I Forum di Amici della Vela
Passivazione alluminio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Passivazione alluminio (/showthread.php?tid=135325)



Passivazione alluminio - morenji - 25-02-2019 11:01

Sto rimuovendo la vernice vecchia dall'albero nei punti in cui questa si distacca (per fioriture sottostanti). L'albero non è anodizzato.

Ho visto su alcuni filmati che alcuni danno un primer giallo "zinc chromate"

https://www.youtube.com/watch?v=4mI9cIuj5vc

Insomma nei punti in cui gratto riporto l'alluminio a nudo, e sopra darei il fondo epossidico e successivamente lo smalto.

E' necessario dare qualche passivante (non so se è il termine esatto) sull'alluminio nudo, o è sufficiente il fondo epossidico?

BV


RE: Passivazione alluminio - andros - 25-02-2019 11:05

(25-02-2019 11:01)morenji Ha scritto:  Sto rimuovendo la vernice vecchia dall'albero nei punti in cui questa si distacca (per fioriture sottostanti). L'albero non è anodizzato.

Ho visto su alcuni filmati che alcuni danno un primer giallo "zinc chromate"

https://www.youtube.com/watch?v=4mI9cIuj5vc

Insomma nei punti in cui gratto riporto l'alluminio a nudo, e sopra darei il fondo epossidico e successivamente lo smalto.

E' necessario dare qualche passivante (non so se è il termine esatto) sull'alluminio nudo, o è sufficiente il fondo epossidico?

BV
devi vedere le specifiche della vernice che vuoi dare.
sicuramente la superficie va preparata e pulita da ogni imperfezione,polvericcio,grassi ecc ecc.


RE: Passivazione alluminio - robertobaffigo - 26-02-2019 00:43

I passivanti buoni non sono più in commercio, il fondo epossidico va benissimo.
È importante darlo sul metallo appena carteggiato e sgrassato con antisiliconico o acetone.
Eventuali stuccature sopra il fondo, poi poliuretanica bicomponente.
Il mio lo hanno fatto così e non sembra male...


RE: Passivazione alluminio - andros - 26-02-2019 00:54

(26-02-2019 00:43)robertobaffigo Ha scritto:  I passivanti buoni non sono più in commercio, il fondo epossidico va benissimo.
È importante darlo sul metallo appena carteggiato e sgrassato con antisiliconico o acetone.
Eventuali stuccature sopra il fondo, poi poliuretanica bicomponente.
Il mio lo hanno fatto così e non sembra male...
meglio antisilicone e pulire con panni in microfibra che non "speluccano".
l'acetone è si sgrassante ma ha il vizio di assorbire umidità perciò a volte si ottiene l'effetto contrario.


RE: Passivazione alluminio - morenji - 26-02-2019 10:21

(26-02-2019 00:43)robertobaffigo Ha scritto:  Eventuali stuccature sopra il fondo,

ecco ... ho già stuccato una parte senza dare il fondo 27


RE: Passivazione alluminio - robertobaffigo - 26-02-2019 12:25

se lo stucco è epossidico potrebbe anche andare....


RE: Passivazione alluminio - luca boetti - 03-03-2019 12:30

C'è un passiva te della Soromap che funziona molto bene, ho una barca in alluminio e li ho provati tutti, adesso non si da più il primer giallo, Self hitch primer, della international, comunque se carteggio bene e subito dopo pitturi con l epossidica, senza aspettare che l ossido si riformi, tiene bene..


RE: Passivazione alluminio - br1 - 03-03-2019 12:57

(03-03-2019 12:30)luca boetti Ha scritto:  C'è un passiva te della Soromap che funziona molto bene, ho una barca in alluminio e li ho provati tutti, adesso non si da più il primer giallo, Self hitch primer, della international, comunque se carteggio bene e subito dopo pitturi con l epossidica, senza aspettare che l ossido si riformi, tiene bene..

Esiste una pittura epossidica trasparente per proteggere i graffi sul mio albero anodizzato?
Grazie Br1


RE: Passivazione alluminio - andros - 03-03-2019 13:42

(03-03-2019 12:57)br1 Ha scritto:  Esiste una pittura epossidica trasparente per proteggere i graffi sul mio albero anodizzato?
Grazie Br1
bomboletta di acrilico trasparente lucido o opaco secondo bisona.
leggera abrasione a secco con carta 400,pulizia, mascheratura per delimitare la zona e leggere spruzzatine senza fare spessore.
dura anni.


RE: Passivazione alluminio - morenji - 04-03-2019 12:22

(03-03-2019 12:30)luca boetti Ha scritto:  C'è un passiva te della Soromap che funziona molto bene, ho una barca in alluminio e li ho provati tutti, adesso non si da più il primer giallo, Self hitch primer, della international, comunque se carteggio bene e subito dopo pitturi con l epossidica, senza aspettare che l ossido si riformi, tiene bene..

Ok, chiarito il concetto. Si deve dare fondo epossidico prima della formazione dell'ossido.

Penso di lavare bene l'albero con sgrassante, scartavetrare di nuovo su dove ho levato la vernice precedente, pulire con una pezza e dare il fondo epossidico. Una volta coperti i buchi dove ho portato a nudo l'alluminio eventualmente posso stuccare ulteriormente, e procedere con altre 2 mani di fondo. Poi smalto. Che bucio di c*lo Smile