![]() |
copri timone a barra - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: copri timone a barra (/showthread.php?tid=135252) |
copri timone a barra - tunnelrats - 21-02-2019 15:47 qualc'uno sa dove trovare un semplice copertura/protezione per un timone a barra? ho cercato ovunque su internet ma o sbaglio il termine oppure non esiste ne avevo uno blu ma si e' disintegrato e non so dove trovarli grazie RE: copri timone a barra - scornaj - 21-02-2019 15:55 un velaio te ne cuce uno in dieci minuti basta che gli dai le misure. RE: copri timone a barra - Gugli - 21-02-2019 15:56 io usavo una gamba di jeans vecchi da buttar via impermeabilizzata con lo spray e tenuta ferma con due elastici di quelli con le palline rosse e blu. Tanta resa 0 spesa RE: copri timone a barra - Magellan - 21-02-2019 16:16 (21-02-2019 15:47)tunnelrats Ha scritto: qualc'uno sa dove trovare un semplice copertura/protezione per un timone a barra? La mia l'ho fatta fare su misura dall'artigiano che mi ha confezionato il lazy bag. Ha usato un tessuto sunbrella e mi è costata davvero pochi euro. Se cerchi nella tua zona non sarà difficile trovare chi può realizzartela in pochissimo tempo. RE: copri timone a barra - Frappettini - 21-02-2019 18:02 (21-02-2019 15:56)Gugli Ha scritto: io usavo una gamba di jeans vecchi da buttar via impermeabilizzata con lo spray e tenuta ferma con due elastici di quelli con le palline rosse e blu. Tanta resa 0 spesa io addirittura senza impermeabilizzazione, basta che copra i raggi UV. RE: copri timone a barra - oudeis - 21-02-2019 18:46 (21-02-2019 18:02)Frappettini Ha scritto: io addirittura senza impermeabilizzazione, basta che copra i raggi UV. Infatti è meglio che il legno respiri, se no si muffa o peggio. RE: copri timone a barra - bullo - 21-02-2019 20:48 Molti danno la vernice e la coprono perchè non si rovini. Se di mogono è molto bello e serve per protteggerlo dal sole, l'incoveniente è che impugnando con la pittura la mano suda, non c'è traspirazione. Meglio di teak o di rovere e lasciarlo a legno nudo s'impugna meglio, basta una lieve carteggiatina, ogni tanto, e il legno rimane bello. Anche i remi sono verniciati sulla pala ma non sull'impugnatura. |