulla mia precedente barca Oceanis 411, se cerchi trovi un post dedicato
Cavo nuovo, paranco e bozzello serio... 400 euro non basteranno

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


RE: belin - kermit - 30-12-2018

(30-12-2018, 20:35)ddea2011 Ha scritto: Cavo nuovo, paranco e bozzello serio... 400 euro non basteranno

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
penso di no


RE: belin - umeghu - 30-12-2018

(30-12-2018, 19:55)ddea2011 Ha scritto: Buonasera, volevo rendere regolabile il mio belin, sostituendo i due arrigatori tradizionali. Che mi consigliate senza spendere un botto?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Una soluzione può essere belin alla francese": fissi a tre metri dal ponte un violino su ogni belin, ci fai passare una manovra creando un paranco a più vie, che rimandi su un bozzello con strozzatore al piede di uno degli arridatoi.
Ma l'albero merita/sopporta una regolazione poppa/prua?


RE: belin - umeghu - 30-12-2018

OVVIAMENTE il paranco avvicina i due paterazzi, tendendoli e facendo flettere la testa d'albero.


RE: belin - ddea2011 - 30-12-2018

(30-12-2018, 23:33)umeghu Ha scritto: OVVIAMENTE il paranco avvicina i due paterazzi, tendendoli e facendo flettere la testa d'albero.
Grazie

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


RE: belin - bullo - 30-12-2018

Una delle prime cose che feci sull'Oceanis 430 fu quella di mettere un paranco tra i due paterazzi non ricordo a quante vie, so solo che lo cazzavo a mano e davo volta, non ricordo neanche dove, un semplice cavetto di poliestere da 8 MM.
L'albero era un palo però si riusciva a levar via un pò di catenaria, i genoa erano grassi per natura in quanto la barca aveva poca tela.


RE: belin - lord - 31-12-2018

Oltre al belin alla francese, l'altro modo economico sono gli anelli.
Magari sul primo della cascata puoi lasciare un bozzello.


RE: belin - rob - 31-12-2018

masto

tanto per equilibrare il titolo Smiley4


RE: belin - umeghu - 31-12-2018

Bozzello???89


belin - alexflibero - 01-01-2019

Secondo me il sistema migliore ed anche sicuro è quello proposto da Kermit xhe è anche quello montato sui bavaria cruise del 2006. Funziona una meraviglia e lo puoi tendere a mano.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


RE: belin - squale - 01-01-2019

(30-12-2018, 20:05)kermit Ha scritto: se hai il doppio belin conviene fare un singolo fino ad una certa altezza quindi si sdoppia con una patta d'oca e si realizza un paranco di bozzelli da un lato, io lo feci sulla mia precedente barca Oceanis 411, se cerchi trovi un post dedicato

Si può fare ? Per meglio dire, la funzione del belin di sostenere l'albero non verrà inficiata minimamente?


belin - albert - 02-01-2019

(01-01-2019, 20:49)squale Ha scritto: Si può fare ? Per meglio dire, la funzione del belin di sostenere l'albero non verrà inficiata minimamente?


Devi verificare 2 cose:
A) il diametro minimo del tratto di belin singolo che va a sostituirne 2 e se il suo terminale alto è compatibile con l’attacco sulla testa d’albero.
B) la compatibilità delle lande (ed eventuali passaggi nel bimini) con una inclinazione diversa della patta d’oca rispetto ai paterazzi fino in testa.
Verificato ció, e stabilite corsa e rapporto di riduzione, vanno stabiliti i corretti carichi di lavoro dei paranchi o dell’eventuale martinetto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: belin - lord - 02-01-2019

Ho forse compreso male l'armo della barca.
Il belin parte unico per sdoppiarsi a meta altezza con la piastra di metallo triangolare ?
Oppure parte doppio già dalla testa ?


belin - albert - 02-01-2019

(02-01-2019, 11:35)lord Ha scritto: Ho forse compreso male l'armo della barca.
Il belin parte unico per sdoppiarsi a meta altezza con la piastra di metallo triangolare ?
Oppure parte doppio già dalla testa ?


Io l’ho desunto dalla risposta nel post n.3 ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: belin - France WLF Sailing Team - 02-01-2019

Spectra scalzato con 2 impiombature di circa 12mt, altro spectra dell'8 con calza ed una piomba, 4 anelli Antal ed uno stopper ..alla fine spendi sulle 400 o poco più..


RE: belin - ddea2011 - 02-01-2019

(31-12-2018, 18:33)lord Ha scritto: Oltre al belin alla francese, l'altro modo economico sono gli anelli.
Magari sul primo della cascata puoi lasciare un bozzello.
Il belin parte singolo a metà circa si sdoppia, la soluzione migliore è sostituire i due cavi terminali con bozzello e tessile cazzabile con un paranco a 6 in una delle estremità. Ma considerato che l'unico vantaggio è eliminare la catenaria in quanto l'albero contiene la randa, cercavo una soluzione più semplice.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


RE: belin - bullo - 03-01-2019

Dea 2011 guardavo il tuo piano velico, per il belin bastano 8 bozzellini 4 e 4 da legare sui paterazzi una cimetta da 8 mm. di poliestere normale, riduci il carico di 16 volte lo belin a mano.
Il problema del tuo albero è che non vada indietro e io a metà altezza ci metterei uno stralletto, sono maniaco che ci posso fare.
Gli alberi sono un'opppppppinione.


RE: belin - lord - 03-01-2019

Non avevo compreso si trattasse di una randa rollabile.
Una soluzione potrebbe essere quella di lasciare le cose come stanno per non compromettere i meccanismi di avvolgimento e se servisse dare un paio di giri agli arridatoi per recuperare un po' di catenaria.