I Forum di Amici della Vela
Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. (/showthread.php?tid=135994)



Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - crafter - 04-04-2019 16:31

"Nuovo " articolo della UK. Hanno fatto un in-hauling (che e' il contrario di barber-hauling :19Smile sul fiocco di un J 109.

http://www.uksailmakers.com/news/2019/3/21/j109-fsi-study-to-gain-speed-amp-point-by-inhauling?mc_cid=ce3c1d5347&mc_eid=4513161406


RE: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - nedo - 04-04-2019 16:40

Hanno riprogettato anche un nuovo fiocco adatto allo scopo mi pare Smiley2


RE: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - crafter - 04-04-2019 17:13

Certo, gli hanno anche dato un nome, cosi' adesso bisogna comprarlo 19


RE: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - don shimoda - 04-04-2019 18:35

Certo non ho quella vela e non faccio regata, ma con il fiocco autovirante con trasto è come avere l'in.hauler.
Quelle vele sono progettate per avere una curvatura diversa, noto anche che la base "raschia" la coperta.


RE: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - kobold - 04-04-2019 22:16

Sul Firstino ho imparato, osservando un ADV con cui sono uscito, a cazzare quanto basta la scotta fiocco a riposo (quella sopravvento, per capirci) portando il carrello avanti appena oltre l'albero. L'effetto che si ottiene è equivalente all'uso di un inhauler, credo.


RE: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - ZK - 04-04-2019 22:35

barche coi fiocchi senza ne ho viste poche.. forse di nuovo c'e' il nome?

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=108074
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=99084
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=53193

della parola tweaker riesco a farne a meno, interno esterno basso.. quando regoli o sai quale compromesso vuoi ottenere o nessuna nuova parola potra aiutarti a farlo.
io chiamo barber quelli che portano dentro e quelli che portano in basso, in esterno ci vuole la short line, una seconda scotta che oltre a portare in fuori porta in avanti, nelle lunghe la armo quasi sempre.


RE: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - bullo - 04-04-2019 22:37

L'articolo non l'ho letto è in Inglese, conosco a mala pena l'Italiano perchè la mia lingua è il Veneziano.
Sembra che riducendo l'angolo tra l'asse longitudinale e la corda del fiocco si stringa di più, spesso ho sentito parlare di angoli minori di 5°, sarà vero con vele giuste e mare piatto ma bisogna stare molto accorti nel valutare l'angolo effettivo che poi fa la barca sul fondo.
Marcaj parlava di un'angolo di 8° con vento leggero fino a 12° con vento forte, ma forse lui non aveva le vele e appendici odierne.
Sarebbe utile avere la rotaia di scotta disposta per madiere e provare, alla fine è il conta miglia che comanda, solcometro.
Bordare il genoa, fiocco è un'opppppppinione.


RE: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - Brunello - 04-04-2019 23:07

(04-04-2019 22:16)kobold Ha scritto:  Sul Firstino ho imparato, osservando un ADV con cui sono uscito, a cazzare quanto basta la scotta fiocco a riposo (quella sopravvento, per capirci) portando il carrello avanti appena oltre l'albero. L'effetto che si ottiene è equivalente all'uso di un inhauler, credo.
Sul firstino, grazie anche ai consigli di ZK, ho montato due barber. Sotto 10 nodi non posso più farne a meno Smile
https://youtu.be/yhkVP02NbKA

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk


RE: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - ZK - 04-04-2019 23:12

(04-04-2019 23:07)Brunello Ha scritto:  Sul firstino, grazie anche ai consigli di ZK, ho montato due barber. Sotto 10 nodi non posso più farne a meno Smile
https://youtu.be/yhkVP02NbKA

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

in veneziano l' hai descritto?42


RE: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - nedo - 05-04-2019 14:42

(04-04-2019 23:07)Brunello Ha scritto:  Sul firstino, grazie anche ai consigli di ZK, ho montato due barber. Sotto 10 nodi non posso più farne a meno Smile
https://youtu.be/yhkVP02NbKA

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Il firstino di bolina riesce a fare angoli davvero buoni per risalire a dispetto della forma di carena tutt'altro che tondeggiante.
Sente moltissimo la variazione di peso e quest'ultimo spostano sottovento anche in maniera decisa ci ha aiutato tantissimo a prendere delle boe al vento apparentemente impossibili, ( appendici davvero valide ) anche senza l'ausilio dei tweaker che pur essendo presenti a bordo venivano sfruttati con una certa parsimonia, pena il decremento drastico della velocità Smiley2


RE: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - Neal - 05-04-2019 16:05

Ho un genoa al 110% e gli in-hauler.
Non mi sono però mai sognato di portare la bugna sulla tuga, nemmeno nelle boline più strette.

Tre possibilità:
- non ho capito l'articolo in inglese;
- non so regolare le vele di bolina;
- si tratta dell'ennesima proposta commerciale senza alcuna utilità pratica.


RE: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - nedo - 05-04-2019 17:22

@Neal
ci sono numerose discussioni a tema sul forum, " funzione cerca "
una è questa :
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=121310&highlight=barber+fiocco


RE: Stringere l'angolo del fiocco. Articolo della UK. - ZK - 05-04-2019 22:54

molto dipende da come e' disegnata la vela.
se nasce svergolata come quelle di Brunello funziona, se non ha svergolamento di suo (quelli parlano di 8 gradi, ma sul firstino si puo anche esagerare un po) tirare in dentro la bugna non serve a nulla, anzi puo essere dannoso come dice nedo per il passo.
il barber serve sopratutto quando il vento e' sotto gli 8 nodi, sono le condizioni che la sua velocita cambia di molto rispetto alla distanza dall' acqua, succede cosi che la vela sotto "rifiuta" e sopra "stalla".
sara pure un opinione ma, la gestione della catenaria e del barber coi fiocchi fa la differenza tra andare come coi genoa o essere ormeggiati.