![]() |
Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati (/showthread.php?tid=139043) |
Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - Wally - 31-10-2019 17:55 Per cultura e curiosità, molte barche di questi modelli hanno gli alberi "maggiorati" traducendolo in metri a quanto corrisponderebbe questa misura? già il mio standard di 11,80 non mi sembra così bassino, il surplus d'alluminio era casuale dove cadeva la sega dell'alberaio o rating IOR dell'epoca? Grazie delle info buonVento RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - andros - 31-10-2019 18:41 Non ricordo di alberi maggiorati ma di alberi Co due o uno ordini di crocette. RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - Wally - 31-10-2019 19:09 http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=48146 ![]() E qua che intendevi all'epoca? Solo due ordini di crocette per un albero+leggero? BuonVento RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - andros - 31-10-2019 19:16 Purtroppo come dicevo non ricordo. Quella era una descrizione che ho avuto dal precedente proprietario. L'unico che può dare una risposta è bullo che ci ha regayato RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - bullo - 01-11-2019 01:01 Il mousse 9,07 aveva una randa di 17 mq. e un genoa al 150% della J di 34 mq. spi 74 mq. era un V° IOR. Con l'albero maggiorato, scafo sempre 9,07 ne conoscevo solo uno denominato Miki mouse randa 21 mq. e genoa 36 mq. spi 83 mq. ed era un IV° IOR. Ci sono barche con 2 crocette e altre con una sola ma il piano velico è sempre uguale di 51 mq. Il mousse 99 dove fu aggiuto uno spoiler diventò m. 9,75 e avevano tutti l'albero più alto con 57,40 mq. Ricordo che l'albero, un Canclini, anche se con due ordini di crocette era un palo. RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - Wally - 01-11-2019 09:25 Grande Bullo, per avere una randa da 21 m2, l'lbero deve essere almeno 1,5 m in più, che sollecita la struttura e ti impone di ridurre appena il vento supera i 12-15 kn. Il 99 aveva anche più zavorra stando alla brochure dell'epoca. A parità di palo uno o due ordini di crocette influiscono poco, forse diventa un pò più rigido hai più peso in alto. Potrebbe forse migliorare la bolina perchè riesci a cazzare meglio la vela di prua? BuonVento RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - bullo - 01-11-2019 12:11 L'albero con due ordini di crocette aveva lo stralletto e le volantine, ma anche cazzando lo stralletto si poteva dare poco giro d'albero, imbananamento, però pompava poco. RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - Wally - 01-11-2019 13:18 Io ho il canclini con 1 ordine e anche qui sono presenti stralletto e volamtine, quindi servono ancora meno? Dai 20 k in sù con onda in prua? BuonVento RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - bullo - 01-11-2019 13:47 Lo stralletto e le volantine sono indispensabili di bolina con onda. Il mousse va bene con poco vento 3/4 nodi un buco tra i 4/8 , poi va bene perchè è potente, levare il peso a prua che serviva per appruare la barca per la stazza IOR. Di bolina si dorme bene incastrati al centro tra il tavolino e la seduta di dx, a pagliolo. RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - Wally - 01-11-2019 14:10 Grazie, delle info, i pesi già levati ![]() BuonVento RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - andre082 - 08-11-2019 17:07 Sul mio ho l'albero con due ordini di crocette e il boma da 4 metri. Sfiora di poco a poppa il paterazzo. L'albero dovrebbe essere circa 12,5 metri. Lo calcolato dalla misura dello strallo che è 13,4 metri. Quindi anch'io ho circa 21/22 mq di randa. L'albero però è quello da cantiere. Il boma no. Misurerò l'albero meglio la prossima volta che ne ho occasione. Comunque confermo che con 15 nodi di reale comincia ad essere impegnativa. Con 10/12 nodi la falchetta si può far arrivare quasi in acqua. Con tutta randa e Genoa 1. Mi hanno dato conferma degli amici che sono saliti per la prima volta sulla mia barca, dicendomi che si inclinava molto per il vento che c'era. RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - andre082 - 08-11-2019 17:15 Qui vi allego delle foto della mia: RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - andros - 08-11-2019 18:46 (08-11-2019 17:07)andre082 Ha scritto: Sul mio ho l'albero con due ordini di crocette e il boma da 4 metri.se devo dire, con il mio mousse mai vista la falchetta in acqua. la forma dello scafo con il baglio massimo a metà opera morta(la falchetta è più interna della fiancata) impediva o comunque non facilitava una inclinazione tale da mettere la falchetta in acqua;bisognava volerlo. riduci e tienila diritta e vedi quanto cammina. il comet 375 di adesso si inclina molto di più. comunque col muosse mi sono divertito a manetta. in certi posti dove il venticello c'è sempre ho visto più prue che poppe. chiedere a quadrantef. ![]() RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - oudeis - 08-11-2019 18:52 (08-11-2019 18:46)andros Ha scritto: se devo dire, con il mio mousse mai vista la falchetta in acqua. Sono con Andros: gran barca, veloce e docile. Se hai problemi con 15 nodi fai una verifica delle tue vele... o di come le usi. ![]() RE: Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati - Wally - 08-11-2019 19:26 Grazie delle info, ![]() ![]() BuonVento |