I Forum di Amici della Vela
Problema con Smartheading Raymarine - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Problema con Smartheading Raymarine (/showthread.php?tid=138070)



Problema con Smartheading Raymarine - FaBento - 19-08-2019 20:16

Ciao,
Ho un sistema composto da:
S1
Smartheading
Sensore barra
Bussola elettronica
Attuatore T1
St6002
Stazione vento ST60
MFD a78

Alcuni giorni dopo l’installazione fatta da me, i giri di bussola per tarare la medesima e la procedura di auto taratura dello Smartheading.
Tutto andato liscio.
Dopo due gg ho cominciato s vedere un segnale bussola di 248 gradi che si alterna circa ogni secondo al segnale corretto.
Staccando la linea dati (filo giallo) del seatalk dallo Smartheading il segnale sparisce e rimane la bussola elettronica che indica correttamente.

Il sistema dopo ha funzionato benissimo sia in tracking, che auto, che Wind vane.

Dopo altri 4gg, in navigazione in tracking, l’autopilota ha preso a girare a sinistra. Arrivato a destinazione risulta che lo Smartheading da un segnale che fa derivare la prua bussola costantemente col risultato che la prua magnetica continua ad aumentare di qualche grado al secondo.
Staccando anche i cavi del “rate of turn” il problema sparisce.

Ho provato a spostare lo Smartheading in un posto completamente lontano da tutto, ma non cambia niente.

Ho provato ad alimentare dal power e non dal seatalk senza cambiamenti.

Ovviamente.
Ma così il pilota lavora peggio.

Tutto ‘sto pippone per chiedere: qualcuno ha idea se c’è qualcosa che posso fare a parte comprare uno Smartheading nuovo?

Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Grazie

FaBento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Problema con Smartheading Raymarine - pepe1395 - 20-08-2019 04:57

La bussola fluxgate è connessa al pilota S1 vero?
Perché c’è un cavo Seatalk connesso allo SmartHeading?
Devi alimentare il gyro insieme all”S1 e poi connettere l’uscita rate output del gyro all’ingresso rate input sul computer di rotta.
BV!


RE: Problema con Smartheading Raymarine - pepe1395 - 20-08-2019 05:19

Come indicato qui:
[hide][attachment=39939][/hide]
BV!


Problema con Smartheading Raymarine - FaBento - 21-08-2019 16:54

Si, all’S1 arriva la flux gate, il sensore di barra e tramite seatalk il 6002.
Lo Smartheading l’avevo collegato al seatalk per alimentarlo e pensando necessitasse dei dati della fluxgate. E come indicato dalle istruzioni.
Poi ho scollegato il cavo dati ed infine ho alimentato separatamente lo Smartheading.
Lo Smartheading è collegato all S1 con rate of turn come da istruzioni che hai inviato.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Problema con Smartheading Raymarine - pepe1395 - 21-08-2019 18:12

Se è connesso come indicato deve funzionare. Ipotizzo un malfunzionamento dell’S1 o del gyro (più probabile).
Sicuro di non avere nessun altro apparato connesso all’nmea 2000 o al Seatalk I?
P.S. tieni conto che l’S1 è molto sottodimensionato per un attuatore tipo 1 inboard, è disegnato per utilizzare l’attuatore MK II, quello che si mette sulla ruota.
oltretutto, guardando il tuo profilo, vedo che hai un HR, gran barca, ma non propriamente una libellula. Smiley4
BV!


Problema con Smartheading Raymarine - FaBento - 23-08-2019 17:54

Però staccando lo Smartheading tutto il resto funziona benissimo.
PS ho un JNP999 (10m) .
A parte l’a78 ho tutto su rete Seatlalk 1 (vento, s1, gyro e 6002).
Non sapevo che l’S1 nn andasse bene per il T1.
Questo in prospettiva potrebbe essere un problema.
Per ora nelle tre settimane di vacanza, sia a vela che motore, anche con vento e mare formato no ho avuto problemi.
Ma al rientro farò una verifica col mio installatore di fiducia (che sghignazzerà visto che avevo fatto tutto da solo!).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk