![]() |
Motore che scalda - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Motore che scalda (/showthread.php?tid=137402) |
Motore che scalda - dongiulio - 29-06-2019 12:53 Salve, Questi giorni sono riuscito a portare la barca (e famiglia) a fare un giro, visto il poco vento sto usando molto il motore, e mi sono reso conto che scalda un po', più del solito. Controllati livelli olii e acqua di raffreddamento, l'acqua dello scarico è meno calda rispetto al motore (al tatto). Non mi sembra arrivi al surriscaldamento, ma è sicuramente più caldo del solito. E dopo un po' che gira mi pare di sentire un leggero aroma di plastica. Penso di avere lo scambiatore sporco, ma in mare non riesco a verificarlo. Non mi rendo bene conto di quanto sia urgente questa situazione, posso continuare la vacanzina? O meglio se cerco un meccanico? C'è altro che potrei verificare per magari risolvere senza scendere a terra? Qualche idea? Grazie Giulio Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk RE: Motore che scalda - lucianodb - 29-06-2019 14:55 cerca nel forum decine di discussioni (e rimedi) in merito RE: Motore che scalda - JARIFE - 29-06-2019 20:59 (29-06-2019 12:53)dongiulio Ha scritto: Salve, Sarebbe da capire cosa intendi per "scalda di più"... E' ovvio e normale che con acqua a 28°C ed aria a 35°C il motore , nelle lunghe smotorate, arrivi molto vicino a 95-100°C. Se non hai il termometro della temperatura , anche solo aprire il cofano e mettere una mano sul motore rende bene l'idea che il motore si scalda più di quanto facesse qualche mese fa. Se il fascio tubiero è pulito , il riser non otturato , la girante integra,la presa a mare non ostruita starei tranquillo. Anche se apri il cofano dell'auto ti accorgerai che è impossibile tenere una mano sul motore come in primavera.. ![]() BV RE: Motore che scalda - bobspiderman - 30-06-2019 08:16 dongiulio, l'operazione non e' complessa ma richiede tempo. Se vuoi stare con la "mente serena", devi assolutamente smontare lo scambiatore di calore, pulirlo con acido muriatico, svuotare l'impianto del circuito chiuso di raffreddamento (quello con il glicole, per intenderci), controllare o sostituire il termostato. Considera che ho fatto queste operazioni l'ultimo inverno, perche' anche io avevo dubbi sulla temperatura del motore, aggravato dall'uscita dell'acqua che, a mio avviso, non era comparabile con barche simili alla mia. Ed ho fatto bene, perche' ho trovato palette di una girante (eredita' del precedente armatore) dentro lo scambiatore. Dopo aver pulito, il mio VP D2-55 spara acqua a getti fortissimi, un altro motore. RE: Motore che scalda - gfrancs - 30-06-2019 15:36 (30-06-2019 08:16)bobspiderman Ha scritto: dongiulio, Quoto RE: Motore che scalda - dongiulio - 30-06-2019 19:43 (30-06-2019 08:16)bobspiderman Ha scritto: dongiulio,Eh si, quella è la via da intraprendere, cerco di usarlo poco, e poi quando torno in porto sicuramente smontare lo scambiatore è la via. Al momento lo uso prevalentemente per 'fare batteria'. sto pensando di aprire il filtro dell'acqua di mare riempirlo di aceto a far girare il motore per un secondo, in modo da aspirare l'aceto, lo lascio di notte, e poi vedo se la cosa va meglio. Grazie. Giulio Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk RE: Motore che scalda - JARIFE - 30-06-2019 21:51 (30-06-2019 19:43)dongiulio Ha scritto: Eh si, quella è la via da intraprendere, cerco di usarlo poco, e poi quando torno in porto sicuramente smontare lo scambiatore è la via. E' meglio di niente ,comunque risolvi poco perché quando spegni il motore lo scambiatore si svuota quasi completamente e quindi di aceto ne rimane mezzo centimetro o anche meno nella parte bassa del fascio tubiero… BV |