![]() |
Salpancora (Verricello) su Comet 333 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Salpancora (Verricello) su Comet 333 (/showthread.php?tid=137250) |
Salpancora (Verricello) su Comet 333 - Butler - 18-06-2019 22:47 Si tratta di un salpancora su Comet 333, tolto motore sotto e campana sopra, come mai non viene via? [hide][attachment=39236][/hide] RE: Salpancora (Verricello) su Comet 333 - megalodon - 19-06-2019 07:16 A vista sembra essere un lofrans Airon, dovresti togliere anche il disco frizione inferiore, sfilare la chiavetta dall'albero, togliere l'anello elastico esterno, il cuscinetto, l'anello elastico interno e dovrebbe sfilarsi, magari con un colpo di mazzetta... Dovrei avere l'esploso, appenalo trovo te lo mando RE: Salpancora (Verricello) su Comet 333 - megalodon - 19-06-2019 08:45 ecco l'esploso RE: Salpancora (Verricello) su Comet 333 - Butler - 19-06-2019 18:53 Grazie mille. Ora lo studio. RE: Salpancora (Verricello) su Comet 333 - RMV2605D - 20-06-2019 07:40 Se è lì da tempo è difficile estrarlo anche dopo aver liberato tutto sottocoperta. In mancanza di estrattori con i controcazzi suggerisco di rimettere il manicotto filettato con i tre spuntoni, assicurarlo bene con uno stroppo, collegare una drizza e mettere in forza col winch, uno scrollata verso avanti e parte come una fucilata (non starci sopra!). ![]() ![]() ![]() RE: Salpancora (Verricello) su Comet 333 - megalodon - 20-06-2019 18:12 RMV, è una soluzione ma secondo me pericolosa, legata all'elasticità della drizza e comunque limitata in termini di energia applicata, io ho risolto con mazzetta con tavoletta di legno in mezzo e l'ho estratto da sotto... |