![]() |
Winch duro - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Winch duro (/showthread.php?tid=141466) |
Winch duro - vadoavela - 14-06-2020 12:51 Salve a tutti, È un Barient appena pulito completamente e rimontato solo con wd40 per verifica prima di ingrassarlo e senza coprire gli ingranaggi, gira liscio.. Quando serro i 4 bulloni, anche poco, si indurisce in maniera inaccettabile. Controllato lo spaccato, non sembrano mancare rondelle o spessori. Il gemello gira bene. Mi rimetto a San Forum! (Grazie in anticipo) ![]() Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk RE: Winch duro - Wally - 14-06-2020 13:07 La ghiera in bronzo ha una posizione? Prova a spostarla di un foro o controlla che da un lato non abbia qualche scanso. BuonVento RE: Winch duro - bellubentu - 14-06-2020 13:15 un legerissimo disassamento può rendere duro il winch. Avvita poco i quattro bulloni in maniera tale che il winch sia ancora morbido. Poi inizia ad avvitarli un pelino alla volta tutti e quattro in maniera uguale, finchè non inizi a sentire indurirsi il winch. A questo punto svita un solo bullone (uno a caso) e controlla se il winch è rimasto duro; se è così riavvita come prima il bullone allentato e svitane un altro e ricontrolla; fai così per un bullone alla volta, sino a che non capisci qual'è quello che genera l'indurimento (disassamento). Appena capisci qual'è il colpevole, dovrai spessorare (mezzo millimetro o meno) la base nel punto dove quest'ultima viene compressa in basso dal bullone quando lo avviti. Questo spessore contrasterà il disassamento generato dalla pressione del bullone serrato e così dovresti risolvere il problema. Non è detto che si tratti di questo, ma da come descrivi il problema è molto probabile che sia così. Domanda: era duro anche prima di smontarlo ? Se non era duro sei sicuro che non ci fosse già uno spessorino che non hai notato e poi rimontando il tutto non hai ripristinato ? Winch duro - vadoavela - 14-06-2020 14:02 La base in bronzo ha.una.posizione obbligata. Il winch era già duro, direi che non c'erano spessori. Però in effetti c'è un bullone critico, proverò a spessorarlo appena appena. Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk RE: Winch duro - Cloudbuster - 14-06-2020 15:51 Smonta il gemello focalizzando l'attenzione su rondelle e rasamenti se era duro già prima del tuo intervento è probabile che fosse stato rimontato male in un precedente intervento di manutenzione... ![]() RE: Winch duro - Cesi - 16-06-2020 09:03 Prova a girarlo... Nel senso che magari avvisandolo sulla barca in diverse posizioni trovi la sua "posa" Senza spessorare... Altrimenti segui gli ottimi consigli al secondo post RE: Winch duro - lord - 16-06-2020 09:49 Già che ci sei, posta lo spaccato. L'ingranaggio a sinistra in basso gira libero ? Winch duro - vadoavela - 16-06-2020 19:41 Ho risolto con delle rondelline di rame, però la lascio come soluzione temporanea in attesa di verificare l'altro, che mi sembra una buona idea per capire quale è il problema. Gli ingranaggi girano tutti benissimo fino all'ultimo mezzo giro di prigionieri ![]() Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk RE: Winch duro - Wally - 16-06-2020 19:45 Usa carta spagna alias foglio ottone calibrato lo trovi di ogni spessore da 0,05 in sù. |