![]() |
Consiglio per nuovo pilota automatico - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Consiglio per nuovo pilota automatico (/showthread.php?tid=138130) |
Consiglio per nuovo pilota automatico - Chiodo1 - 23-08-2019 04:26 La barca é un 10,5 ml da regata del peso di 3500 kg , vorrei fare tutto ex novo, che sistema mi consigliereste per avere delle prestazioni simili ad un Nke e non spendere 10000 euro ma stare più o meno sulla venti e mari importanti. Grazie RE: Consiglio per nuovo pilota automatico - Chiodo1 - 23-08-2019 04:28 Spiego meglio : ho un budget attorno ai 5/6000 e vorrei avere un sistema interfacciato alla centralina vento che mi consenta anche con venti importanti ed onda di dare tutto in mano a lui RE: Consiglio per nuovo pilota automatico - pepe1395 - 23-08-2019 07:57 Il resto della strumentazione cosa è? RE: Consiglio per nuovo pilota automatico - Chiodo1 - 23-08-2019 12:37 Farei tutto ex novo, RE: Consiglio per nuovo pilota automatico - pepe1395 - 23-08-2019 16:19 Nel budget cosa entra? RE: Consiglio per nuovo pilota automatico - scud - 23-08-2019 16:49 spendili in donne e motori! RE: Consiglio per nuovo pilota automatico - Chiodo1 - 23-08-2019 20:03 Pilota, centralina vento ,velocità il tutto da interfacciare con gps ed ais. RE: Consiglio per nuovo pilota automatico - pepe1395 - 25-08-2019 17:11 Dovresti essere un po’ più loquace, è frustrante doverti cavare fuori le informazioni col cavatappi. ![]() Per un Axiom da 7” spendi circa 1000€, per un Pro da 12” quasi 4000€. Se ci dici con buona precisione cosa vuoi forse ti possiamo aiutare. RE: Consiglio per nuovo pilota automatico - rob - 25-08-2019 17:38 (23-08-2019 04:26)Chiodo1 Ha scritto: La barca é un 10,5 ml da regata del peso di 3500 kg , vorrei fare tutto ex novo, che sistema mi consigliereste per avere delle prestazioni simili ad un Nke e non spendere 10000 euro ma stare più o meno sulla venti e mari importanti. dimensioni attorno alle barche della Transquadra, hanno praticamente tutte nke; in altre parole se vuoi il pilota per usarlo in regata lunga con vento sostenuto considera che praticamente nessuno (fra l'altro Transquadra nessun pro) prende roba differente. Se poi l'utilizzo è diverso/meno spinto ci saranno senz'altro soluzioni meno onerose e relativamente più efficaci; ho idea che altrimenti sia come dire faccio vele nuove voglio spendere come per vele in dacron ma avere comportamenti da superlaminato... tutti i compromessi intermedi sono accettabili a seconda di come uno si posiziona ![]() RE: Consiglio per nuovo pilota automatico - gfrancs - 25-08-2019 21:51 (23-08-2019 04:28)Chiodo1 Ha scritto: Spiego meglio : ho un budget attorno ai 5/6000 e vorrei avere un sistema interfacciato alla centralina vento che mi consenta anche con venti importanti ed onda di dare tutto in mano a lui Secondo me devi avere un pilota con attuatore interno se lo vuoi serio, quindi con Raymarine: Autopilota EV200 con attuatore interno, 3000 euro Tridata con sensori 750euro Vento con sensore 1000 euro E siamo gia’ a quasi il tuo badget RE: Consiglio per nuovo pilota automatico - paepi - 26-08-2019 13:33 cosa ne pensate del Reactor 40 di Garmin? |